Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 23-29/12

Inviato: domenica 22 dicembre 2013, 14:09
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.792 iscritti - News n°52 anno 2013
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 23 al 29 Dicembre 2013

_______________________________________________________________________


MARTEDI' 24 DICEMBRE 2013
*****************************************
- CARONA - Dopo la Messa di mezzanotte scambio di auguri e panettone presso la Sala della Comunità

- CASSIGLIO - Rappresentazione della Natività
La notte di Natale.. come per magia il passato rivive con il suo caratteristico paesaggio, le sue tradizioni, riprendono vita quegli
antichi mestieri quasi dimenticati. Ci sono le lavandaie, il fabbro, il falegname, il fornaio, la vita nell'allegra osteria... accompagnati
dagli Alegher dè Dosena. Inizio ore 20.00 sul sagrato della chiesa; ore 21.00 Santa Messa.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- COSTA SERINA - Rappresentazioni del presepio vivente
Ore 22.00 ritrovo per la rappresentazione, ore 24.00 S.Messa a seguire panettone e vin brule
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- FOPPOLO - Parallelo di Natale, con gli atleti nazionali di sci alpino
l Parallelo di Natale 2013 si svolgerà a Foppolo, la regina delle stazioni invernali bergamasche nel comprensorio sciistico Brembo Ski.
Lo hanno concordato l’organizzatore Angelo Bertocchi, e gli operatori del centro turistico brembano, che entra così nella ristretta élite
delle località ospitanti la tradizionale gara di Auguri degli sciatori Azzurri ai cultori degli sport sulla neve........
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... di-natale/

- SAN GIOVANNI BIANCO - Piva di Natale per le vie del paese - Corpo Bandistico Cav. Ghilardi
Auguri di Natale con i Volontari del Soccorso - Piazza Zignoni - cioccolata e vin brule dalle ore 22.00

- SERINA - Fiaccolata di Natale
Partenza dalla Pro loco alle 21.00 con Bus navetta gratuito per Corone dove verranno offerti panettone e vin brule;
ore 22.30 partenza pe rla fiaccolata di natale verso Serina dove all'arrivo verrà celebrata la messa di mezzanotte;
a seguire in oratorio panettone e vin brule per tutti con il gruppo alpini..

- ZOGNO - Auguri in Piazza con la Banda e chiusura Villaggio Natalizio
ore 14.00 tradizionale scambio di auguri e concerto itinerante della Premiata Banda musicale di Zogno
______________________________________________________________________________


MERCOLEDI' 25 DICEMBRE 2013
**********************************************
- BRANZI - Ciaspolata notturna accompagnati dalla guida di Branzi, ritrovo in pro loco
______________________________________________________________________________


GIOVEDI' 26 DICEMBRE 2013
******************************************
- ALGUA - Concerto di Natale con le corali di Bracca Costa serina e Poscante-Rigosa presso la Chiesa di Pagliaro
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... le2013.pdf

- OLMO AL BREMBO - Tombola Natalizia alle ore 20.50

- ORNICA - Rappresentazione del presepio vivente alle ore 14.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SERINA - Concerto di Natale 2013 del Corpo Musicale di Serina presso il Cineteatro il Portico dalle ore 21.00

- ZOGNO - Somendenna - Concerto di Natale: VoiSing - Chorus on the move.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Natale.pdf
_______________________________________________________________________________



VENERDI' 27 DICEMBRE 2013
*****************************************
- BRACCA - Commedia teatrale: Se i turna endrè i mòrcc, i turna indre po' i solc....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bracca.jpg

- CARONA - “Il pupazzo di neve più bello” alle ore 16.00
Concorso per il pupazzo di neve più bello con premio per il vincitore Ritrovo presso il Bar Pineta

- RONCOBELLO - Da Antonio Baroni, prima guida alpina bergamasca allre Guide Alpine di oggi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Baroni.jpg

- SAN GIOVANNI BIANCO - Concerto San Giovanni Patrono - Corpo Bandistico Cav. Ghilardi - Oratorio alle ore 21.00
- SERINA - Presentazione del libro “Bambole di pezza” a cura di Antonio Regazzoni, presso la sala Civica dalle ore 20.45

