Manifestazioni Valle Brembana 01/07-08
Inviato: domenica 31 luglio 2016, 3:51
Val Brembana Web News 3.562 iscritti - News n°31 anno 2016
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'1 al 7 Agosto 2016
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 1 AGOSTO 2016
**********************************
- OLTRE IL COLLE - Torneo di Pallavolo a Zorzone
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZATORRE - Cena in terrazza, ballo liscio e balli di gruppo ore 19.00
- SAN PELLEGRINO TERME - Mercato serale, dalle ore 18.00 in V.le Belotti
- RONCOBELLO - Alla scoperta del torrente Valsecca
Ore 15.30 Escursione guidata con partenza da Roncobello
___________________________________________________________________________
MARTEDI' 2 AGOSTO 2016
**********************************
- AVIATICO - Elevazione Mariana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Esibizione scuola di ballo “Let’s Dance” e animazione
Ore 21.00 Via Belotti. Con buffet a sorpresa
- SAN PELLEGRINO TERME - Torneo Bepi Bigio A.M. 5° edizione
Presso Campi Abetaia. Da martedì 2 a lunedì 15 Agosto
Gran galà d’Arte e d’Opera ore 20.45 Presso Teatro del Casinò
- SERINA - Workshop Arte&Terapia"
A tavola con le emozioni" dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni quest'attività affronta il tema del cibo inteso come nutrimento fisico e psichico attraverso una sperimentazione che coinvolge i sensi. Dal 2.08 al 4.08 dalle 15,00 alle 16,30 presso la Saletta del Convento. Festa del Santo Perdono d'Assisi
___________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 3 AGODTO 2016
**********************************
- CAMERATA CORNELLO - Concerto bandistico ore 21.00 Festa Avis-Aido
- PIAZZOLO - Prove concerto del Corpo Musicale San Martino Oltre La Goggia
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale alle ore 20.45
- SANTA BRIGIDA - Passeggiate “Natura e Cultura” ore 14.00 ritrovo in piazza comunale
- SERINA - Bagni Armonici
Un percorso nei suoni che con dolcezza, vi porterà al rilassamento e all'armonia interiore. Presso la Palestra dell' Istituto Comprensivo ore 21,00. Serata danzante con Armida dalle ore 21,00 presso l'Arena Pro Loco.
___________________________________________________________________________
GIOVEDI' 4 AGOSTO 2016
**********************************
- ALGUA - Elevazione Mariana a Rigosa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRANZI - Festa alla Gardata Concerto in chiesina
Tombola in piazza con premi in buoni spesa + karaoke
- CAMERATA CORNELLO - La chiesa di San Ludovico di Tolosa e i produttori locali
dalle ore 10.30 alle 16.00. Ritrovo: Chiesa di San Ludovico di Tolosa (Bretto, Camerata Cornello, Bergamo). Iscrizione: obbligatoria fino a esaurimento posti. Pranzo al sacco: offerto dal Polo Culturale e dai produttori locali che partecipano all’iniziativa - Costi: 10 euro a partecipante..
- CORNALBA - Simone Moro presenta la Falesia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLTRE IL COLLE - Alla scoperta delle erbe spontanee, ore 15.00
Passeggiata naturalistica e aperta a tutti con degustazioni e laboratorio didattico per i bambini. Concerto del Corpo Musicale di Parre ore 21.00 presso l’Arena Animazioni. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Cineteatro Arena.
- PIAZZATORRE - Il Sentiero delle Casere
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Visita guidata allo stabilimento della Sanpellegrino SPA, ritrovo ore 9.30 presso piscina di via Pregalleno
- SANTA BRIGIDA - Storie di Umanità ore 15.00
Presso Frazione Cugno-Chelò. Gruppo “Il Sorriso” Filodrammatica Santa Brigida. A seguire canti e merenda
- VALNEGRA - Tombola gastronomica Ore 21.00 Gruppo Alpini. Piazza Scuole Medie
___________________________________________________________________________
VENERDI' 5 AGOSTO 2016
***********************************
- BRANZI - Festa della Madonna della Neve dalle ore 10.00
Ore 10 Messa alla chiesina della Gardata; Ore 21 Serata danzante in contrada
- CAMERATA CORNELLO - Cespedosio , anteprima Festival Mercatorum
Ore 20.30 presso la piazza della chiesa.
- FOPPOLO - Serata Enus: Il numero 1 con la motosega , ore 21.00 Presso Pala Foppolo
- MEZZOLDO - Festa al Rifugio Madonna delle Nevi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Suoini in Estate
Concerto “Poesie a cielo aperto” – Natural Thing” ore 20.45 Via Belotti
- PIAZZATORRE - Tombolata famigliare Ore 20.30 Presso cinema
- SANTA BRIGIDA - Concerto Banda S.Brigida ore 21.00 presso Campo Parrocchiale
- VALTORTA - Festa a Camisolo per la "Madonna della Neve"
- ZOGNO - Estate e Ferragosto a Somendenna
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 6 AGOSTO 2016
***********************************
- ALGUA - “Serada de pèss” dalle ore 19.00
