Manifestazioni Valle Brembana 10-16/03
Inviato: domenica 9 marzo 2014, 18:19
Val Brembana Web News 2.889 iscritti - News n°11 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 10 AL 16 Marzo 2014
_______________________________________________________________________
MERCOLEDI' 12 MARZO 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Storie e canzoni della tradizione, tre incontri con Luciano Ravasio presso la Sala Polivalente
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zo2014.pdf
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 13 MARZO 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Aspetti della Storia nella prima metà del '900 in Valbrembana....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bianco.jpg
______________________________________________________________________________
VENERDI' 14 MARZO 2014
*****************************************
- ZOGNO - CAI Zogno - Parole di acqua e terra della poetessa Aurora Cantini..............
http://www.valbrembanaweb.org/varie/cai ... antini.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 15 MARZO 2014
*****************************************
- CARONA - Kilometro lanciato sulla pista Terre Rosse delle Carisole
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nciato.pdf
- PIAZZATORRE - - Serata di Luna piena al Rifugio Gremei con cena.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... i15-03.pdf
- RONCOBELLO - Gita sxcialpinistica con il CAI Alta Valle Brembana sul Pizzo Farno, partenza da Capovalle:
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t8034.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Restauro e riscoperta del polittico di San Gallo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... _Gallo.pdf
- TALEGGIO - Mundialito di Scopa d'Assi a coppie a Sottochiesa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Marco.jpg
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo, Carona e San Simone: IMPIANTI APERTI
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): APERTI
- Piazzatorre Torcola Vaga: APERTI
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Palaghiaccio di Piazzatorre, orari inverno 2013 - 2014 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.30 - Festivi e prefestivi dalle 14.00 alle 17.30 e dalle 21.00 alle 23.00
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Sfilata delle maschere di Valtorta
La sfilata mascherata del Carnevale di rito ambrosiano che ha percorso frazioni e sentieri di Valtorta, accompagnata dalle musiche
e dai canti degli Alegher di Dossena. Contemporaneamente in paese si fa festa in attesa del corteo, con vin brulè e dolci per tutti.
Per questa giornata davvero speciale per il piccolo paese di Valtorta, che è rimasto un’enclave della diocesi di Milano con rito ambrosiano
sono organizzate anche visite guidate al Museo storico e alla segheria. La festa e' continuata fino a sera con il ballo in palestra. Il Carnevale
di Valtorta da secoli si ispira al mondo fantastico del bosco, di diavoli, elfi e uomini selvatici che, una volta all’anno si incarnano in misteriosi
personaggi dai volti spesso inquietanti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sfila ... t8025.html
- Tramonto dal Costone delle Prealpi Orobiche
Alcuni scatti del tramonto di ieri sera sul Costone di Zogno, tanto per non perdere la passione di immortalare albe e tramonti
dalle vette orobiche. Si riforma il duo Gino&Pio con prove su alcuni nuovi obiettivi....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8023.html
- Scialpinismo: Torcole super powder
Ancora una volta alle Tocole per un giretto mattiniero senza rischi e considerato il meteo instabile con Andrea, Luca, Tino e Gigi.
Salita alla "cimetta" sopra il Forcolino di Torcola, discesa alla baita in credo un metro di polvere, ripellata fino all'arrivo della seggiovia e giù dalle piste.
Partenza con tempo un po' nuvoloso, ma poi salendo.... 'na meraviglia!!!
Altimetria e percorso... anche se ormai le Torcole sono stra-conosciute!
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/to ... t8022.html
- Show di Carnevale presso CFP San Giovanni Bianco
Ieri si è tenuto, presso l'auditorium del Centro di formazione professionale di S. Giovanni Bianco, uno show avente
come tematica il carnevale, organizzato dalle insegnanti di laboratorio professionale del settore operatore del benessere-acconciatura.
Nello spettacolo sono state coinvolte le classi 2/3/4 del settore. La classe seconda ha partecipato con acconciature carnevalesche
su testina. La classe quarta ha realizzato acconciature classico/romantiche su testina. La stessa classe ha realizzato su modelle
raccolti ispirati agli anni '50, acconciature da brivido, ispirate al mondo delle favole e ha concluso con lo sfarzo delle dame del '700.
