Manifestazioni Valle Brembana 15-21/09
Inviato: domenica 14 settembre 2014, 18:29
Val Brembana Web News 3.033 iscritti - News n°38 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 15 al 21 Settembre 2014
_______________________________________________________________________
VENERDI' 19 SETTEMBRE 2014
***********************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Settembre Culturale a Casa Ceresa ore 20.30 Identità e dintorni - Letture di testi di autori contemporanei
Voce recitante di Aide Bosio, alla chitarra classica Egildo Bianzina
- ZOGNO - 23^ Festa della Polenta Taragna a Stabello (19-20-21)
L’iniziativa ha sempre riscosso un grande successo e ogni anno cresce il numero delle persone...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
____________________________________________________________________________
SABATO 20 SETTEMBRE 2014
*****************************************
- BRACCA - Festa Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca, spettacolo pirotecnico..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRANZI - Memorial Eugenio Mercorio, cronoscalata Branzi - Foppolo..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CAMERATA CORNELLO - Giornate Europee Patrimoni - Cornello dei Tasso
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Gir di Pucc
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SANTA BRIGIDA - Giornata della Solidarieta con cena al Campo Parrocchiale
- SERINA - Concorso sul miglior formaggio della Valle Serina a cura dell'Associazione Manifestazioni Agricole
e Zootecniche di Serina dalle ore 15.00 presso il Palazzetto dello Sport.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Inaugurazione delle Sale Palontologica e Archeologica al Museo della Valle di Zogno, ore 17.00..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014
*****************************************
- BRACCA - Festa Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca, Messa solenne con il Coro Santa Maria del Bosco - ore 14.30 Processione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- DOSSENA - Festa AVIS presso la cappella con S.Messa alle ore 10.30
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di Pace, i nostri 10 anni, S.Pellegrino Terme
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALTORTA - “Festa a Pigolota ”Madonna Regina dei Monti”
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Fiera Zootecnica razza bruna alpina di Valtorta - 2014
Hanno partecipato alla rassegna le sette aziende che operano solo sul territorio valtortese con oltre ottanta capi di elevata qualità.
Esperto valutatore Daniele Galbardi dell’Anarb, coadiuvato dai tecnici Luciano Locatelli e Beppe Midali. Risultati vincenti con
i loro capi di bestiame sono Luca Regazzoni per la reginetta con Azzurra (premio Comunità montana Valle Brembana consegnato
dall’assessore Orfeo Damiani), Domenico Busi per la regina della mostra con Gioia (premio Banca Popolare di Bergamo)
Fernanda Regazzoni, Stefano Annovazzi e Augusto Regazzoni per i premi di categoria...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t8458.html
- 23^ Festa della Polenta Taragna a Stabello di Zogno
Polenta gialla, Branzi, burro e salvia: la taragna, in porzione gigante, che sarà servita da venerdì 12 a domenica 14
e nel weekend successivo da venerdì 19 a domenica 21 presso il campo sportivo della frazione. Il menu non delude
anche questa 23ª edizione così come l’intenso sforzo di tutto il paese, poco più di 500 anime, raccolto attorno alla manifestazione
che richiama persone da Milano e bassa bergamasca. E sotto il tendone non mancano il profumo della carne alla brace
l’accento duro e vigoroso di chi prende le ordinazioni, delle donne che con i grembiuli bianchi preparano i piatti a base
di casoncelli e selvaggina. Tra la tombolata, i biglietti della lotteria, alla sagra si balla anche con le orchestre che alternano
un liscio a un cha cha cha, per proseguire con le danze di gruppo e i tormentoni latinoamericani dell’estate che sta finendo.
In pista ci sono proprio tutti: mamme con i bambini, le nonne con i mariti che attendono rigorosamente un nuovo giro di mazurca...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8457.html
- Pizzo del Becco: in cammino tra gli specchi lacustri
Carona mi accoglie con lo sfondo di nuvole rosate, preludio di un peggioramento atteso dal pomeriggio: dovrei sparami
deciso verso il Pizzo del Becco, mia meta odierna, ma faccio " l'errore " di infilarmi nel paesello in cerca di qualche scorcio.