Presso il campo sportivo comunale. Servizio bar e ristoro con pesce fritto, al coperto con tensostruttura. Dalle ore 20 serata danzante con il “Duo Luigi e Kristel”.
- BRANZI - Festa Alpina con musica e ballo liscio
- FOPPOLO - Raduno di pesca al lago Moro ore 10.00 a seguire grigliata Alpini
- LENNA - Cena Alpina ore 19.00 presso il campo sportivo.
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina, un paese e le sue tradizioni
Ogni sera e nelle domeniche pomeriggio vi offriamo divertimento e intrattenimento, con i numerosi spettacoli teatrali e non, e molta musica dal vivo. Gli originali e nuovi eventi si alternano ai più classici, come la Cur...Sagra, la corsa non competitiva che da il via alla Sagra. Immancabile il torneo di calcio tra rioni, il quale titolo è detenuto dai BLU. Inoltre, come ogni anno sono presenti alcune mostre.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLTRE IL COLLE - Gran Gala' del Villeggiante
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ORNICA - Festa del boscaiolo
Gruppo Alpini. All’interno Campionato del boscaiolo orobico
- SAN GIOVANNI BIANCO - Notte e colori - La notte bianca di San Giovanni Bianco
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
San Pietro d'Orzio in Festa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Suoni oltreoceano, ritmi celtici e zampogne
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Tombola ore 21.00 Via Belotti
- PIAZZATORRE - Arte e musica d’altri tempi ore 16.15 Presso chiesa parrocchiale
“La pizzoccherata” dalle ore 19.00 presso centro sportivo. Serata danzante con l’orchestra “Filband” ore 19.30
- PIAZZOLO - Visita guidata Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta ore 18.00
Ore 19.00 Festa Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Olmo Al Brembo e Piazzolo (piazza Avis-Aido)
- RONCOBELLO - Giornata dedicata alle e-bike - Tombolata ore 21.00 in piazza.
- SERINA - Festa popolare al campo sportivo di Valpiana
a cura del Gruppo Alpini con servizio ristorazione dalle ore 19,00 ed intrattenimento musicale. Festa della Lega Nord a Serina
- TALEGGIO - Concerto “Gruppi fuori tema” ore 21.00 a Sottochiesa
- VALNEGRA - Festa della Madonna del Carmine ore 20.30 presso chiesa parrocchiale
- VALLEVE - Tradizionale grigliata con gli Alegher de Dosena, spettacolo pirotecnico ore 22.00
- VALTORTA - Concerto del Gruppo Ottoni (in piazzalunga ) ore 15.30
Ore 17.30 Inaugurazione Mostra di Pittura Angela Marabese - Ore 21.00 Teatro Compagnia Roncobello - Quanta fadiga per tirà insema u fiol”
- VEDESETA - Festa della Madonna della Neve ore 20.00 Avolasio, Festa della Frazione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
DOMENICA 7 AGOSTO 2016
*****************************************
- BRANZI - Festa Alpina con musica e ballo liscio
- CAMERATA CORNELLO - ore 16.00 Visita guidata gratuita al borgo di Cornello
alla chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo, ore 16.00
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina, un paese e le sue tradizioni
Ogni sera e nelle domeniche pomeriggio vi offriamo divertimento e intrattenimento, con i numerosi spettacoli teatrali e non, e molta musica dal vivo. Gli originali e nuovi eventi si alternano ai più classici, come la Cur...Sagra, la corsa non competitiva che da il via alla Sagra. Immancabile il torneo di calcio tra rioni, il quale titolo è detenuto dai BLU. Inoltre, come ogni anno sono presenti alcune mostre.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- MOIO DE' CALVI - Pomeriggio in canoa presso il Lago del Bernigolo.
- OLTRE IL COLLE - La Sagra del Monte Menna
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Coloriamo la strada con gessetti, ore 15.30 Via Belotti.
- PIAZZOLO - Ore 10.15 Al termine della Messa Iniziativa di raccolta fondi
Pro Progetto Restauro Chiesa Parrocchiale (vendita torte) - Ore 20:45 Stabat Mater (Pergolesi) - Concerto di musica sacra nella Chiesa Parrocchiale - evento organizzato dalla Parrocchia
- RONCOBELLO - Gara di Corsa in Montagna, Roncobello - Laghi Gemelli
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - 20° anniversario ristrutturazione Baita Alpina
Festa del Tribulì presso località Foppette e località Salvarizza
- SANTA BRIGIDA - Simulatori di guida Ferrari e la realtà virtuale
ore 17.00 A cura Pro Loco – Sala Polivalente
- TALEGGIO - Concerto Organo Violino e Flauto ore 21.00 a Pizzino
- UBIALE/ CLANEZZO - Giornata di Festa sul Monte Ubione
- VALLEVE - Festa Madonna della Neve con processione ore 15.00
- VEDESETA - Festa della Torre daslle ore 11.00
___________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Palma il Vecchio, la sala del Restauro, nascita e conservazione di un capolavoro