La classe terza ha lavorato su modelle sviluppando il tema delle quattro stagioni. Tutto lo spettacolo è stato organizzato e realizzato
dalle allieve che hanno scelto anche musiche e costumi con la supervisione delle insegnanti di laboratorio Catia Pirola, Maria
Cristina Monzio Compagnoni, Gervasoni Lucia Anna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/show- ... t8021.html
- Carnevale 2014 - Il Rogo d'Arlecchino e le torte in faccia
Il tradizionale appuntamento del Martedi' grasso con il "Rogo d’Arlecchino", la maschera multicolore che la tradizione vuole originaria
di Oneta, frazione di San Giovanni Bianco. La «Terra di Arlecchino» chiude così i festeggiamenti del Carnevale, dando fuoco alla sua
maschera per eccellenza, l’Arlecchino, riprodotta sopra un grosso calderone che aveva già partecipato alla sfilata. Protagonisti della
serata i gruppi folk «L’Arlechì e chi oter zani so fradei» di San Giovanni Bianco...
manifestazioni-valle-brembana-f90/carne ... t8019.html
- Primo marzo novembrino sulla pedemontana Orobica
Il primo marzo è l'inizio della primavera meteorologica, ma quest'anno pare di essere a novembre con cielo coperto
pioviggini e nevischio dai 1000 m!
Nonostante ciò decido di intraprendere questa bella e classica escursione che mi permette, partendo da casa, di raggiungere
luoghi magici specialmente con queste condizioni meteo. L'itinerario è il "solito" che sale da Bruntino, Forcella di Rua, Forcella
del Camblì, Colle d'Anna, Canto Alto, Prati Parini, Valle del Giongo, San Mauro, Almè. In vetta nessuno, solo il vento e la neve
mi fanno compagnia e mi godo questi attimi di tranquillità prima che il freddo si faccia sentire. Proseguo poi fino ai Prati Parini dove
arrivo verso le 12.30 salutato dall'abbaiare del Bafo. La porta è chiusa e nessuno si vede. Aspetto un attimo poi sbircio dalla finestra
della cucina e sento un "Wella!", beh allora qualcuno c'è!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8018.html
- Escursione nella bellissima conca dei Laghi Gemelli
Una bellissima giornata per ciaspolare ed io e Battista decidiamo di salire ai Laghi Gemelli per godere dei panorami
delle abbondanti nevicate di questi mesi invernali.Appena arrivati in cima subito la soddisfazione di attraversare il lago Marcio
dalla diga fino alla casa dei guardiani ENEL per poi proseguire fino ai laghi Gemelli e anche qui attraversiamo in tutta la sua lunghezza
anche i laghi Gemelli sopra un ghiaccio molto resistente e con un buo spessore di neve.Alla fine poi decidiamo dato la bellissima
giornata e la neve molto affidabile di salire al pizzo Orobie 2325Mt per poi ridiscendere e chiudere la giornata con un buon caffe'
caldo nella baita molto accogliente deil nostri amici Renato e Gigi al lago delle Casere che si trova vicino ai laghi Gemelli.
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... t8017.html
- La mascherada de Berbèn: "La fevra di elessiù"
Sabato sera nella caratteristica contrada Cant del Ruch di Blello di Gerosa il gruppo “La mascherada de Berbèn” ha portato
in scena la rappresentazione teatrale in lingua bergamasca “La fevra di elessiù”. Protagonista della rappresentazione è il vecchio
che tenta di combinare una lista civica per aggiustare i suoi loschi affari. La commedia, interamente scritta dalla compagnia
di Berbenno, porta in scena la corsa alla poltrona di sindaco, tratteggiando con piglio evidentemente ironico e pungente le dinamiche
della politica locale. La mascherata, ispirata a quella più famosa di Dossena, è giunta alla nona edizione ed è divenuta un appuntamento
fisso molto atteso. Tratto distintivo dello spettacolo è la trasformazione delle varie contrade in un vero e proprio palcoscenico di un teatro
al cui interno sono tutti protagonisti, attori e non: durante la commedia ci sono infatti momenti di di dialogo diretto con il pubblico.
