Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 25/03 al 01/04

Inviato: domenica 24 marzo 2013, 9:28
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.576 iscritti - News n°13 anno 2012
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana da 25 Marzo al 1 Aprile 2013

_______________________________________________________________________


GIOVEDI' 28 MARZO 2013
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Il Turismo di Montagna. Realtà e prospettive
Come sono cambiati i nostri paesi in 60 anni. Confronto con fotografie. Realtà e futuro del turismo.
Le risorse: verrà trattato l’argomento acqua come risorsa idrica – turistica o energia alternativa.
Come si effettua una gita in montagna - per trarne noi stessi beneficio in un territorio pulito e incontaminato a contatto
con la natura e con chi da essa ne trae beneficio.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



VENERDI' 29 MARZO 2013
*****************************************
- ALGUA - Riviviamo la Passione di Gesu' - Itinerante per le vie di Rigosa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... a-2013.jpg
______________________________________________________________________________



SABATO 30 MARZO 2013
*****************************************
- BRANZI - La Gara delle Galline
alle ore 15.00 la gara delle galline. Libera con noi le colombe, vin brule', zucchero filato, pop corn e tisana per tutti....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Branzi.jpg
______________________________________________________________________________



SANTA PASQUA - DOMENICA 31 MARZO 2013
****************************************************************
- DOSSENA - La Cacciata di Marzo - Prepapa la Ciòca per la grande casada de mars...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2013.pdf

- SANTA BRIGIDA - Spettacolo Teatrale della Compagnia teatrale di Gandino dal titolo "l'amore quello vero"
sala polivalente ore 21.00

- VEDESETA - il Registro dei battesimi, dei matrimoni e dei morti del 1700 (1698-1797)
ore 16.30 presso il salone del Centro don Sabino Arrigo e Osvalda presentano: Battesimi, matrimoni e morti della parrocchiale di Vedeseta
Un altro contributo per la memoria. Un tuffo nella realtà del paese e della valle di tre secoli fa. L'incontro con centinaia
e centinaia di persone "di famiglia" per un momento di nuovo tra di noi Un'altra occasione per conoscere meglio chi siamo.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... deseta.pdf
______________________________________________________________________________



PASQUETTA - LUNEDI' 1 APRILE 2013
*******************************************************
- ORNICA - Gita in montagna con pic-nic in Baita
ore 10,00 partenza dall’ufficio turistico; ore 12.00 pic-nic in baita, torte salate, polenta con formaggi della Valle
salame nostrano, uova sode con radicchio e patate, torte dolci, vino e caffè € 15,00 adulti - € 10,00 bimbi sotto
i 12 anni si raccomandano abiti e scarpe adatti per la montagna, l’organizzazione declina ogni responsabilità,
per prenotazioni tel. 345 41 08 538....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ta2013.pdf
______________________________________________________________________________



********* VAL BREMBANA WEB AUGURA BUONA PASQUA A TUTTI VOI ********** ______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Gita scialpinistica: Carona, Diga di Fregabolgia - Spalla Cabianca
Oggi giro veloce per problemi di orario, dobbiamo essere alla macchina verso le 13.00. Quindi che si fa? Andiamo alla spalla
del Cabianca, tanto sono 'solo' 1400 metri di dislivello... La salita scorre agevole fino alla diga, poi fortunatamente veniamo
sorpassati da due coppie di skialper che battono traccia. Loro proseguono fino in vetta e scenderanno in Valrossa. La speranza
di trovare ancora neve farinosa a nord passa subito appena iniziamo la discesa. C'erano tutti i tipi di neve, ma di farina un gran poca.
Ne è uscita una ravanata da ricordare, con tratti in piano faticosissimi a causa anche della neve collosa che c'era. Arrivati alla baita
Cabianca prendiamo il sentiero nel bosco e in breve siamo al ponticello e poi sulla strada...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ra ... t7183.html

- Da Pizzino ai piani dell'Alben tra immense praterie nevose
solito giro pomeridiano con meta il rifugio Gherardi... arrivati però a Quindicina una brutta sorpresa...
nessuno era passato per il sentiero classico, l'unica pista battuta risaliva la strerrata per i piani dell'Alben.
Partenza da Pizzino ancora parecchia neve sulla strada che sale a Quindicina.... ecco le foto...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7181.html

- Foppolo, 10° Raduno "sotto le stelle" notturna di scialpinismo
al raduno "sotto le stelle", come sempre non mancano i migliori atleti ad illuminare la candida e fresca neve di Foppolo
ma non mancano sopratutto, coloro che partecipano alla manifestazione per poi festeggiare in allegria al pizzoccheri party...
al di là del piazzamento raggiunto Quest'anno, complice il maltempo sino al pomeriggio inoltrato, c'è stata qualche defezione
ciò nonostante, tagliano il traguardo 74 concorrenti....
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ra ... t7092.html

- Spettacolo pirotecnico del Madunu' di Dossena - 2013
La comunità parrocchiale di Dossena ha celebrato la festa del Madunù, una tradizione religiosa cui partecipano fedeli
provenienti da tutta la Valle Brembana. L’evento affonda le origini nella metà del 1800 quando arrivò a Dossena il gruppo ligneo
della Vergine Addolorata con il Cristo morto in grembo, di grandezza naturale: una scultura di grandi dimensioni che motivò appunto
la definizione di «Madunù». Il gruppo scultoreo, il giorno della festa, viene portato in processione per le vie del borgo. La festa entrò
immediatamente nella religiosità e nel cuore dei dossenesi che ogni anno la vivono con grande partecipazione facendone il momento
di maggior rilevanza dell’anno, più che la ricorrenza del patrono San Giovanni Battista. Presentiamo il tradizionale spettacolo pirotecnico
che si e' visto fin ai fondovalle....
manifestazioni-valle-brembana-f90/spett ... t7180.html