Mi lascio attrarre da un vicoletto, ecco la sorpresa: scopro il piccolo centro storico di Fiumenero che ignoravo totalmente
esistesse, le altre volte mi ero limitato a percorrere la conosciuta strada centrale dei negozi e bar, ma tu guarda
se dopo averla sfiorata centinaia di volte uno deve scoprire solo ora questa Carona antica e suggestiva..!! ( La scoperta
mi è talmente piaciuta che una volta conclusa l'escursione ho deciso di concedermi il bis, per comodità ho accorpato
le foto all'inizio del report ). E anche in quota ecco una fortunata sorpresa, qualcosa mi dice di non deviare subito verso il Lago del Becco..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8454.html
- Festa per la Nativita' di Maria Bambina a Castegnone
La devozione a Santa Maria Bambina nella contrada di Castegnone ha inizio nel 1903. Il simulacro era stato regalato dalle suore
di Maria Bambina del convento di Romacolo. Da allora ogni anno l'8 settembre, giorno della natività di Maria, si svolge la festa.
Da tradizione durante la processione l'urna viene portata a spalle dalle ragazze del borgo lungo le viuzze della contrada.
Oggi come oggi si è ripiegato anche sulle donne non più giovincelle visto le poche giovani fanciulle residenti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8449.html
- L'Anello della Regina
Dopo aver tracciato la via Taverna, decidiamo di seguire anche questo interessante anello. Così ritorniamo a Catremerio
e via... si riparte! Il senso dell'escursione qui riportata non è quello della descrizione perché noi, venendo dalla Strada Taverna
siamo partiti da Catremerio e non da Cavaglia (località che abbiamo comunque toccato dopo). Dalla cima del Castel Regina
nella descrizione non era indicata quale traccia seguire (ci sono tre sentieri), noi abbiamo fatto quello delle creste, che
è il più diretto e che incrocia il sentiero CAI un pò sotto il Nido d'Aquila...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8445.html
- La Strada Taverna
Previsioni discordanti per il fine settimana e poca voglia di alzasi presto... così, Andrea mi propone una cosa divertente
interessante ed anche utile. Il Comune di Brembilla, con l'intento di valorizzare il territorio, ha realizzato una App dedicata
ad antichi percorsi da percorrere a piedi che permettono di visitare le tante contrade ed ammirare posti meravigliose.
Il nostro obiettivo è percorrere due di questi itinerari per verificarli e per tracciarli con il gps. Non mi dilungo oltre
con le descrizioni ed inserisco le relazioni preparate dal Comune...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8444.html
- Il Masoni: novità in vetta, ammirando laghetti alpini
Il Monte Masoni, la montagna over 2500 più facile da raggiungere che io conosca, la sua salita non presenta difficoltà alcuna
anche una volta abbandonata la sterrata del Longo e imboccata la mulattiera 254 l'escursione si svolge tranquillissima
un giretto adatto davvero a tutti: pur essendo cosi accessibile il Masoni non è minimamente segnalato, stranamente nessun
cartello lo indica ed è un vero peccato. Una volta raggiunto lo spartiacque con la Valtellina comincia una bellissima passeggiata
in dorsale che accompagna nel superamento di dossi e macereti colorati..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8443.html
- Maga Skymarathon Valserina - 2014
Fulvio Dapit ed Emanuela Brizio hanno riconquistato la Maga Skymarathon dettando legge fino al traguardo di Serina dopo 39 km
e 3000 m di dislivello positivo inanellando le vette di Menna, Arera, Grem e Alben, gli avversari nettamente distanziati. La saggia
abitudine di Dapit di partire senza forzare gli ha permesso di studiare i concorrenti e di balzare agilmente in testa dopo il passo
di Zambla, quando restava da superare solo l’ultima ascesa, l’Alben. Oltre al friulano residente a Bolzano, anche l’inossidabile
Manu Brizio ha inserito di nuovo il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione bergamasca, piazzandosi ottava assoluta.
Per entrambi la Maga Skymarathon diventa un tassello importante di una stagione da incorniciare. Sul podio maschile sono
saliti anche Alberto Comazzi proveniente da Domodossola e Fabio Bonfanti che ha dato fondo a tutte le energie pur di ottenere
un buon risultato sulle sue montagne. Quarta piazza per Riccardo Faverio, il più tifato di tutti (insieme a Carolina Tiraboschi)
correndo in casa. Dietro alla Brizio è giunta proprio Carolina Tiraboschi, seguita da Cinzia Bertasa. Quarta Julia Baykova...