Il gruppo oraganizzatore, formatosi nel 2006, si ripropone di riportare il carnevale nelle contrade, attraverso rappresentazioni itineranti
in lingua bergamasca inscenate da soli uomini con maschere tipiche in cartapesta...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fevra ... t8016.html
- Ascesa al Sodadura da Pizzino
Ieri 2 Marzo approfittando della tregua di questo interminabile periodo perturbato decido di salire per una veloce escursione con le ciaspole
al Sodadura, monte che si trova sul confine tra Lecco e Bergamo. Partito con poca neve dalla macchina, man mano che salgo il manto
nevoso aumenta a vista d'occhio infatti la neve caduta tra il giorno precedente e la notte si aggira intorno ai 50 cm dai 1500 mt in su, ma un
sole caldo primaverile la scioglie anche velocemente e lo rende anche molto instabile infatti il pericolo valanghe con queste condizioni è molto
alto, ma dal versante da dove sono salito di pericoli non ce ne sono in quanto di pendii pericolosi non ce ne sono ma sulla sponda del versante
verso il rifugio Gherardi qualche distacco importante c'è stato...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/ascesa-so ... t8014.html
- La Sfilata di Carnevale di Zogno - 2014
Sfilata dei carri allegorici al Carnevale zognese, promosso dal Comune di Zogno in collaborazione con l’oratorio. Dall’area mercato,
il via alla tradizionale sfilata per le vie del paese, esibizione di breakdance, hip-hop e twirling.. Dopo tanti anni in cui non si vedeva
una presenza così massiccia, i carri sono stati fatti disporre su più file, complice di questa ben riuscita manifestazione è stato
senza dubbio il bel tempo. Fra i carri, erano presenti gli oratori e le scuole di San Giovanni Bianco, Camerata Cornello, Villa d’Almè..
La classifica per i gruppi: 1° La banda del giass di Zogno - 2° Malavitosi di Stabello - 3°I Pagliacci di Zogno terzi.
Per i carri allegorici: 1° Il Veliero dei pirati di Poscante - 2° C’era una volta di Spino al Brembo ed Ambria - 3° Endenna Hospital
manifestazioni-valle-brembana-f90/sfila ... t8011.html
- Maschere, la sfilata di Carnevale di Brembilla
Tante variopinte mascherine hanno partecipato domenica alla sfilata di Carnevale di Brembilla. Qualche carro partecipante, qualche
gruppo, e tanti colori in una bella giornata hanno animato i festeggiamenti di Carnevale di quest’anno. Il folto gruppo di maschere
circa 300 i partecipanti al corteo organizzato dall’oratorio in collaborazione con il Comune di Brembilla, si è ritrovato nel pomeriggio
sul sagrato della chiesa parrocchiale. La sfilata, quindi, ha preso il via e si è snodata lungo le principali vie del centro di Brembilla:
Don Pietro Rizzi, via Roma, fino ad arrivare in piazza del Volontariato...
manifestazioni-valle-brembana-f90/masch ... t8010.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 10 AL 16 Marzo 2014
_______________________________________________________________________
MERCOLEDI' 12 MARZO 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Storie e canzoni della tradizione, tre incontri con Luciano Ravasio presso la Sala Polivalente
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zo2014.pdf
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 13 MARZO 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Aspetti della Storia nella prima metà del '900 in Valbrembana....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... Bianco.jpg
______________________________________________________________________________
VENERDI' 14 MARZO 2014
*****************************************
- ZOGNO - CAI Zogno - Parole di acqua e terra della poetessa Aurora Cantini..............
http://www.valbrembanaweb.org/varie/cai ... antini.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 15 MARZO 2014
*****************************************
- CARONA - Kilometro lanciato sulla pista Terre Rosse delle Carisole
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nciato.pdf
- PIAZZATORRE - - Serata di Luna piena al Rifugio Gremei con cena.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... i15-03.pdf
- RONCOBELLO - Gita sxcialpinistica con il CAI Alta Valle Brembana sul Pizzo Farno, partenza da Capovalle:
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t8034.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Restauro e riscoperta del polittico di San Gallo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... _Gallo.pdf
- TALEGGIO - Mundialito di Scopa d'Assi a coppie a Sottochiesa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Marco.jpg
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo, Carona e San Simone: IMPIANTI APERTI
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): APERTI
- Piazzatorre Torcola Vaga: APERTI
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Palaghiaccio di Piazzatorre, orari inverno 2013 - 2014 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.30 - Festivi e prefestivi dalle 14.00 alle 17.30 e dalle 21.00 alle 23.00
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Sfilata delle maschere di Valtorta
La sfilata mascherata del Carnevale di rito ambrosiano che ha percorso frazioni e sentieri di Valtorta, accompagnata dalle musiche
e dai canti degli Alegher di Dossena. Contemporaneamente in paese si fa festa in attesa del corteo, con vin brulè e dolci per tutti.
