Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 23/29-05

Inviato: domenica 22 maggio 2011, 12:20
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.248 iscritti - News n°21 Anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 23 al 29 Maggio 2011

_______________________________________________________________________


GIOVEDI' 26 MAGGIO 2011
***************************************
- 94° Giro d’Italia di Ciclismo Professionisti 18° tappa Morbegno (SO) - S.Pellegrino Terme (BG)
L’arrivo della diciottesima frazione del Giro d'Italia 2011, la Morbegno - San Pellegrino Terme del 26 maggio
Passaggio davanti al Grand Hotel, linea d’arrivo di fronte al Municipio e quartier tappa nel Casinò Municipale.
Presentazione tappe Orobiche - Ricognizione della tappa - Presentazione tappa Morbegno San Pellegrino Terme....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


27-28-29 MAGGIO 2011
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - BeerGhèm: oltre 20 birre alla spina - Beershop
1° BeerGhèm, rassegna di TUTTI gli artigiani della birra bergamaschi e delle loro birre. Parteciperanno i birrifici: Elav, Endorama, Maivisto
Maspy, Valcavallina, Sguaraunda (solo bottiglie), Via Priula. Il movimento dei birrai bergamaschi è in grande espansione e riscuote alto gradimento
da parte degli appassionati. La gamma delle birre è molto ampia e varia e può soddisfare ogni gusto. Il festival avrà luogo in pieno centro di S.Pellegrino
Terme, nel salone delle cerimonie dell'Hotel Ristorante Bigio, sul viale Papa Giovanni XXIII, una delle strutture vanto della nostra cittadina termale.
In caso di bel tempo si potrà godere dello splendido giardino, ma comunque il padiglione può ospitare più di 200 persone al coperto, pertanto
non ci saranno problemi nemmeno in caso di maltempo....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


SABATO 28 MAGGIO 2011
*****************************************
- CUSIO - Erbe del Casaro - Appuntamento con Erbe spontanee e Formaggi tipici della Valle Brembana (28-29/05)
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... casaro.pdf

- BRACCA - Festa della Madonna Ausiliatrice a Sottoripa
- RONCOBELLO - Steffetta Avis-Aido (pomeriggio)
______________________________________________________________________________


DOMENICA 29 MAGGIO 2011
*****************************************
- MEZZOLDO - Festa alla Baita Silter - Alpeggio Monte Celtro
9.00 Partenza a piedi dal Rifugio Madonna delle Nevi alla volta della BAITA SÌLTER - Alpeggio Monte Celtro.
11.00 Ritrovo presso la Baita Sìlter per la celebrazione della Santa Messa.
12.30 Polenta taragna per tutti offerta dal S.I.M. con possibilità di usufruire del braciere per la cottura delle vostre salsicce o altro.

- SAN GIOVANNI BIANCO - 7^ edizione Skyrace Cancervo Venturosa
Partenza e arrivo a San Giovanni Bianco - 22 km - 1.750 m dislivello
ore 7.30 ritrovo concorrenti all'Oratorio di San Giovanni Bianco, ritiro pettorali ed eventuali iscrizioni.
ore 8.00 chiusura iscrizioni - ore 8.30 partenza in linea - ore 10.30 Inizio arrivo concorrenti - ore 12.30 Servizio cucina
ore 14.00 premiazioni in oratorio dove e' posto l'arrivo - ore 15.00 Gara boscaiolo - ore 18.00/ 19.00 Concerto rock
ore 19.00 Servizio cucina - ore 20.00 Concerto rock
manifestazioni-valle-brembana-f90/edizi ... t5326.html