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t8442.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8060.html
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 15 al 21 Settembre 2014
_______________________________________________________________________
VENERDI' 19 SETTEMBRE 2014
***********************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Settembre Culturale a Casa Ceresa ore 20.30 Identità e dintorni - Letture di testi di autori contemporanei
Voce recitante di Aide Bosio, alla chitarra classica Egildo Bianzina
- ZOGNO - 23^ Festa della Polenta Taragna a Stabello (19-20-21)
L’iniziativa ha sempre riscosso un grande successo e ogni anno cresce il numero delle persone...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
____________________________________________________________________________
SABATO 20 SETTEMBRE 2014
*****************************************
- BRACCA - Festa Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca, spettacolo pirotecnico..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRANZI - Memorial Eugenio Mercorio, cronoscalata Branzi - Foppolo..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- CAMERATA CORNELLO - Giornate Europee Patrimoni - Cornello dei Tasso
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - Gir di Pucc
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SANTA BRIGIDA - Giornata della Solidarieta con cena al Campo Parrocchiale
- SERINA - Concorso sul miglior formaggio della Valle Serina a cura dell'Associazione Manifestazioni Agricole
e Zootecniche di Serina dalle ore 15.00 presso il Palazzetto dello Sport.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Inaugurazione delle Sale Palontologica e Archeologica al Museo della Valle di Zogno, ore 17.00..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2014
*****************************************
- BRACCA - Festa Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca, Messa solenne con il Coro Santa Maria del Bosco - ore 14.30 Processione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- DOSSENA - Festa AVIS presso la cappella con S.Messa alle ore 10.30
- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di Pace, i nostri 10 anni, S.Pellegrino Terme
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VALTORTA - “Festa a Pigolota ”Madonna Regina dei Monti”
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Fiera Zootecnica razza bruna alpina di Valtorta - 2014
Hanno partecipato alla rassegna le sette aziende che operano solo sul territorio valtortese con oltre ottanta capi di elevata qualità.
Esperto valutatore Daniele Galbardi dell’Anarb, coadiuvato dai tecnici Luciano Locatelli e Beppe Midali. Risultati vincenti con
i loro capi di bestiame sono Luca Regazzoni per la reginetta con Azzurra (premio Comunità montana Valle Brembana consegnato
dall’assessore Orfeo Damiani), Domenico Busi per la regina della mostra con Gioia (premio Banca Popolare di Bergamo)
Fernanda Regazzoni, Stefano Annovazzi e Augusto Regazzoni per i premi di categoria...
manifestazioni-valle-brembana-f90/fiera ... t8458.html
- 23^ Festa della Polenta Taragna a Stabello di Zogno
Polenta gialla, Branzi, burro e salvia: la taragna, in porzione gigante, che sarà servita da venerdì 12 a domenica 14
e nel weekend successivo da venerdì 19 a domenica 21 presso il campo sportivo della frazione. Il menu non delude
anche questa 23ª edizione così come l’intenso sforzo di tutto il paese, poco più di 500 anime, raccolto attorno alla manifestazione
che richiama persone da Milano e bassa bergamasca. E sotto il tendone non mancano il profumo della carne alla brace
l’accento duro e vigoroso di chi prende le ordinazioni, delle donne che con i grembiuli bianchi preparano i piatti a base
di casoncelli e selvaggina. Tra la tombolata, i biglietti della lotteria, alla sagra si balla anche con le orchestre che alternano
un liscio a un cha cha cha, per proseguire con le danze di gruppo e i tormentoni latinoamericani dell’estate che sta finendo.
In pista ci sono proprio tutti: mamme con i bambini, le nonne con i mariti che attendono rigorosamente un nuovo giro di mazurca...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8457.html
- Pizzo del Becco: in cammino tra gli specchi lacustri
Carona mi accoglie con lo sfondo di nuvole rosate, preludio di un peggioramento atteso dal pomeriggio: dovrei sparami
deciso verso il Pizzo del Becco, mia meta odierna, ma faccio " l'errore " di infilarmi nel paesello in cerca di qualche scorcio.