Per questa giornata davvero speciale per il piccolo paese di Valtorta, che è rimasto un’enclave della diocesi di Milano con rito ambrosiano
sono organizzate anche visite guidate al Museo storico e alla segheria. La festa e' continuata fino a sera con il ballo in palestra. Il Carnevale
di Valtorta da secoli si ispira al mondo fantastico del bosco, di diavoli, elfi e uomini selvatici che, una volta all’anno si incarnano in misteriosi
personaggi dai volti spesso inquietanti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sfila ... t8025.html
- Tramonto dal Costone delle Prealpi Orobiche
Alcuni scatti del tramonto di ieri sera sul Costone di Zogno, tanto per non perdere la passione di immortalare albe e tramonti
dalle vette orobiche. Si riforma il duo Gino&Pio con prove su alcuni nuovi obiettivi....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8023.html
- Scialpinismo: Torcole super powder
Ancora una volta alle Tocole per un giretto mattiniero senza rischi e considerato il meteo instabile con Andrea, Luca, Tino e Gigi.
Salita alla "cimetta" sopra il Forcolino di Torcola, discesa alla baita in credo un metro di polvere, ripellata fino all'arrivo della seggiovia e giù dalle piste.
Partenza con tempo un po' nuvoloso, ma poi salendo.... 'na meraviglia!!!
Altimetria e percorso... anche se ormai le Torcole sono stra-conosciute!
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/to ... t8022.html
- Show di Carnevale presso CFP San Giovanni Bianco
Ieri si è tenuto, presso l'auditorium del Centro di formazione professionale di S. Giovanni Bianco, uno show avente
come tematica il carnevale, organizzato dalle insegnanti di laboratorio professionale del settore operatore del benessere-acconciatura.
Nello spettacolo sono state coinvolte le classi 2/3/4 del settore. La classe seconda ha partecipato con acconciature carnevalesche
su testina. La classe quarta ha realizzato acconciature classico/romantiche su testina. La stessa classe ha realizzato su modelle
raccolti ispirati agli anni '50, acconciature da brivido, ispirate al mondo delle favole e ha concluso con lo sfarzo delle dame del '700.
La classe terza ha lavorato su modelle sviluppando il tema delle quattro stagioni. Tutto lo spettacolo è stato organizzato e realizzato
dalle allieve che hanno scelto anche musiche e costumi con la supervisione delle insegnanti di laboratorio Catia Pirola, Maria
Cristina Monzio Compagnoni, Gervasoni Lucia Anna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/show- ... t8021.html
- Carnevale 2014 - Il Rogo d'Arlecchino e le torte in faccia
Il tradizionale appuntamento del Martedi' grasso con il "Rogo d’Arlecchino", la maschera multicolore che la tradizione vuole originaria
di Oneta, frazione di San Giovanni Bianco. La «Terra di Arlecchino» chiude così i festeggiamenti del Carnevale, dando fuoco alla sua
maschera per eccellenza, l’Arlecchino, riprodotta sopra un grosso calderone che aveva già partecipato alla sfilata. Protagonisti della
serata i gruppi folk «L’Arlechì e chi oter zani so fradei» di San Giovanni Bianco...
manifestazioni-valle-brembana-f90/carne ... t8019.html
- Primo marzo novembrino sulla pedemontana Orobica
Il primo marzo è l'inizio della primavera meteorologica, ma quest'anno pare di essere a novembre con cielo coperto
pioviggini e nevischio dai 1000 m!
Nonostante ciò decido di intraprendere questa bella e classica escursione che mi permette, partendo da casa, di raggiungere
luoghi magici specialmente con queste condizioni meteo. L'itinerario è il "solito" che sale da Bruntino, Forcella di Rua, Forcella
del Camblì, Colle d'Anna, Canto Alto, Prati Parini, Valle del Giongo, San Mauro, Almè. In vetta nessuno, solo il vento e la neve
mi fanno compagnia e mi godo questi attimi di tranquillità prima che il freddo si faccia sentire. Proseguo poi fino ai Prati Parini dove
arrivo verso le 12.30 salutato dall'abbaiare del Bafo. La porta è chiusa e nessuno si vede. Aspetto un attimo poi sbircio dalla finestra
della cucina e sento un "Wella!", beh allora qualcuno c'è!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8018.html
- Escursione nella bellissima conca dei Laghi Gemelli
Una bellissima giornata per ciaspolare ed io e Battista decidiamo di salire ai Laghi Gemelli per godere dei panorami
delle abbondanti nevicate di questi mesi invernali.Appena arrivati in cima subito la soddisfazione di attraversare il lago Marcio
dalla diga fino alla casa dei guardiani ENEL per poi proseguire fino ai laghi Gemelli e anche qui attraversiamo in tutta la sua lunghezza
anche i laghi Gemelli sopra un ghiaccio molto resistente e con un buo spessore di neve.Alla fine poi decidiamo dato la bellissima
giornata e la neve molto affidabile di salire al pizzo Orobie 2325Mt per poi ridiscendere e chiudere la giornata con un buon caffe'
caldo nella baita molto accogliente deil nostri amici Renato e Gigi al lago delle Casere che si trova vicino ai laghi Gemelli.
