Manifestazioni Valle Brembana 16-22/06
Inviato: sabato 14 giugno 2014, 19:32
Val Brembana Web News 2.957 iscritti - News n°25 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 16 al 22 Giugno 2014
_______________________________________________________________________
DAL 19 AL 22 GIUGNO 2014
*****************************************
- ZOGNO - Zogn in Festa
La sezione di Zogno (Valle Brembana)della Lega Nord- Lega Lombarda, organizza dal 19 al 22 Giugno 2014 la decima
edizione de la "Zògn" Zogno in festa, presso l'area coperta in località Ambria . Una festa polare e delle tradizioni, durante
la kermesse si avrà la possibilità di gustarsi un pezzo della Valle Brembana (Bergamo) e delle sue tradizioni....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
_______________________________________________________________________
SABATO 21 GIUGNO 2014
*****************************************
- BRANZI - Magheggiando, spettacolo di magia e musica ore 21.00 P.zza V.Emanuele
- PIAZZA BREMBANA - Festa Inizio estate - Serata di moda e spettacolo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa a San Pietro - La Compagnia Teatrale di San Pietro d’Orzio
rappresenta la commedia dialettale "Tri neucc in vacansa" alle ore 21.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - La Festa de la Musica dalle ore 18.00 sul Viale Papa Giovanni XXIII
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALBREMBILLA - 20° Anniversario del Monumento Alpino di Sant'Antonio Abbandonato
ore 16.00 merenda per tutti i ragazzi delle scuole elementari
ore 18.30 apertura cucina e bar presso l'oratorio di S.Antonio
ore 21.00 concerto del Coro Fior di Monte di Zogno presso la parrocchia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 22 GIUGNO 2014
*****************************************
- BRANZI - Festa degli alpini località Prati - Festa Alpina con pranzo
- CAMERATA CORNELLO - Museo dei Tasso e della Storia postale, ore ore 15.00
Visita guidata gratuita al Borgo di Cornello, alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale
- FOPPOLO - 40° Fondazione del Gruppo Alpini di Foppolo
ore 9.00 ammassamento presso Municipio
ore 9.30 Inaugurazione con benedizione sede
ore 10.00 inizio corteo presso il monumento degli alpini accompagnato dalla Fanfara Alpina della Ramera
ore 10.30 discorsi ufficiali e consegna riconoscimenti, a seguire S.Messa
ore 12.30 pranzo alpino presso il ristorante K2
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- TALEGGIO - In VacCanza a Pizzino
In alpeggio con i bergamì per apprendere l'arte dei mandriani.
Ritrovo ore 09:30 in Località Capo Foppa di Pizzino e salita in gruppo verso l'alpeggio Alben.
Pranzo al sacco con possibilità di pranzare al rifugio Gherardi. Durante la giornata varie attività di intrattenimento.
- VALBREMBILLA - 20° Anniversario del Monumento Alpino di Sant'Antonio Abbandonato
ore 8.30 ammassamento presso la Trattoria Costa con aperitivo
ore 9.45 inizio sfilata, alzabandiera, deposizione corona e discorsi utorità
ore 11.00 S.Messa; ore 12.30 Rancio alpino presso il capannone oratorio e presso la Trattoria Costa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - 8^ Raduno Moto d'Epoca a Zogno - 22 Giugno 2014
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
dal Forum di discussione della Valle Brembana
************************************************************
- CARONA - manifestazioni estate 2014
manifestazioni-valle-brembana-f90/caron ... t8240.html
- SANTA BRIGIDA manifestazioni estate 2014
manifestazioni-valle-brembana-f90/santa ... t8253.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Gita scialpinistica: Diga di Fregabolgia - Cabianca - Valrossa
E' giunto anche per noi il momento di spostarci nella conca del Calvi per questa classica che quest'anno ha visto
parecchia frequentazione. Utilizziamo ancora la navetta che comodamente ci porta fino alla diga. Oggi le previsioni
non promettono niente di buono e allora è meglio essere veloci e non perdere troppo tempo in giro, quindi ci dirigiamo
subito verso il canalino nord e alle 8:45 siamo già in vetta al Cabianca. Tempo di fare qualche foto e ammirare
le immense cornici ancora presenti, che scendiamo subito verso il monte Valrossa da dove poi scieremo il suo perfetto
pendio. Ripellatina fino al passo Valrossa, piccola pausa e poi giù nella sempre gratificante vallata fino a qualche decina
di metri dalla diga. Tutto sommato il tempo ha retto benissimo regalandoci un bel sole fino alle 11:00 circa, poi sono
arrivati i nuvoloni che però non hanno iniziato a scaricare fino a che non siamo arrivati alla macchina...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ca ... t8255.html
- L'Anemone giallo delle Alpi sul Corno Stella
In piena fioritura tra il Lago Moro e il Corno Stella, l'Anemone delle Alpi chiamato anche Pulsatilla, e' una pianta erbacea perenne
con fusto eretto alta 20- 50 centimetri, con una diffusa pelosità su foglie e fiori. Fiorisce da maggio a luglio a quote dai 1200 ai 2700
metri, i frutti sono i caratteristici acheni con uno stilo piumoso. La sottospecie apiifolia che presenta grandi sepali color giallo zolfo, vive
su suoli acidi umidi e terreni silicei. L'etimologia del nome del genere deriva dal latino "pulsare" per il dondolio caratteristico dei fiori
che, sotto l'azione del vento, sembrano pulsare ritmicamente. La pianta è tossica...