- TALEGGIO - 2^ edizione Cavalcata Trial della Valle Taleggio
Il moto club Alta Valle Brembana sezione del Moto club Bergamo indice ed organizza la seconda edizione
della motocavalcata “della valle Taleggio”. A seguito del grandissimo successo riscosso dalla prima edizione della manifestazione
a cui hanno partecipato oltre 200 trialisti, siamo di nuovo in pista per poter permettere a tutti gli appassionati di divertirsi alla guida
delle loro motociclette da Trial. Il ritrovo avverrà dalla frazione Peghera del comune di Taleggio (Bg) ove verranno allestite le aree
di partenza ed arrivo e dove si trovano i ristoranti con menù locale che praticheranno condizioni particolarmente favorevoli
agli amici trialisti che vorranno fermarsi al termine della gita....
itinerari-mototuristici-valle-brembana- ... t5330.html

- VALTORTA - 48^ edizione delle Olimpiadi Scolastiche di Valtorta
Ore 8.00 Raduno ai Piani di Valtorta - S.Messa - Spettacolo a sorpresa - Alzabandiera - Accensione fuoco olimpico - Inizio dei Giochi
Discorsi di apertura - Giuramento olimpico; ore 12.30 Colazione al sacco; ore 13.30 Ripresa dei Giochi; ore 17.00 Premiazione
Chiusura dei Giochi - Ammainabandiera. In caso di pioggia, i giochi saranno rinviati al 2 giugno...
http://www.ecomuseodivaltorta.com/
______________________________________________________________________________


Stemmi Famiglie della Valle Brembana: gli Arizzi
************************************************************
La spiga dello stemma (in latino arisa) si ricollega al cognome, che trovasi sia nella forma Arici sia in quella Arizzi.
La famiglia è ricordata sin da tempi remoti nella bergamasca e sembra trarre origine dall’antica ed illustre casata
degli Arici bresciani. Questi riconoscono fra i loro avi Jacobino de Arisiis che viveva nel 1388 a Cingano in territorio bresciano.
Successivamente la famiglia si divise in tre diramazioni con i suoi figli Giovanni, Arisio e Bertolo. Quest’ulimo, vivente nel 1416
ebbe pure tre figli che combatterono eroicamente sulle mura di Brescia durante l’assedio visconteo del 1438. Una diramazione
di questa nobile famiglia, possedette il feudo di Cardinale in Val di Noto, del quale fu investito Francesco il 22 febbraio 1549.
Gerolamo Arici nato nel 1690, fu padre fra gli altri di Luigi, che ebbe tre figli, i quali sul finire del dominio veneto promossero
l’avvento del dominio francese in Italia e la formazione della Repubblica bresciana nel 1797, distinguendosi poi nel periodo napoleonico.
http://stemmi.vallebrembana.org/arizzi.html

Online la nuova webcam sulla Valserina
*******************************************************
La nuova webcam panoramica e’ operativa da alcuni giorni e visibile all’indirizzo: http://www.valbrembanaweb.org/webcam/serina.jpg oppure
nella pagina delle webcam della Valle Brembana: http://www.orobiemeteo.com/eventi.html – per alcuni giorni in test e ottimizzazione immagine.
La Cam e’ alimentata a pannelli fotovoltaici con batterie e invia immagini ogni 20 minuti sui server valbrembanaweb tramite la rete VLBNET...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... valserina/

