Raduno sezionale Alpini per le vie di Zogno
Inviato: lunedì 9 settembre 2013, 5:43
Zogno, domenica 8 Settembre 2013 - Bassa Valle Brembana - Prealpi Orobiche
Raduno sezionale Alpini per le vie di Zogno - 2013
Massiccia partecipazione oltre le aspettative, per la manifestazione alpina che si è svolta a Zogno, trentesima adunata sezionale e il novantesimo anniversario del gruppo Alpini di Zogno, ha visto la partecipazione di oltre cinquemila persone, mentre sono stati centinaia gli spettatori che lungo il percorso hanno applaudito e gridato "Viva gli alpini". Zogno ha saputo accoglierli nel modo migliore con numerosissime bandiere, coccarde, nastri tricolori alle finestre, sui terrazzi da cui sono state gettate bandierine di carta. Presenti, oltre al vessillo sezionale portato come sempre dall'alfiere in guanti bianchi Armando Finotto, i gagliardetti di 259 gruppi bergamaschi e i vessilli di sezioni ospiti lombarde, venete ed emiliane. Apprezzati in particolare gli alpini in armi che si trovano a Bergamo per l'operazione «Strade sicure» e, a rafforzare il legame tra la sezione bergamasca e le Truppe alpine il colonnello del Quinto di stanza a Vipiteno Michele Biasutti e il colonnello del Sesto di stanza a Brunico Luigi Rossi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/zogno ... t7538.html
reportage by Sergio Manzoni, Gianni Gritti, Gaetano Bonaldi, Mario Fois, Claudio Valceschini e Gino Galizzi

l'ammassamento a Camanghè
Raduno sezionale Alpini per le vie di Zogno - 2013
Massiccia partecipazione oltre le aspettative, per la manifestazione alpina che si è svolta a Zogno, trentesima adunata sezionale e il novantesimo anniversario del gruppo Alpini di Zogno, ha visto la partecipazione di oltre cinquemila persone, mentre sono stati centinaia gli spettatori che lungo il percorso hanno applaudito e gridato "Viva gli alpini". Zogno ha saputo accoglierli nel modo migliore con numerosissime bandiere, coccarde, nastri tricolori alle finestre, sui terrazzi da cui sono state gettate bandierine di carta. Presenti, oltre al vessillo sezionale portato come sempre dall'alfiere in guanti bianchi Armando Finotto, i gagliardetti di 259 gruppi bergamaschi e i vessilli di sezioni ospiti lombarde, venete ed emiliane. Apprezzati in particolare gli alpini in armi che si trovano a Bergamo per l'operazione «Strade sicure» e, a rafforzare il legame tra la sezione bergamasca e le Truppe alpine il colonnello del Quinto di stanza a Vipiteno Michele Biasutti e il colonnello del Sesto di stanza a Brunico Luigi Rossi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/zogno ... t7538.html
reportage by Sergio Manzoni, Gianni Gritti, Gaetano Bonaldi, Mario Fois, Claudio Valceschini e Gino Galizzi

l'ammassamento a Camanghè