Ciaspolando sul tetto della Valle Imagna
Inviato: lunedì 13 gennaio 2014, 15:48
Valle Imagna, venerdì 03 Gennaio 2014 - Prealpi Orobiche - Fuipiano - Tre Faggi - I Canti - Zuc di Valbona - Costa del Palio - Resegone
Ciaspolando sul tetto della Valle Imagna
Prima gita del 2014 e, visto le previsioni poco confortanti, la tantissima neve presente in quota ed il fatto che sono solo, decido di percorrere un bell'anello sulla sommità della Valle Imagna. Il percorso è un classico delle ciaspole ed è percorribile anche con tanta neve. L'unico punto un po' critico è una breve discesa in traverso un po' esposto poco prima de I Canti dove, con tanta neve o ghiaccio bisogna "rizzare le antenne" e procedere con molta cautela. Anche la discesa dallo Zuc di valbona verso Fuipiano dalla strada o dal Passo del Grassello va affrontata con le dovute attenzioni in quanto ci sono tratti un po' espostini e perchè si transita sotto canaloni che con molta neve potrebbero scaricare! Naturalmente si può decidere di percorrere solamente una parte dell'anello che propongo che prevede circa 1400m di dislivello in salita ed una distanza di circa 18Km.
la pianura da poco sotto i Tre Faggi

Ciaspolando sul tetto della Valle Imagna
Prima gita del 2014 e, visto le previsioni poco confortanti, la tantissima neve presente in quota ed il fatto che sono solo, decido di percorrere un bell'anello sulla sommità della Valle Imagna. Il percorso è un classico delle ciaspole ed è percorribile anche con tanta neve. L'unico punto un po' critico è una breve discesa in traverso un po' esposto poco prima de I Canti dove, con tanta neve o ghiaccio bisogna "rizzare le antenne" e procedere con molta cautela. Anche la discesa dallo Zuc di valbona verso Fuipiano dalla strada o dal Passo del Grassello va affrontata con le dovute attenzioni in quanto ci sono tratti un po' espostini e perchè si transita sotto canaloni che con molta neve potrebbero scaricare! Naturalmente si può decidere di percorrere solamente una parte dell'anello che propongo che prevede circa 1400m di dislivello in salita ed una distanza di circa 18Km.
la pianura da poco sotto i Tre Faggi