Inaugurazione con taglio del nastro alla mostra "Palma il Vecchio, la sala del Restauro" aperta fino all'8 Gennaio 2017 presso la chiesa della SS. Trinità del Convento, presenti l'assessore regionale alla cultura Cappellini, il vescovo emerito di Brescia Sanguinetti, il sindaco di Serina Giovanni Fattori. Si e poi svolto il corteo con la banda musicale di Serina verso la prepositurale di S.Maria Annunciata con la concelebrazione eucaristica...
cultura-storia-valle-brembana-f84/palma ... t9849.html
- Presentazione del libro e della Mostra su Filippo Alcaini nel 30° Anniversario della morte

In occasione del trentesimo anniversario della morte di Filippo Alcaini (1946-1986), il Comune di Dossena ha predisposto progetto “Filippo Alcaini, il sogno continua” dedicato al pittore dossenese, riconosciuto come l’interprete più intenso dell’identità forte, ancestrale e millenaria di quello speciale microcosmo storico, culturale e antropologico che è Dossena. Il primo atto del progetto è stata la presentazione del volume e della mostra aventi per titolo “ALCAINI. L’ENIGMA DELLA MASCHERA”. Il volume, edito da Grafica & Arte e promosso dal Comune di Dossena e dal Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, ripercorre attraverso i saggi di Fernando Noris, Antonio Tarenghi, Francesco Coter, Tarcisio Bottani e un ricco apparato di immagini, l’itinerario di Alcaini tra arte e vita, con un’appendice dedicata alla sua Dossena. In parallelo, la mostra curata da Antonio Tarenghi e allestita all’ex Biblioteca di Dossena, propone una vera e propria immersione nell’universo visionario e narrativo dei dipinti di Alcaini. La serata di presentazione di volume e mostra, coordinata dal prof. Gabrio Vitali, è stata gratificata da una straordinaria partecipazione di persone che non hanno dimenticato il grande artista dossenese; apprezzata la presenza di tanti giovani, desiderosi di approfondire la conoscenza di Alcaini e del suo messaggio....
cultura-storia-valle-brembana-f84/prese ... t9848.html
- Sguardi d'Affezione di Trento Longaretti