Mi lascio attrarre da un vicoletto, ecco la sorpresa: scopro il piccolo centro storico di Fiumenero che ignoravo totalmente
esistesse, le altre volte mi ero limitato a percorrere la conosciuta strada centrale dei negozi e bar, ma tu guarda
se dopo averla sfiorata centinaia di volte uno deve scoprire solo ora questa Carona antica e suggestiva..!! ( La scoperta
mi è talmente piaciuta che una volta conclusa l'escursione ho deciso di concedermi il bis, per comodità ho accorpato
le foto all'inizio del report ). E anche in quota ecco una fortunata sorpresa, qualcosa mi dice di non deviare subito verso il Lago del Becco..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8454.html
- Festa per la Nativita' di Maria Bambina a Castegnone
La devozione a Santa Maria Bambina nella contrada di Castegnone ha inizio nel 1903. Il simulacro era stato regalato dalle suore
di Maria Bambina del convento di Romacolo. Da allora ogni anno l'8 settembre, giorno della natività di Maria, si svolge la festa.
Da tradizione durante la processione l'urna viene portata a spalle dalle ragazze del borgo lungo le viuzze della contrada.
Oggi come oggi si è ripiegato anche sulle donne non più giovincelle visto le poche giovani fanciulle residenti...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t8449.html
- L'Anello della Regina
Dopo aver tracciato la via Taverna, decidiamo di seguire anche questo interessante anello. Così ritorniamo a Catremerio
e via... si riparte! Il senso dell'escursione qui riportata non è quello della descrizione perché noi, venendo dalla Strada Taverna
siamo partiti da Catremerio e non da Cavaglia (località che abbiamo comunque toccato dopo). Dalla cima del Castel Regina
nella descrizione non era indicata quale traccia seguire (ci sono tre sentieri), noi abbiamo fatto quello delle creste, che
è il più diretto e che incrocia il sentiero CAI un pò sotto il Nido d'Aquila...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8445.html
- La Strada Taverna
Previsioni discordanti per il fine settimana e poca voglia di alzasi presto... così, Andrea mi propone una cosa divertente
interessante ed anche utile. Il Comune di Brembilla, con l'intento di valorizzare il territorio, ha realizzato una App dedicata
ad antichi percorsi da percorrere a piedi che permettono di visitare le tante contrade ed ammirare posti meravigliose.
Il nostro obiettivo è percorrere due di questi itinerari per verificarli e per tracciarli con il gps. Non mi dilungo oltre
con le descrizioni ed inserisco le relazioni preparate dal Comune...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8444.html
- Il Masoni: novità in vetta, ammirando laghetti alpini
Il Monte Masoni, la montagna over 2500 più facile da raggiungere che io conosca, la sua salita non presenta difficoltà alcuna
anche una volta abbandonata la sterrata del Longo e imboccata la mulattiera 254 l'escursione si svolge tranquillissima
un giretto adatto davvero a tutti: pur essendo cosi accessibile il Masoni non è minimamente segnalato, stranamente nessun
cartello lo indica ed è un vero peccato. Una volta raggiunto lo spartiacque con la Valtellina comincia una bellissima passeggiata
in dorsale che accompagna nel superamento di dossi e macereti colorati..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8443.html
- Maga Skymarathon Valserina - 2014
Fulvio Dapit ed Emanuela Brizio hanno riconquistato la Maga Skymarathon dettando legge fino al traguardo di Serina dopo 39 km
e 3000 m di dislivello positivo inanellando le vette di Menna, Arera, Grem e Alben, gli avversari nettamente distanziati. La saggia
abitudine di Dapit di partire senza forzare gli ha permesso di studiare i concorrenti e di balzare agilmente in testa dopo il passo
di Zambla, quando restava da superare solo l’ultima ascesa, l’Alben. Oltre al friulano residente a Bolzano, anche l’inossidabile
Manu Brizio ha inserito di nuovo il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione bergamasca, piazzandosi ottava assoluta.
Per entrambi la Maga Skymarathon diventa un tassello importante di una stagione da incorniciare. Sul podio maschile sono
saliti anche Alberto Comazzi proveniente da Domodossola e Fabio Bonfanti che ha dato fondo a tutte le energie pur di ottenere
un buon risultato sulle sue montagne. Quarta piazza per Riccardo Faverio, il più tifato di tutti (insieme a Carolina Tiraboschi)
correndo in casa. Dietro alla Brizio è giunta proprio Carolina Tiraboschi, seguita da Cinzia Bertasa. Quarta Julia Baykova...
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t8442.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8060.html
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.