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t8251.html
- Scialpinismo: Classicissima al Cabianca
Classicissima al Cabianca. Per il canalino nord, con discesa in Valrossa. Classicissima eppure mai fatta. D'altra parte non
è molto che vado con gli sci, da poco ho acquisito la sicurezza per muovermi da solo e a Carona, in questa stagione, ci son
sempre salito poco. Di nuvole e nebbia ne ho trovate già a sufficienza ieri, decido quindi di anticipare il peggioramento previsto
da metà mattinata, con una partenza all'alba. Di prendere la navetta naturalmente non se ne parla: mi sono ripromesso
che, almeno finchè potrò farcela con le mie forze, non contribuirò all' "inquinamento" della mia adorata valle.
E poi... vuoi mettere la gioia di partire a piedi da casa?
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/cl ... t8250.html
- I Crocus di Baita di Campo (Roncobello)
Baite di Mezzeno, lunedi' 9 Giugno 2014 - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche
In piena fioritura sull'Altopiano di Baita di Campo a circa 1800 m s.l.m.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8247.html
- Un po' di frescura dalla Conca del Calvi
In cerca di un po' di fresco in alta Valle Brembana, nella Conca del Calvi dove e' presente ancora neve in quantità!!
alcune immagini della mattinata by Alvin&Gino..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8245.html
- Comunicazioni nel Borgo di Ornica, festa dei Radioamatori della Valle Brembana
Diverse dimostrazioni, grazie ai radioamatori che si sono collegati con ogni parte del mondo, dimostrazione
di come messaggi di testo e foto potevano, già 30 anni fa,e possono tuttora, essere inviati senza l’ausilio di connessioni internet
solo tramite radio e pc. Nelle vie del borgo alcune postazioni con rappresentati e illustrati i diversi tipi di comunicazione nella storia
a iniziare dai segnali di fumo in una tenda indiana, ai tamburi africani e ai piccioni. Quindi tutto il mondo delle radio, dalla galena
usata in campo di concentramento e in trincea, fino al digitale di oggi, tutti i tipi di telefono, antichi e moderni, dal telegrafo
agli smartphone. Alle ore 12 il pranzo itinerante nel borgo con prodotti tipici, organizzato dalle Donne in Montagna di Ornica..
radioamatori-della-valle-brembana-f44/c ... t8244.html
- Gita scialpinistica: Lago dei Frati, Passo d'Aviasco, Pizzo Farno, Monte dei Frati
Una giornata dal meteo spettacolare per questa classica orobica che sa regalare sempre ottime emozioni e bellissimi paesaggi.
Con l'ausilio della navetta ci facciamo depositare a quota 1800 circa dove si incrocia il 101 che arriva dai Gemelli.