Meteo Orobie: Settimana dal sapore estivo, sole e qualche spunto temporalesco
*************************************************************************************************
Prosegue la fase primaverile di questa ultima decade di Maggio. Nonostante la presenza anticiclonica di questi giorni sia più decisa
non mancano “spunti” anticiclonici pomeridiani, a causa di deboli infiltrazioni fresche. Non parliamo di vere perturbazioni in transito
sulle nostre Orobie, ma di una influenza marginale, da parte di una circolazione depressionaria centrata sul nord/ africa, in lenta
risalita verso le nostre regioni. Rimane ancora il problema della carenza precipitativa. Le odierne proiezioni a medio e lungo termine
da parte dei maggiori centri di calcolo, propongono a breve una “spinta” più tenace da parte dell’alta pressione nord/ africana verso
anche le nostre Orobie. Le temperature massime potrebbero raggiungere nei prossimi giorni livelli “simil” estivi, sfiorando i 30°C !
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... poralesco/
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Borgo Rurale di Ornica - La Tosatura delle Pecore
Nella piazza del borgo rurale di Ornica, si e' assistito alla tosatura delle pecore e quindi alla cardatura e alla filatura della lana
per riscoprire gli antichi mestieri riproposti dagli anziani. Tutto questo ha coinvolto e sollecita le giovani generazioni all’attenzione
e all’approfondimento. I bambini sono stati impegnati nell’attività didattica: “ vesti la pecora” alla pecora disegnata sul cartoncino
i bambini hanno attaccare la lana. I lavori fatti a mano dalle donne con la lana.. e in serata la consueta Cena itinerante nel Borgo.
La giornata e' stata allietata dal Gruppo folcloristico "I Alegher de Dosena". ..
manifestazioni-valle-brembana-f90/borgo ... t5366.html

- Gita scialpinistica Carona - Pizzo Farno - Valrossa - Carona
Questa volta per la salita sulla strada per il Calvi scegliamo la navetta, l'idea dell'ennesima scarpinata con sci e scarponi
nello zaino ci ha fatto cadere il morale. Alle 6:45 siamo al bivio per il sentiero 101 e ci dirigiamo, sci nello zaino, in direzione
del lago dei Frati. Da qui puntiamo diritti al passo d'Aviasco. Poi un lungo traverso fin sotto la cima del Farno e con un ultimo
sforzo raggiungiamo la cima alle 9:45 circa....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... t5365.html

- Passo di Salmurano - Piani dell'Avaro (Cusio)
Martedi 17 maggio 2011 ore 14.00 salita al passo Salmurano (Ornica) dal tornante località Scioc (Cusio), la meta era il rifugio Benigni...
ma il canalino era per noi impercorribile, neve durissima e voragini... da fare con i ramponi. Arrivati al passo Salmurano abbiamo deciso
di proseguire lungo il sentiero delle Orobie (n°101) verso i Piani dell'Avaro...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5361.html

- Flora Spontanea Orobie - Trollius europaeus L - Il Botton d'Oro
Pianta perenne, di aspetto erbaceo, fusti eretti, robusti, striati, scanalati, glabri, semplici o leggermente ramificati in alto, alta sino a 60 cm.
Le foglie basali sono lungamente picciolate (10-15 cm), hanno lamina fogliare palmato partita larga(6-8) , divisa in segmenti (3-7)
profondamente lobati e dentati, le cauline sono più piccole e sessili. I fiori ermafroditi, lungamente peduncolati, hanno forma caratteristica
globosa (3-5 cm), sono gialli-oro o giallo-verdastri, generalmente solitari alla sommità dello stelo fiorale, hanno numerosi sepali ( 10-12)
obovati, convergenti a formare una sfera.....
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t5356.html

- Tramonto dal Castel Regina... Buona la terza!
Oggi le previsioni meteo non sono delle migliori, ma visto che la mattina è asciutta mi dedico ad una passeggiata tra i boschi vicino a casa
girovagando noto che verso ovest il cielo è azzurro e mi viene un dubbio.... Tornato a casa do un'occhiata al Sat e chiedo ai soci meteo
cose ne pensano...la risposta è quella attesa! Vento da nord in ingresso con conseguente ripulitura dei cieli!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5354.html

- 14^ edizione del Giro delle Casere - Skyrace della Valtaleggio - 2011
Percorso rinnovato: Partenza da Sottochiesa - Arrivo a Vedeseta - 26 km - Dislivello totale: 3700 m - positivo: 1850 m
Vince Dennis Brunod della Polisportiva Monte Avic in 2 ore e 32 minuti, secondo Nicola Golinelli...
manifestazioni-valle-brembana-f90/giro- ... t5322.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.