Pagina 1 di 1

Montagna da addomesticare?

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 7:57
da Fabius
Recentemente ho percorso uno dei miei sentieri preferiti ed ho trovato un'amara sorpresa : un mezzo meccanico in azione per costruire al suo posto una magnifica stradina, ebbene il progresso e' arrivato anche qui! a_21

Immagine

Volutamente non intendo rilevare il nome del posto (e prego vivamente i forumisti esperti che sicuramente l'avranno riconosciuto a fare altrettanto) per disincentivare il possibile "scorazzare" di mezzi motorizzati che gia' su questo sentiero sono stati talvolta "pizzicati" . Negli ultimi tempi ho notato una escalation di questo tipo di intervento e non ne capisco l'utilità: l'unica forse sarebbe di facilitare il lavoro degli alpeggi ? Ma se da secoli i nostri mandriani hanno sempre lavorato alla grande sempre con le tradizionali mulattiere non voglio supporre che essi vogliano modernizzarsi a_34 .

Qualche volta vado in montagna nei giorni feriali e in certi luoghi e' veramente uno schifo: si sente il rumore dell'eco di ruspe, mezzi pesanti, martelli pneumatici , elicotteri che ronzano su e giu' peggio di zanzare giganti, intenti a contiunuare a ferire la montagna ( per non fare nomi Foppolo, Carona, e San SImone). Un''altra cicatrice , solo per fare un esempio l'ho notata settimana scorsa al Regadur , non si riesce nemmeno a passare tanto e' pericolosa la traccia di un nuovo cantiere. Mi piacerebbe sapere chi autorizza questi scempi e che utilità possano avere a_11

Re: Montagna da addomesticare?

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 8:51
da Paolo
La mia sensazione (personalissima, soggettiva, non suffragata da fatti concreti, etc etc) è che nel 90% dei casi si tratti di interventi effettuati senza valutarne l'utilità e l'impatto, al solo scopo di utilizzare finanziamenti erogati a pioggia, senza una logica precisa e una valutazione delle effettive priorità del territorio. Insomma, un modo per far girare (e sprecare) soldi, creando opere di scarsa utilità, ad alto impatto ambientale e con elevati costi di manutenzione negli anni a venire.

Re: Montagna da addomesticare?

Inviato: giovedì 20 ottobre 2011, 10:35
da elio.biava
Fabius ha scritto:... l'utilità: l'unica forse sarebbe di facilitare il lavoro degli alpeggi ? Ma se da secoli i nostri mandriani hanno sempre lavorato alla grande sempre con le tradizionali mulattiere non voglio supporre che essi vogliano modernizzarsi. ... Mi piacerebbe sapere chi autorizza questi scempi e che utilità possano avere
mi sembra che è opinione comune, l'idea di agevolare questi antichi mestieri... troppi sacrifici non sono più sopportabili.
...per chi lavora nell'edilizia, queste cose sono molto belle a_11 ... non c'è alcuna differenza tra lo scavo di un garage e questi lavori.
(...una strada agrosilvopastorale, è agibile solo agli stretti casi previsti dalla legislazione Reg.Lomb... poi, larg. max 2,5 m, sempre presente la sbarra non solo la segnaletica che la identifica... ecc. ecc.) @Fabius a_21 a_14