Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 11/17-03

Inviato: domenica 10 marzo 2013, 19:02
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.568 iscritti - News n°11 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'11 al 17 Marzo 2013

_______________________________________________________________________


GIOVEDI' 14 MARZO 2013
*****************************************
- BREMBILLA - Presentazione libero: Una vita libera di Walter Bonatti
presso la sala della Comunità dell'Oratorio di Brembilla ore 20.45....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... onatti.jpg

- SAN PELLEGRINO TERME - L’ Ordinamento del Territorio: Chiese e antichi oratori in quota. La popolazione.. di Gianni Molinari
L’antico ordinamento amministrativo: statuti ed autonomie di Tarcisio Bottani
La terza serata affronta argomenti classici e fondamentali delle vita civica ed ecclesiastica. Tratta infatti dei ritrovamenti delle fondazioni
degli Antichi Oratori in quota, di cui non sappiamo datarne la costruzione e che vengono utilizzati sino al 1.500 circa, e delle attuali Chiese
Parrocchiali dei vari paesi e loro ordinamenti religiosi. Verrà affrontato l’argomento della popolazione e del costante aumento demografico
sino a giungere al suo apice nel 1951, anno in cui inizia la decrescita; ci si interroga sui motivi per cui così tanta gente abitava l’Alta
Valle Brembana. Altri argomenti molto importanti sono gli statuti, le autonomie locali, l’inquadramento del territorio dell’Alta Valle
l’antico ordinamento amministrativo, con particolare riguardo alle due convalli, quella di Fondra e di Averara....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

Profilo Storico del Concilio Vaticano
Relatore Roberto Belotti. Venerdi' 15 Marzo 2013 ore 20.30 Sala Putti di San Pellegrino Terme, ingresso libero.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ticano.jpg
______________________________________________________________________________



VENERDI' 15 MARZO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di Viaggio, Alaska con Vincenzo - Biblioteca di San Giovanni Bianco ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iaggio.pdf
______________________________________________________________________________



SABATO 16 MARZO 2013
*****************************************
- MEZZOLDO - Ciaspolando al Tramonto
Escursione in quota con le ciaspole, ritrovo ore 17.00, ore 20.00 cena presso il Rifugio San Marco 2000.
Ore 23.00 rientro con le ciaspole in notturna, E' consigliato l'uso del frontalino..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... amonto.JPG

- ORNICA - Festa di Primavera nell’antico borgo rurale di Ornica
addio all’inverno, alle difficoltà trascorse, benvenuta alla primavera con la speranza della prosperità, programma:
ore 19.30 cena con polenta e carne dolce caffè vino € 15,00 ore 21.00 sfilata per le vie del borgo di Ornica al suono
di campanacci e fischietti evento organizzato con la collaborazione del Gruppo giovani..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ra2013.pdf

- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Sacra Spina
Vigilia della Festa con S.S. Messe; ore 20.30 Concerto Corpo Bandistico "Cav Ghilardi" di San Giovanni Bianco
ore 21.30 spettacolo pirotecnico con illuminazione caratteristica del paese e fiera di S.Spina....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Spina.jpg
______________________________________________________________________________


DOMENICA 17 MARZO 2013
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa della Sacra Spina
Solennita' della Sacra Spina, ore 15.00 Processione della Reliquia presieduta da S.E. Card. Giovanni Battista RE...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Spina.jpg
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Soccorso FISPS-AKJA a San Simone Ski.. come si inzia la giornata
Domenica giornata di sole per i 5 pattugliatori Akja provenienti da Azzano, Bergamo, Bonate Sopra, Zogno e Branzi, che decidono
di sfruttare al meglio la passione che li lega e di divertirsi insieme. Il reportage vuole descrivere l'inizio giornata, fase fondamentale
per un ottimale servizio di prevenzione e di soccorso. Purtroppo la giornata ha richiesto l'intervento dell'eliambualanza del 118 di Sondrio.
Per fortuna niente di grave!
stazioni-ski-valle-brembana-f78/soccors ... 24-72.html