VEDESETA - Presentazione libro: Valtaleggio - Territorio - Gente -Storia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... leggio.jpg
______________________________________________________________________________



SABATO 28 DICEMBRE 2013
*****************************************
- BRANZI - Apres ski ice party - Dj set con routa della fortuna in Loc.Cagnoli Ore 17.30
- CARONA - Presso la Chiesa Parrocchiale di Carona Concerto di Natale proposto dall’Orchesta MusicAlmenno
- OLTRE IL COLLE - Fiaccolata di Natale alle ore 20.00 lungo le vie di Oltre il Colle
- PIAZZATORRE - Spettacolo di burattini, ore 18.00 - "Il diavolo innamorato" presso Cineteatro
- RONCOBELLO - Concerto natalizio per campanine e coro della Scuola Campanaria di Roncobello, presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, alle 21:00

- SANTA BRIGIDA - Santa Brigida e l'antica Valle Averara
ore 17.00 presentazione del libro a cura di Tarcisio Bottani (seconda edizione) c/o Sala Polivalente
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... rigida.jpg

- SERINA - Elevazione delle Corali S. Maria Annunciata
di Serina e Santa Cecilia di S. Pellegrino T. in collaborazione con Avis Serina, presso la Chiesa Parrocchiale dalle ore 20.45.
______________________________________________________________________________


DOMENICA 29 DICEMBRE 2013
*****************************************
- BRANZI - Serata di cabare alle ore 20.30 con estrazione della lotteria c/o Cinema di Branzi

- CARONA - Castagne, vin brulé e the per tutti in zona Pro Loco
Fiaccolata alle ore 21.00 - Partenza dalla pro Loco per la fiaccolata intorno al Lago. Al termine vin brulé per tutti

- COSTA SERINA - Festa di fine anno, ore 19.30 con fiaccolata da Trafficanti e da Costa Serinafino alla Ral, accensione falò con tombolata
- OLTRE IL COLLE - Bèrghem Baghet, ore 16.00 il Gruppo bandistico allieterà il pomeriggio con musiche folk

- PIAZZA BREMBANA - Aspettando il 2014
Mercatini lungo la via principale del paese con musiche di zampognari, dalle 14.00 alle 20.00

- SANTA BRIGIDA - Tombola di Natale alle ore 21.00

- SERINA - Merenda Alpina, ore 15.00 con buffet offerto dal Gruppo Alpini di Serina c/o area esterna Istituto Comprensivo di Serina
Commedia dialettale alle ore 21.00 "Ospedal fidas o fidas mia?" a cura della compagnia teatrale "Il Fiume" di Zogno c/o Cineteatro Il Portico

- VALTORTA - La merenda dello sciatore con prodotti e produttori della Valle Brembana
______________________________________________________________________________


STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:

- Foppolo, Carona e San Simone: IMPIANTI APERTI
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI
- Zambla Alta di Oltre il Colle: CHIUSI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): CHIUSI
- Piazzatorre Torcola Vaga: IMPIANTI APERTI dal 26 Dicembre 2013
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html

Palaghiaccio di Piazzatorre, orari inverno 2013 - 2014 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.30 - Festivi e prefestivi dalle 14.00 alle 17.30 e dalle 21.00 alle 23.00
______________________________________________________________________________


****** VAL BREMBANA WEB AUGURA A TUTTI VOI BUONE FESTE ***************
______________________________________________________________________________


ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Alba alle Baite del Monte Grem
Ciao a tutti come sempre sono in ritardo, ma meglio tardi che mai, una bella alba alle Baite del Grem in solitaria un po'
di tempo fa con l'ultima nevicata.. Zorzone che si sveglia
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7859.html

- Madonna delle Cime: tutta la Valtaleggio del Corno Zuccone
Il Corno Zuccone, la montagna più bassa della Valtaleggio: da lassù si possono vedere tutte ma proprio tutte le altre sorelle
che coronano questa bellissima valle brembana. Salita molto corta che decido estemporaneamente di allungare partendo
dalla chiesa di San Bartolomeo, girovagando in cerca di foto mi accorgo di un percorso che da lì conduce a Reggetto, primitiva
base di partenza da me scelta: ecco spuntare vedute e angoli molto interessanti, panorami e temperature sono incollati
su tonalità da mese di ottobre, il bianco è in versione striminzita e relegata solo sulle vette e gli angoli più ombrosi.
Questo caldo dicembre ci regala giornate favolose, la neve è dietro l'angolo: ultimi scampoli di una valle in versione autunnale
nell'attesa di colori innevati...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7856.html

