Sagra della Mela e dei Prodotti tipici Valle Brembana
Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 7:39
Sabato 17 Ottobre 2015 - PIAZZA BREMBANA - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie - Alberghi, ristoranti - Affitto appartamenti Piazza Brembana - News
6^ Sagra della Mela e dei Prodotti tipici della Valle Brembana
Le Mele della Val Brembana sono assolutamente e semplicemente buone. Per valorizzare questa eccellenza si tiene ogni anno ad ottobre a Piazza Brembana (BG) la "Sagra della Mela e dei prodotti tipici della Valle Brembana". Per il 2015 la Sagra è programmata per sabato 17 e domenica 18 ottobre. L’Associazione Frutticoltori Agricoltori della Valle Brembana (AFAVB) in collaborazione con gli enti territoriali e di promozione locale, propone una stretta sinergia per unire all’enogastronomia la valorizzazione della Valle. Una due giorni dedicata alle mele, con degustazione di prodotti, mostre, concorsi, convegni e vendita diretta di prodotti gastronomici e d’artigianato locale. Al centro dell’attenzione ci sono le Mele Valbrembana, coltivate da centinaia di appassionati riuniti nell’AFAVB. I soci, rappresentativi di tutti i comuni vallari, partecipano ogni anno a corsi e viaggi di studio. Negli ultimi decenni in Valle sono state messe a dimora almeno 150.000 piante. Chi coltiva un albero da frutto, segnala la volontà di restare in Valle, dimostra di crederci. Sono stati recuperati terreni altrimenti abbandonati e la consulenza di esperti ha consentito di ottimizzare qualità, resa dei frutteti e proprietà del terreno, addirittura superiori a quelle di zone più rinomate. L’ AFAVB promuove attività didattiche presso il Campo Scuola "Arcobaleno delle Mele", attivo dal 2012 a Moio de’ Calvi. E’ un luogo ideale per apprendere i segreti della frutticoltura e viene utilizzato dai soci per prove pratiche di potatura, dirado e trattamento. La Sagra della Mela offre una valorizzazione del territorio ad ampio raggio unendo in un Tour Gastronomico formaggi, dolci, salumi, birre, miele e castagne, all’aspetto turistico. Ad unire tutti e tutto c’è un marchio di tutela con i colori delle varietà coltivate: Golden, Gala, Red Delicious, Renetta e Topaz. Sono i colori della maschera di Arlecchino, icona della Val Brembana e del territorio bergamasco. Un marchio di qualità! Vi aspettiamo!..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
reportage by Gaia Scanzi e Gaetano Bonaldi

6^ Sagra della Mela e dei Prodotti tipici della Valle Brembana
Le Mele della Val Brembana sono assolutamente e semplicemente buone. Per valorizzare questa eccellenza si tiene ogni anno ad ottobre a Piazza Brembana (BG) la "Sagra della Mela e dei prodotti tipici della Valle Brembana". Per il 2015 la Sagra è programmata per sabato 17 e domenica 18 ottobre. L’Associazione Frutticoltori Agricoltori della Valle Brembana (AFAVB) in collaborazione con gli enti territoriali e di promozione locale, propone una stretta sinergia per unire all’enogastronomia la valorizzazione della Valle. Una due giorni dedicata alle mele, con degustazione di prodotti, mostre, concorsi, convegni e vendita diretta di prodotti gastronomici e d’artigianato locale. Al centro dell’attenzione ci sono le Mele Valbrembana, coltivate da centinaia di appassionati riuniti nell’AFAVB. I soci, rappresentativi di tutti i comuni vallari, partecipano ogni anno a corsi e viaggi di studio. Negli ultimi decenni in Valle sono state messe a dimora almeno 150.000 piante. Chi coltiva un albero da frutto, segnala la volontà di restare in Valle, dimostra di crederci. Sono stati recuperati terreni altrimenti abbandonati e la consulenza di esperti ha consentito di ottimizzare qualità, resa dei frutteti e proprietà del terreno, addirittura superiori a quelle di zone più rinomate. L’ AFAVB promuove attività didattiche presso il Campo Scuola "Arcobaleno delle Mele", attivo dal 2012 a Moio de’ Calvi. E’ un luogo ideale per apprendere i segreti della frutticoltura e viene utilizzato dai soci per prove pratiche di potatura, dirado e trattamento. La Sagra della Mela offre una valorizzazione del territorio ad ampio raggio unendo in un Tour Gastronomico formaggi, dolci, salumi, birre, miele e castagne, all’aspetto turistico. Ad unire tutti e tutto c’è un marchio di tutela con i colori delle varietà coltivate: Golden, Gala, Red Delicious, Renetta e Topaz. Sono i colori della maschera di Arlecchino, icona della Val Brembana e del territorio bergamasco. Un marchio di qualità! Vi aspettiamo!..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
reportage by Gaia Scanzi e Gaetano Bonaldi