Pagina 1 di 3

Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battista

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:52
da moritz63
RONCOBELLO - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche - Alberghi, ristoranti appartamenti a Roncobello

Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battista

Arriva la Primavera, tornano le giornate FAI, tra le proposte bergamasche ecco la possibilità di visitare la chiesa Sussidiaria di San Giovanni Battista alla contrada Forcella di Bordogna: avevo scoperto questo luogo durante un'escursione di due mesi fa, oggi non mi sono lasciato sfuggire l'occasione di scoprire le bellezze di questo edificio che raramente viene aperto al pubblico, ne è valsa la pena. A corredo delle foto metto nelle relative didascalie notizie estrapolate dall'opuscolo "Forcella di Bordogna Roncobello, miniguida alla visita", scritto da Gabriele Medolago per il Gruppo di Ricerca su Roncobello.

Sabato 21 Marzo 2015: con il FAI si va a scoprire l'Italia mai vista...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:54
da moritz63
Sono alla contrada Forcella, a Bordogna di Roncobello...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:55
da moritz63
La casa natale del Cardinale Felice Cavagnis ( 1841 - 1906 )...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:56
da moritz63
La chiesa Sussidiaria di San Giovanni Battista...
(Un caloroso saluto ai volontari FAI: al signor Gigi che ha allestito il tavolo con gli opuscoli, e alla gentile signora Carla che mi ha guidato nella visita alla chiesa, grazie mille..!! )

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:57
da moritz63
La chiesa è posta sull'antica strada mulattiera detta La Cavallera o Delle Scale, questa mulattiera sale da Bordogna alla Forcella e proprio alle spalle dell'edificio scollina verso Fondra: per secoli questo itinerario fu il principale percorso per raggiungere la Val Fondra, quando ancora non esisteva l'attuale viabilità di fondo valle...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:58
da moritz63
Lapide murata sul retro della chiesa...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:59
da moritz63
Ingresso laterale.
Le pietre più scure, quelle che formano i primi due gradini in basso, provengono dal Castello posto sulla collina proprio sopra la chiesa: del Castello, appartenente alla famiglia Fondra di Bordogna, restano ruderi che formano un interessante area archeologica, raggiungibile in 5 minuti tramite un comodo sentiero che sale dietro la chiesa. Alla smilitarizzazione del Castello, avvenuta presumibilmente nel XV secolo, seguì l'abbandono e la distruzione delle strutture che lo componevano: pietre provenienti dal Castello si possono ancor oggi individuare in edifici della contrada Forcella...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: sabato 21 marzo 2015, 23:59
da moritz63
L'atrio e l'ingresso principale, sulla destra si può riconoscere la struttura del campanile: è arrivato il momento di entrare...

Immagine

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis

Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:00
da moritz63
Chiesa di San Giovanni Battista, costruita nella prima metà del XV secolo: nella seconda metà di quel secolo venne impreziosita da pregevoli affreschi riconducibili probabilmente ai Baschenis...

Immagine