- L'alba supernevosa dal Canto Alto
Considerata l'abbondante nevicata di lunedì e la bella giornata prevista per martedì non posso mancare all'appuntamento
con un'alba nevosa da qualche parte. Fatti due calcoli sui tempi a disposizione decido di salire al Canto Alto da Sorisole.
Partenza alle 5.00 e per le 6.20 sono alla santella. Fino a qui la neve è tanta (40cm circa), ma una traccia da seguire c'è.
Il tratto fino alla cima però è intonso e mi tocca tracciare sprofondando fino a metà coscia. Visto che viene un po' lunga
mi fermo sotto la cima per qualche scatto e poi proseguo fino alla croce che raggiungo verso le 7.00 stanco morto!
Scatto qualche foto al meraviglioso panorama ed alle piante cariche di neve e poi giù di corsa visto che per le 8.00 devo
essere a casa per poi andare al lavoro! Un po' a malincuore saluto questo magifico luogo magico e giù veloce... missione compiuta!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7178.html

- Da Plassa di Oltre il Colle a Capanna 2000, finalmente il SOLE !!
Finalmente è arrivata la primavera e questa è stata una stupenda giornata di sole come piace a me per cui si va verso
il Rifugio Capanna 2000, la neve sarà bella ma io preferisco le belle giornate di sole, per cui oggi era bello calpestare la neve
dell'ultima nevicata ma era molto più bello vederla sciogliere sotto i raggi del sole che faceva per bene il suo lavoro...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7177.html

- Foto d'autore: Altrove ...cercando in Valle...
Una valle cosi' ricca di suggestioni che ogni qualvolta ti inoltri ne esci sorpreso.....sei movimenti /momenti a caso incontrati
foto-autore-f115/altrove-cercando-valle-t7161.html

- L'Alba nevosa a Cespedosio e Era di Camerata Cornello
Comodo trekking tour nevoso per noi della media Valle in quel di Era e Cespedosio in comune di Camerata Cornello. Bella pulita
la strada comunale, qui ci vivono ancora 3 famiglie.... a dir la verita' ci abbiamo provato a salire al traliccio dove e' posizionata
la webcam, ma dopo qualche centinaio di metri il caterpillar Alvin si e' sfiancato, la neve era veramente troppa e anche con le ciaspole
si sprofonadava fino alle ginocchia, il manto nevoso si e' assestato con la gelata notturna sul mezzo metro. Alcune immagini di stamane
nei borghi di Era e Cespedosio sui 1000 m di quota.. in questo marzo pazzerello dove la primavera sembra ancora lontana!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7172.html

- Primavera: l'assolato Cancervo di Pianca e Cantiglio.
Il filo che unisce Pianca e Cantiglio si snoda sull'assolato versante sud del Cancervo, una mulattiera collega due luoghi
che hanno vissuto una pagina severa di storia. La piccola Pianca ti conquista col suo panorama arioso e per i suoi stretti
vicoli esenti da automobili, Cantiglio ti stringe il cuore con i rovi che stanno avvolgendo sempre più pascoli e ruderi: bastano le dita
di una mano per contare le costruzioni che si salvano. Spiccano la colorata Baita Presanella e la bianca chiesetta di San Lucio
minacciata dalla baita adiacente che mostra evidenti segni di cedimento. Le creste del Cancervo sorvegliano un quadro che si completa
con due stalle, un'altra baita ristrutturata, due santelle e il gioiellino di una bellissima fontana - abbeveratoio nascosta nel bosco appena
sotto la chiesina. Cantiglio è tutto qui, il resto è crollato o fatiscente. Ci sono salito poco prima che quest'ultima vigorosa neve marzolina
coprisse tutto di bianco e di silenzio, ma il silenzio l'ho trovato in abbondanza pure io: nonostante fosse una splendida domenica
dal sapore primaverile lassù non ho incontrato nessuno, ero solo. Ora la primavera si è presa una pausa, poi tornerà: questa bella
e soleggiata camminata costa pochissima fatica, Cantiglio non si offenderà se andrete a trovarlo quando rispunteranno i fiori
chissà che non sia ancor più bello andarci con la neve...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7168.html

- Nivo-Tour notturno per la Valle Averara - 18-03-2013
Rieccola.. la neve, che da ieri mattina scende copiosa su tutta la Valle Brembana.
Non potevano mancare di certo i licantropi del forum che armati di attrezzature fotografiche sono saliti in Valle Averara per riprendere
paesaggi e scorci in notturna sotto intensa nevicata. Alle 2 di stanotte a Cusio e Santa Brigida il manto nevoso si misurava in 50/ 40 cm
mentre da Piazza Brembana in giu' pochi cm.. pero' ricordate che la neve marzolina arriva la sera e se ne va la mattina!! certo che
ne ha buttata parecchia oltre im 700/ 800 m. dove gli alberi sono belli carichi..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7166.html

- Fuochi d'artificio e Processione della Sacra Spina 2013
Sabato 17 Marzo l'illuminazione caratteristica del paese di San Giovanni Bianco, i falò e i fuochi d'artificio. Uno spettacolo pirotecnico
con finale assordante, affidato alla «Bruscella fireworks» di Modugno (Bari), vincitrice del campionato europeo di fuochi d'artificio
in Spagna e vicecampione del mondo in Canada. Peccato il molto fumo dei fuochi che stazionava in zona, molti spettatori
non hanno apprezzato a pieno lo spettacolo!!!
manifestazioni-valle-brembana-f90/fuoch ... t7164.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.