La Polentata nel Borgo Antico di Ornica 28-08-2011
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 14:05
Ornica, Domenica 28 Agosto 2011 - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche
La Polentata nel Borgo Antico di Ornica con i Formaggi Principi delle Orobie

La Cooperativa Donne di Montagna - Albergo Diffuso di Ornica organizza il 28 Agosto 2011 la Polentata nel Borgo, per l’occasione verranno aperti i laboratori costituiti dalla cooperativa dalle ore 11.00 - Laboratorio dal latte al formaggio presso la casera si potrà lavorare il latte e fare lo stracchino con la nostra Donna casaro. Laboratorio della lana: nel locale al “portec dei sanc” troverete le nostre persone esperte in questo settore,le quali illustreranno praticamente le varie fasi della lavorazione della lana, come un lavoro a catena, utilizzando attrezzi caratteristici. laboratorio radio galena: nel locale adibito alle radio, in via f.lli Calvi ( vicino ufficio turistico) si potrà vedere ed ascoltare questo modello di radio che non necessita di alcuna fonte di energia(ad eccezione delle onde radio) nata nei primi anni del ‘900, questa invenzione ebbe grande importanza soprattutto ai tempi della guerra.
Dalle ore 12,30 presso il centro storico, nella piazzetta tra il “bus del rat” e il “portec dei sanc” viene servito il pranzo, per l’occasione si gusterà una buona polenta con i FORMAGGI PRINCIPI DELLE OROBIE e salame nostrano. Alle ore 15,00 visita alle chiese di Ornica potrete visitare la nostra chiesa parrocchiale dedicata a S.Ambrogio vescovo . al suo interno potrete osservare il polittico del ‘400 a quattordici scomparti attribuito alla bottega di Gian Battista Cima da Conegliano, l’altare maggiore in legno intagliato e dorato del ‘500 e un a serie di pregevoli affreschi eseguiti nel 1485, nella sagrestia da Angelo Baschenis d’Averara. Il santuario della Madonna del Frassino, una volta chiamato della Madonna del Forno.
prezzi 15,00 € adulti - 10,00 € bambini ( fino a 12 anni)
augurandoci che il tempo ci sia propizio, vi aspettiamo, per trascorrere una giornata in nostra compagnia, riscoprendo gli antichi mestieri e gustando il cibo contadino.
La Polentata nel Borgo Antico di Ornica con i Formaggi Principi delle Orobie

La Cooperativa Donne di Montagna - Albergo Diffuso di Ornica organizza il 28 Agosto 2011 la Polentata nel Borgo, per l’occasione verranno aperti i laboratori costituiti dalla cooperativa dalle ore 11.00 - Laboratorio dal latte al formaggio presso la casera si potrà lavorare il latte e fare lo stracchino con la nostra Donna casaro. Laboratorio della lana: nel locale al “portec dei sanc” troverete le nostre persone esperte in questo settore,le quali illustreranno praticamente le varie fasi della lavorazione della lana, come un lavoro a catena, utilizzando attrezzi caratteristici. laboratorio radio galena: nel locale adibito alle radio, in via f.lli Calvi ( vicino ufficio turistico) si potrà vedere ed ascoltare questo modello di radio che non necessita di alcuna fonte di energia(ad eccezione delle onde radio) nata nei primi anni del ‘900, questa invenzione ebbe grande importanza soprattutto ai tempi della guerra.
Dalle ore 12,30 presso il centro storico, nella piazzetta tra il “bus del rat” e il “portec dei sanc” viene servito il pranzo, per l’occasione si gusterà una buona polenta con i FORMAGGI PRINCIPI DELLE OROBIE e salame nostrano. Alle ore 15,00 visita alle chiese di Ornica potrete visitare la nostra chiesa parrocchiale dedicata a S.Ambrogio vescovo . al suo interno potrete osservare il polittico del ‘400 a quattordici scomparti attribuito alla bottega di Gian Battista Cima da Conegliano, l’altare maggiore in legno intagliato e dorato del ‘500 e un a serie di pregevoli affreschi eseguiti nel 1485, nella sagrestia da Angelo Baschenis d’Averara. Il santuario della Madonna del Frassino, una volta chiamato della Madonna del Forno.
prezzi 15,00 € adulti - 10,00 € bambini ( fino a 12 anni)
augurandoci che il tempo ci sia propizio, vi aspettiamo, per trascorrere una giornata in nostra compagnia, riscoprendo gli antichi mestieri e gustando il cibo contadino.