Il Gruppo Alpini di Valpiana, nel farsi interprete del diffuso e profondo sentimento di prossimità che lega da decenni la comunità di Valpiana alla famiglia Longaretti, realizza una Mostra e una pubblicazione in omaggio all'opera artistica di trento Longaretti che, proprio nel corrente anno, raggiunge il traguardo del centesimo anno di vita. Sono esposte e pubblicate opere che restituiscono gli esiti dello sguardo affatto speciale che il Maestro ha riservato alla comunità di Valpiana negli anni della sua formazione...
cultura-storia-valle-brembana-f84/sguar ... t9847.html
- 13° Raduno di Trote Giganti nel Lago di Carona, la semina

Tutto pronto per il gran Raduno di Trote grosse nel laghetto alpino di Carona. Sono state immessi 7 quintali di trote iridee di buona qualità provenienti da Bagolino (BS), di peso tra il mezzo e i 5 kg. La manifestazione e' organizzata dall'Associazione Pesca Alta Valle Brembana con la collaborazione del Comune, dell'Enel e di Rossi Sport. Video e alcune immagini della semina avvenuta oggi. Appassionati pescatori, vi aspettiamo domenica per una giornata di divertimento sulle Alpi Arobie....
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t9845.html
- Campionato Regionale Trial a Piazzatorre

Si e' svolto domenica 24 a Piazzatorre il sesto appuntamento del Campionato Regionale Lombardia Trial di questo caldo mese di Luglio, e fortunatamente anche questa volta si sale in montagna. Per ospitate il “circus” del Campionato Regionale, il Moto Club TZ Bergamo, organizzatore di questo sesto appuntamento della serie, ha pensato bene di proporre la bellissima località di Piazzatorre, ridente paese dell’Alta Valle Brembana. Una location che ha come sfondo foltissime e fresche abetaie, ed è su questo terreno che i “nostri”, giovanissimi compresi, si sono confrontati per aggiudicarsi la vittoria. L’anello di gara e' tracciato tutto all’interno del bosco. Domenica, ulteriore novità, infatti ha avuto luogo una iniziativa sperimentale per la gara di Campionato Regionale Trial Juniores Lombardia in cui è stato presente un Tecnico Federale, che si è occupato di seguire in una ZC dedicata, i piloti Juniores....
motociclismo-valle-brembana-prealpi-oro ... t9843.html
- 5° Trofeo di Skiroll Barbara Aramini

Il sole dopo il temporale ha accolto gli atleti che hanno preso parte, in Valle Brembana, alla quinta edizione del Trofeo Barbara Aramini. La gara di skiroll con partenza a Zogno e arrivo a Sant’Antonio Abbandonato ha visto la vittoria di Sergio Bonaldi e Paola Beri. La strada che unisce Zogno a Sant’Antonio Abbandonato ha ospitato, così come anticipato nei giorni scorsi, a partire dalle 16.45 di sabato 23 luglio 2016, la 5ª edizione del trofeo di Skiroll “Barbara Aramini”. La gara promozionale a tecnica classica, prevedeva 5 categorie e tre diverse distanze – 1 km per i Giovanissimi, 4 km per i Giovani ed 8 km per Junior/Aspiranti, Senior e Master – ed ha richiamato in valle brembana una settantina di atleta. Fra i nomi di spicco al via di questa 8 km con pendenza media intorno all’8% e con picchi del 12%, il due volte olimpionico sci di fondo Fabio Pasini, Alfio Di Gregorio già vincitore di numerose gare di Coppa del Mondo di skiroll e gli atleti del Cs Esercito, Sergio Bonaldi campione del mondo sci lunghe distanze 2012/13 e Paredi Simone per 3 volte vincitore della coppa del mondo di skiroll. Nella competizione principale, il primo a giungere al traguardo ai 1.003 metri di San Antonio Abbandonato – sotto un ritrovato sole, dopo i temporali mattutini – è stato Sergio Bonaldi in 31’05”, vittoria condivisa in ambito femminile con Paola Beri, prima in 43’05”. È poi seguita la cerimonia di premiazione, la Messa in memoria di Barbara ed una conviviale cena....
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t9842.html
- Nel selvaggio regno del Masoni