- Il Carnevale Ambrosiano di Valtaleggio
Il carnevale in Val Taleggio viene festeggiato il sabato, perché in questa valle, a testimonianza dei suoi storici legami
con la diocesi di Milano, vige il rito ambrosiano. Il pomeriggio di sabato 16 febbraio è stato organizzato un corteo di maschere
che ha toccato tutte le contrade della valle. Due Piaggio ape, allegramente addobbate e munite di impianto stereo, hanno aperto
il corteo per le strade di Peghera. Un carro chiudeva la sfilata. Poi, tutti in macchina a Vedeseta. All’ingresso del paese si è riformato
il corteo e di nuovo si è rallegrato il paese. Così si è ripetuto per Pizzino, Sottochiesa per terminare a Olda, dove presso la sala
dell’oratorio un buffet di chiacchiere ha reso più dolce l’allegria di tutti....
manifestazioni-valle-brembana-f90/carne ... t7137.html

- I Ragni orobici Parimbelli e Sonzogni sulla Spada di Damocle
Eravamo sui cantieri della Variante di Zogno, dove rugetor ci avvisava via cellulare dell'impresa che nel primo pomeriggio
Yuri Parimbelli e Franco Sonzogni tentavano la scalata alla Spada di Damocle.. la colonna di ghiaccio ai piedi del Pegherolo
poco oltre Valleve. Non tutti gli anni si forma, dipende dagli inverni, quest'anno si e' formata ma non completamente, il tronco
centrale non e' tutto formato ed e' in atto il disgelo visto le temperature miti di questi giorni. Con l'aiuto del "caterpillar" Alvin51
ci posizioniamo sul lato destro, la postazione migliore per riprendere la scalata. Oltre a noi di Val Brembana Web c'e' anche
la troupe per riprese video di una nota casa di abbigliamento sportivo. Quella "Spada di Damocle" fa impressione solo a vederla
da sotto.. ma come faranno a salire quel sottile tratto non completamente formato e che gronda d'acqua!! Detto fatto, in pochi
minuti Yuri e' quasi in cima alla colonna, quando sentiamo un forte rumore di rottura di ghiaccio... avete sentito? - grida Yuri
e ci avverte che la colonna di ghiaccio ha ceduto e si e' abbassata di qualche cm... brutto segno. Poco dopo sale anche la guida
alpina brembana Franco Sonzogni.. che fisico e che coraggio!!! sono dei grandi. In calata Yuri va sul lato sx e controlla
lo spostamento della cascata e ci avverte che si sta allargando la crepa, e che e' meglio toglierci tutti da qui. Il mattino dopo
una telefonata del Pierino della Sponda (che aveva visto l'impresa dalla strada con il Natale di Valleve) mi comunicava
che la cascata e' crollata tutta durante la notte!!!! Fiuuu!!! che rischio...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t7136.html

- Premiazione Concorso Formaggi Valserina
Nel corso del tradizionale incontro – quasi duecento partecipanti - che l’Associazione manifestazioni agricole e zootecniche
di Valle Serina programma all’inizio di ogni anno per la consegna dei premi di partecipazione alla fiera di settembre, sono state
pure consegnati i diplomi ai vincitori del concorso per il miglior formaggio di Valle Serina svoltosi sempre a settembre dello scorso
anno in occasione della mostra zootecnica. Si tratta del primo concorso caseario per questa valle, con la partecipazione di una dozzina
di produttori vallari la cui produzione articola in prodotto fresco, semistagionato e stagionato è stata sottoposta al vaglio di una giuria
di esperti e di una giuria popolare. Tale concorso è stato promosso dalla banca di Credito Cooperativo di Sorisole e Lepreno che
per l’organizzazione della manifestazione si + affidata all’associazione degli allevatori....
manifestazioni-valle-brembana-f90/premi ... t7135.html

- La Canale - Linzone: un giretto sull'altopiano innevato
Il Linzone non è mai solo, c'è sempre qualcuno che si incammina sul sentiero che sale dal cimitero di Roncola San Bernardo
la domenica diventa una delle mete più trafficate. Ma appena più in là esistono sentieri che pochi conoscono, basta raggiungere
la Canale: lì sopra si stende un piccolo altopiano, corre sopra Roncola Alta fino a raggiungere la località Piazzola. Un alternarsi
di boschi e pascoli, rocce tormentate e dolci colline: prima di salire in vetta non ho resistito alla tentazione di regalarmi un giretto lassù
nonostante la tanta neve al suolo. Diverse volte le mie gambe sono affondate fino al ginocchio, ma ne valeva davvero la pena: questo
angolo del Linzone è tranquillo e silenzioso, un piccolo paradiso con poche impronte di scarponi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7134.html