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... t8017.html
- La mascherada de Berbèn: "La fevra di elessiù"
Sabato sera nella caratteristica contrada Cant del Ruch di Blello di Gerosa il gruppo “La mascherada de Berbèn” ha portato
in scena la rappresentazione teatrale in lingua bergamasca “La fevra di elessiù”. Protagonista della rappresentazione è il vecchio
che tenta di combinare una lista civica per aggiustare i suoi loschi affari. La commedia, interamente scritta dalla compagnia
di Berbenno, porta in scena la corsa alla poltrona di sindaco, tratteggiando con piglio evidentemente ironico e pungente le dinamiche
della politica locale. La mascherata, ispirata a quella più famosa di Dossena, è giunta alla nona edizione ed è divenuta un appuntamento
fisso molto atteso. Tratto distintivo dello spettacolo è la trasformazione delle varie contrade in un vero e proprio palcoscenico di un teatro
al cui interno sono tutti protagonisti, attori e non: durante la commedia ci sono infatti momenti di di dialogo diretto con il pubblico.
Il gruppo oraganizzatore, formatosi nel 2006, si ripropone di riportare il carnevale nelle contrade, attraverso rappresentazioni itineranti
in lingua bergamasca inscenate da soli uomini con maschere tipiche in cartapesta...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fevra ... t8016.html
- Ascesa al Sodadura da Pizzino
Ieri 2 Marzo approfittando della tregua di questo interminabile periodo perturbato decido di salire per una veloce escursione con le ciaspole
al Sodadura, monte che si trova sul confine tra Lecco e Bergamo. Partito con poca neve dalla macchina, man mano che salgo il manto
nevoso aumenta a vista d'occhio infatti la neve caduta tra il giorno precedente e la notte si aggira intorno ai 50 cm dai 1500 mt in su, ma un
sole caldo primaverile la scioglie anche velocemente e lo rende anche molto instabile infatti il pericolo valanghe con queste condizioni è molto
alto, ma dal versante da dove sono salito di pericoli non ce ne sono in quanto di pendii pericolosi non ce ne sono ma sulla sponda del versante
verso il rifugio Gherardi qualche distacco importante c'è stato...
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/ascesa-so ... t8014.html
- La Sfilata di Carnevale di Zogno - 2014
Sfilata dei carri allegorici al Carnevale zognese, promosso dal Comune di Zogno in collaborazione con l’oratorio. Dall’area mercato,
il via alla tradizionale sfilata per le vie del paese, esibizione di breakdance, hip-hop e twirling.. Dopo tanti anni in cui non si vedeva
una presenza così massiccia, i carri sono stati fatti disporre su più file, complice di questa ben riuscita manifestazione è stato
senza dubbio il bel tempo. Fra i carri, erano presenti gli oratori e le scuole di San Giovanni Bianco, Camerata Cornello, Villa d’Almè..
La classifica per i gruppi: 1° La banda del giass di Zogno - 2° Malavitosi di Stabello - 3°I Pagliacci di Zogno terzi.
Per i carri allegorici: 1° Il Veliero dei pirati di Poscante - 2° C’era una volta di Spino al Brembo ed Ambria - 3° Endenna Hospital
manifestazioni-valle-brembana-f90/sfila ... t8011.html
- Maschere, la sfilata di Carnevale di Brembilla
Tante variopinte mascherine hanno partecipato domenica alla sfilata di Carnevale di Brembilla. Qualche carro partecipante, qualche
gruppo, e tanti colori in una bella giornata hanno animato i festeggiamenti di Carnevale di quest’anno. Il folto gruppo di maschere
circa 300 i partecipanti al corteo organizzato dall’oratorio in collaborazione con il Comune di Brembilla, si è ritrovato nel pomeriggio
sul sagrato della chiesa parrocchiale. La sfilata, quindi, ha preso il via e si è snodata lungo le principali vie del centro di Brembilla:
Don Pietro Rizzi, via Roma, fino ad arrivare in piazza del Volontariato...
manifestazioni-valle-brembana-f90/masch ... t8010.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.