- Resegone magic sunset
Ancora una volta partenza pomeridiana e questa volta l'occasione è dovuta alla Luna quasi piena ed alla possibilità
di cenare al rifugio Azzoni sulla cima del Resegone. Io, Claudia e Paolo partiamo nel primo pomeriggio da Brumano
con lo scopo di ammirare il tramonto dalla punta cermenati. Arriviamo sulla cima alle 16.00 e ci mettiamo comodi
ed ammiriamo uno spettacolare tramonto sulle Orobie e sulla pianura Una volta calato il buio Paolo e Claudia
scendono al rifugio Azzoni per scaldarsi un po', mentre io rimango sulla cima a scattare foto nel magnifico silenzio fino
alle 18.30 passate Poi è tempo di rintanarci nel rifugio dopo per le 19.00 è prevista la cena. Nel frattempo arrivano
anche Tino e Roberta e, mentre aspettiamo il resto del gruppo, ci "spariamo" un aperitivo a base di affettati..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7851.html

- In Canto Alto: è sempre un incanto....
Il Canto Alto, la montagna di Bergamo per antonomasia: ho percorso tante volte il bell'itinerario che sale da San Mauro
di Bruntino, un susseguirsi di passi e colletti che portano a percorrere alternativamente i versanti sud e nord del lungo
cordone collinare che delimita a sud la Valle del Giongo. Siamo nel pieno del Parco dei Colli, queste modeste colline
si definiscono un po' pomposamente monti, ma quando si arriva nel borgo "Al Monte" ci si ritrova in un piccolo angolo
dal sapore veramente particolare, un fazzoletto di prati verdi curati e cascine, adagiato sul versante solatio del Canto Alto:
un bell'agglomerato rurale raggiungibile solo a piedi e dal panorama favoloso, antipasto di quelli giustamente famosi
dell'ormai vicina vetta. E' sempre un incanto ritrovarsi in cima al Canto Alto, arrivo a mezzogiorno in punto e rimango
solo soletto in vetta fino all'una, poi arrivano altri due escursionisti che non si trattengono più di 5 minuti: impossibile....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7848.html

- La Lapponia in valle Brembana...
Lunedi 16 primo giorno di "ferie forzate" e giornata ideale x cercare e fotografare l'inverno che non cè... quindi via verso l'alta
valle Brembana!! i Microclimi delle nostre vallate si difendono sempre bene in fatto di anticicloni miti in quota come sta succedendo
in questo periodo, quindi via x Cassiglio, o precisamente la piana di Cassiglio, (precedentemente Aurelio aveva fatto la piana
di Lenna) ed infatti mentre mi recavo sul posto, immaginavo un paesaggio tutto ben ricamato dalla brina e da quella poca
neve rimasta da fine novembre, così è stato: La Lapponia a pochi km da casa!! Uno spettacolo che solo Madre Natura....
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/lapponia- ... t7847.html

- Gita scialpinistica: Ceresola (Valtorta) - Vallone dei camosci (Piani di Bobbio)
Oggi ci si deve proprio accontentare, la neve ormai scarseggia dappertutto e occorre prorio andare a cercarla se si vuole
concludere qualcosa con le pelli sotto gli sci. Siamo partiti convinti per andare ai Piani dell'Avaro e salire il Ponteranica, ma quando
siamo sbucati in cima, lo scenario che ci si è presentato davanti è stato desolante: i pendii che salgono all'Avaro sono
completamente spogli dalla neve. Rapido dietro-front e risaliamo agli impianti di Valtorta. Anche qui la situazione non è delle migliori
ma perlomeno le piste sono rivolte a nord e la neve rimane senza problemi. Risaliamo ai Piani di Bobbio, proseguiamo all'interno
del Vallone dei Camosci e stando sulla sinistra ci fermiamo al limite della neve sotto le pendici sommitali dello Zucco Barbisino.
Oggi è andata così, ma speriamo nevichi presto.
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/al ... t7845.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.