- Variante di Zogno: iniziato lo scavo alla galleria Varco 3
Procedono a pieno ritmo i lavori per la nuova variante di Zogno. Oggi (mercoledì 6 marzo), la squadra di minatori sardi della Itinera Spa
l'impresa che ha in appalto l'opera, ha fatto esplodere il varco a Nord della galleria Monte di Zogno, l'ultimo ancora inaccessibile.
Sul lato opposto, le ruspe sono arrivate a 640 metri di profondità, mentre nella galleria Inzogno, si è quasi giunti a metà del tragitto:
su 650 metri complessivi, ne sono stati scavati 300, 260 a Sud e 40 a Nord, dove i lavori sono stati rallentati dalla presenza, a soli 4 metri
dal cantiere, di una tubatura della vicina centrale Enel. Si lavora anche all'esterno, lungo i tratti a cielo aperto tra le due gallerie e prima
di San Pellegrino. I rocciatori stanno mettendo in sicurezza le pareti a monte della futura strada, mentre non è ancora partito l'intervento
per la rotatoria che sarà realizzata dopo Ambria, da dove partiranno le bretelle di raccordo per la Val Serina e per San Pellegrino...
viabilita-valle-brembana-f89/variante-a ... -1017.html

- Cà San Marco a due colori: bianco e blu.....
Vista la bella giornata decidiamo per una uscita abbastanza facile alla Cà san Marco in alta valle, ci raggiunge un'amica
e via verso una piacevole camminata in uno scenario fantastico, temperatura gradevole e molta gente in giro. Madonna delle Nevi
e la valle di Azzaredo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7133.html

- Raduno Alpino Nikolajewka: serata gastronomica e la sfilata
Ornica e l’Alta Valle Brembana hanno vissuto domenica scorsa una giornata che resterà a lungo nella memoria di chi l’ha vissuta
in particolare le tante centinaia di penne nere che sono state protagoniste della manifestazione del ricordo della tragica epopea
della Ritirata di Russia nel corso del secondo conflitto mondiale di cui ricorre quest’anno il settantesimo anniversario. Dell’organizzazione
generale della manifestazione -di cui si incarica ogni anno per il momento logistico il Comitato guidato dal presidente Giovanni Curti
e dal segretario Roberto Boffelli- è stata data competenza al gruppo di Ornica guidato dal capogruppo Luciano Quarteroni con la
collaborazione dell’amministrazione comunale. Si è cominciato con la Serata del ricordo di sabato 23 con l’inaugurazione della mostra
fotografica sulla ritirata con centinaia di immagini raccolte e pubblicate in un volume curato da Pasquale Corti reduce di Nikolajewka
residente a Reggio Emilia che ha tarscorso una settimana in Alta Valle Brembana visitando alcune scuole dove ha illustrato le immagini
ai ragazzi. Sempre nella medesima serata sono stati premiati gli elaborati presentati al concorso da alcune scolaresche dell’Alta Valle.
Sabato scorso c’è stata la serata della vigilia che ha richiamato sotto la tensostruttura del cortile dell’Oratorio almeno un miglia partecipanti.
Si è arrivato così a domenica giorno della manifestazione....
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t7131.html

- 42° Trofeo Nikolajewka. gara di sci nordico a tecnica classica
Sulla bella pista di fondo di Ceresola di Valtorta si e' svolta ieri la 42^ edizione del Trofeo Nikolajewka.
Ha vinto il gruppo di San Giovanni Bianco con Alessandro Bonaldi, Corrado Pirola, Fabio Zampatti e il tempo complessivo di 1,16,57,5.
Sul secondo gradino del podio l’Ana Cremeno (Roberto Berbenni, Andrea Melesi, Graziano Plati), sul terzo l’Ana San Pellegrino (Martino
Pesenti, Ezio Traini, Massimo Scanzi). A seguire Ana Valgoglio, Ana Gromo, Ana Schilpario, Ana Roncobello, Ana Carona, Ana Serina.
Questa la classifica riservata ai gruppi alpini in corsa per la conquista del Trofeo Nikolajewka con prova sportiva organizzata dallo Sci
club Roncobello. Per la classifica generale gruppi, al primo posto il Clusone, seguito da Gromo e Roncobello.
manifestazioni-valle-brembana-f90/trofe ... t7130.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.