Scendiamo alla presa dell'acqua e riusciamo già a calzare gli sci, seguiamo la traccia di sentiero che a mezzacosta conduce
verso Carona e all'incrocio con il sentiero che porta alla diga dei Frati iniziamo a salire. La neve è ancora tanta ma il gran
caldo ne sta riducendo lo spessore a vista d'occhio, in alcuni passaggi dove la mattina si usavano comodamente gli sci
al pomeriggio in discesa abbiamo dovuto passare a piedi. In questi giorni quindi occhi molto aperti, soprattutto dove sotto
la neve passano i ruscelli. La neve non è gelata e i rampanti non servono, procediamo agevolmente fino al passo d'Aviasco
e poi oltre attraversando a mezzacosta fino sotto il colletto del Farno...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/pi ... t8242.html
- Il "fresco" Passo San Marco
Giro pomeridiano al passo San Marco, strada aperta fino ai 2 rifugi, poi si sale a piedi... cè da dire che i muri di neve invernali
hanno fatto parecchi danni che vedrete nelle foto, cartelli stradali piegati e pali in legno delle linee elettriche/telefoniche piegati
e tranciati... ad ogni modo si lavora x l'apertura fino al passo almeno nel versante brembano, il versante valtellinese è ancora
sommerso in alcuni punti da metri di neve, ciclisti che arrivano al passo x godersi lo spettacolo... ecco alcune immagini della giornata!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8241.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 16 al 22 Giugno 2014
_______________________________________________________________________
DAL 19 AL 22 GIUGNO 2014
*****************************************
- ZOGNO - Zogn in Festa
La sezione di Zogno (Valle Brembana)della Lega Nord- Lega Lombarda, organizza dal 19 al 22 Giugno 2014 la decima
edizione de la "Zògn" Zogno in festa, presso l'area coperta in località Ambria . Una festa polare e delle tradizioni, durante
la kermesse si avrà la possibilità di gustarsi un pezzo della Valle Brembana (Bergamo) e delle sue tradizioni....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
_______________________________________________________________________
SABATO 21 GIUGNO 2014
*****************************************
- BRANZI - Magheggiando, spettacolo di magia e musica ore 21.00 P.zza V.Emanuele
- PIAZZA BREMBANA - Festa Inizio estate - Serata di moda e spettacolo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Festa a San Pietro - La Compagnia Teatrale di San Pietro d’Orzio
rappresenta la commedia dialettale "Tri neucc in vacansa" alle ore 21.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - La Festa de la Musica dalle ore 18.00 sul Viale Papa Giovanni XXIII
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALBREMBILLA - 20° Anniversario del Monumento Alpino di Sant'Antonio Abbandonato
ore 16.00 merenda per tutti i ragazzi delle scuole elementari
ore 18.30 apertura cucina e bar presso l'oratorio di S.Antonio
ore 21.00 concerto del Coro Fior di Monte di Zogno presso la parrocchia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 22 GIUGNO 2014
*****************************************
- BRANZI - Festa degli alpini località Prati - Festa Alpina con pranzo
- CAMERATA CORNELLO - Museo dei Tasso e della Storia postale, ore ore 15.00
Visita guidata gratuita al Borgo di Cornello, alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo dei Tasso e della Storia postale
- FOPPOLO - 40° Fondazione del Gruppo Alpini di Foppolo
ore 9.00 ammassamento presso Municipio
ore 9.30 Inaugurazione con benedizione sede
ore 10.00 inizio corteo presso il monumento degli alpini accompagnato dalla Fanfara Alpina della Ramera
ore 10.30 discorsi ufficiali e consegna riconoscimenti, a seguire S.Messa
ore 12.30 pranzo alpino presso il ristorante K2
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- TALEGGIO - In VacCanza a Pizzino
In alpeggio con i bergamì per apprendere l'arte dei mandriani.
Ritrovo ore 09:30 in Località Capo Foppa di Pizzino e salita in gruppo verso l'alpeggio Alben.
Pranzo al sacco con possibilità di pranzare al rifugio Gherardi. Durante la giornata varie attività di intrattenimento.
- VALBREMBILLA - 20° Anniversario del Monumento Alpino di Sant'Antonio Abbandonato
ore 8.30 ammassamento presso la Trattoria Costa con aperitivo
ore 9.45 inizio sfilata, alzabandiera, deposizione corona e discorsi utorità
ore 11.00 S.Messa; ore 12.30 Rancio alpino presso il capannone oratorio e presso la Trattoria Costa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - 8^ Raduno Moto d'Epoca a Zogno - 22 Giugno 2014
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
dal Forum di discussione della Valle Brembana
************************************************************
- CARONA - manifestazioni estate 2014
manifestazioni-valle-brembana-f90/caron ... t8240.html
- SANTA BRIGIDA manifestazioni estate 2014
manifestazioni-valle-brembana-f90/santa ... t8253.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Gita scialpinistica: Diga di Fregabolgia - Cabianca - Valrossa
E' giunto anche per noi il momento di spostarci nella conca del Calvi per questa classica che quest'anno ha visto
parecchia frequentazione. Utilizziamo ancora la navetta che comodamente ci porta fino alla diga. Oggi le previsioni
non promettono niente di buono e allora è meglio essere veloci e non perdere troppo tempo in giro, quindi ci dirigiamo
subito verso il canalino nord e alle 8:45 siamo già in vetta al Cabianca. Tempo di fare qualche foto e ammirare
le immense cornici ancora presenti, che scendiamo subito verso il monte Valrossa da dove poi scieremo il suo perfetto
pendio. Ripellatina fino al passo Valrossa, piccola pausa e poi giù nella sempre gratificante vallata fino a qualche decina
di metri dalla diga. Tutto sommato il tempo ha retto benissimo regalandoci un bel sole fino alle 11:00 circa, poi sono
arrivati i nuvoloni che però non hanno iniziato a scaricare fino a che non siamo arrivati alla macchina...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ca ... t8255.html
- L'Anemone giallo delle Alpi sul Corno Stella
In piena fioritura tra il Lago Moro e il Corno Stella, l'Anemone delle Alpi chiamato anche Pulsatilla, e' una pianta erbacea perenne
con fusto eretto alta 20- 50 centimetri, con una diffusa pelosità su foglie e fiori. Fiorisce da maggio a luglio a quote dai 1200 ai 2700
metri, i frutti sono i caratteristici acheni con uno stilo piumoso. La sottospecie apiifolia che presenta grandi sepali color giallo zolfo, vive
su suoli acidi umidi e terreni silicei. L'etimologia del nome del genere deriva dal latino "pulsare" per il dondolio caratteristico dei fiori
che, sotto l'azione del vento, sembrano pulsare ritmicamente. La pianta è tossica...
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t8251.html
- Scialpinismo: Classicissima al Cabianca
Classicissima al Cabianca. Per il canalino nord, con discesa in Valrossa. Classicissima eppure mai fatta. D'altra parte non
è molto che vado con gli sci, da poco ho acquisito la sicurezza per muovermi da solo e a Carona, in questa stagione, ci son
sempre salito poco. Di nuvole e nebbia ne ho trovate già a sufficienza ieri, decido quindi di anticipare il peggioramento previsto
da metà mattinata, con una partenza all'alba. Di prendere la navetta naturalmente non se ne parla: mi sono ripromesso
che, almeno finchè potrò farcela con le mie forze, non contribuirò all' "inquinamento" della mia adorata valle.
E poi... vuoi mettere la gioia di partire a piedi da casa?
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/cl ... t8250.html
- I Crocus di Baita di Campo (Roncobello)
Baite di Mezzeno, lunedi' 9 Giugno 2014 - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche
In piena fioritura sull'Altopiano di Baita di Campo a circa 1800 m s.l.m.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8247.html
- Un po' di frescura dalla Conca del Calvi
In cerca di un po' di fresco in alta Valle Brembana, nella Conca del Calvi dove e' presente ancora neve in quantità!!
alcune immagini della mattinata by Alvin&Gino..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8245.html
- Comunicazioni nel Borgo di Ornica, festa dei Radioamatori della Valle Brembana
Diverse dimostrazioni, grazie ai radioamatori che si sono collegati con ogni parte del mondo, dimostrazione
di come messaggi di testo e foto potevano, già 30 anni fa,e possono tuttora, essere inviati senza l’ausilio di connessioni internet
solo tramite radio e pc. Nelle vie del borgo alcune postazioni con rappresentati e illustrati i diversi tipi di comunicazione nella storia
a iniziare dai segnali di fumo in una tenda indiana, ai tamburi africani e ai piccioni. Quindi tutto il mondo delle radio, dalla galena
usata in campo di concentramento e in trincea, fino al digitale di oggi, tutti i tipi di telefono, antichi e moderni, dal telegrafo
agli smartphone. Alle ore 12 il pranzo itinerante nel borgo con prodotti tipici, organizzato dalle Donne in Montagna di Ornica..
radioamatori-della-valle-brembana-f44/c ... t8244.html
- Gita scialpinistica: Lago dei Frati, Passo d'Aviasco, Pizzo Farno, Monte dei Frati
Una giornata dal meteo spettacolare per questa classica orobica che sa regalare sempre ottime emozioni e bellissimi paesaggi.
Con l'ausilio della navetta ci facciamo depositare a quota 1800 circa dove si incrocia il 101 che arriva dai Gemelli.
Scendiamo alla presa dell'acqua e riusciamo già a calzare gli sci, seguiamo la traccia di sentiero che a mezzacosta conduce
verso Carona e all'incrocio con il sentiero che porta alla diga dei Frati iniziamo a salire. La neve è ancora tanta ma il gran
caldo ne sta riducendo lo spessore a vista d'occhio, in alcuni passaggi dove la mattina si usavano comodamente gli sci
al pomeriggio in discesa abbiamo dovuto passare a piedi. In questi giorni quindi occhi molto aperti, soprattutto dove sotto
la neve passano i ruscelli. La neve non è gelata e i rampanti non servono, procediamo agevolmente fino al passo d'Aviasco
e poi oltre attraversando a mezzacosta fino sotto il colletto del Farno...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/pi ... t8242.html
- Il "fresco" Passo San Marco
Giro pomeridiano al passo San Marco, strada aperta fino ai 2 rifugi, poi si sale a piedi... cè da dire che i muri di neve invernali
hanno fatto parecchi danni che vedrete nelle foto, cartelli stradali piegati e pali in legno delle linee elettriche/telefoniche piegati
e tranciati... ad ogni modo si lavora x l'apertura fino al passo almeno nel versante brembano, il versante valtellinese è ancora
sommerso in alcuni punti da metri di neve, ciclisti che arrivano al passo x godersi lo spettacolo... ecco alcune immagini della giornata!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8241.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.