Altra escursione in alta valle con partenza da Carona in compagnia di Claudia, Muro, Anna, Tino e Theo. Le previsioni sono piuttosto incerte quindi decidiamo di rimanere in “zona rifugi” e si opta per il Longo. Partenza da Carona e arriviamo dall’Enzo e Rossella per colazione. Il cielo pare aprirsi dopo le nuvole e le precipitazioni della notte e così decidiamo di salire al Masoni dal sentiero della condotta. Saliamo senza problemi fino in vetta facendo diverse soste per ammirare il panorama e per l’incontro con un bel branco di stambecchi. Dalla vetta si decide poi di proseguire sul fino di cresta che, con passaggi arerei e molto suggestivi, ci porta sulla vetta del Pes Gerna. Dopo la pausa di rito si intraprende la ripida (e scomoda) discesa fino ad intercettare il sentiero della Valsambuzza dove ci accoglie una piovuta....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9841.html
- 2° Motors & Passions for Dynamo Camp

a tutti amici ed appassionati di motori, domenica 24 luglio si è svolta la seconda manifestazione a scopo benefico organizzata dagli amici Bergamaschi che collaborano con L’Associazione Dynamo Camp Onlus, essa persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e opera, senza fini di lucro, nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria. Dynamo Camp è stato inaugurato nell’estate 2007 ed è l’unica struttura italiana di Terapia Ricreativa pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia, per attività ludiche e sportive e un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto. Dynamo Camp è infatti un camp concepito per bambini affetti da patologie gravi e croniche principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete. La mission è di offrire gratuitamente a questi bambini un periodo di svago e divertimento e di contribuire a sviluppare in loro la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio potenziale....
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t9840.html
- Al laghetto Zelto (2.007 m s.l.m.)

Un altro angolino di Orobie da visitare... il laghetto incastonato a 2.007 m tra il Monte Valrossa e il Monte dei Frati. Nella conca spettacolare fioritura della Genziana Gialla, mai viste cosi' tante e tutte insieme, in questo periodo di fine luglio in piena fioritura. Toccata e fuga di prima mattino dal sentiero 213 (Calvi/ laghi Gemeii) si sale tramite sentierino che in molti punti si perde, e perlopiu' non e' segnato, ma una volta in conca la vista e' spettacolare!!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9839.html
- 8^ Sagra del Taleggio, sapori e tradizioni

Taleggio, ma anche Strachitunt, stracchini all’antica, marmellate, miele e non solo. Sapori nostrani e delle valli. Torna domenica 26 luglio a Peghera di Taleggio, storico centro di stagionatura dei formaggi della Val Taleggio, la settima edizione della “Sagra del Taleggio”, dedicata a uno dei formaggi più conosciuti in Italia, la cui produzione, nei decenni, si è andata allargando a buona parte del nord Italia. Culla del formaggio è però la valle che ancora oggi lo produce e, domenica, lo celebrerà insieme alle altre sue chicche gastronomiche. Dalle 10 apertura degli stand, ne sono previsti una quarantina, in centro al paese, quindi alle 10,30, visita guidata alle cantine di stagionatura del Taleggio, alle 11,30 dimostrazione di caseificazione del Taleggio e alle 12,30 pranzo nei ristoranti convenzionati (Sciovia, Liberty e Palazz dol Miro). Dalle 14,30 lo spettacolo del gruppo Arlecchino di Bergamo, alle 15 la visita guidata alla Pala di San Giacomo di Palma il Vecchio nella chiesa parrocchiale di Peghera, alle 16,30 la visita alle cantine di stagionatura e alle 18 la chiusura della festa. Durante la giornata sarà aperta una mostra sul centenario della Grande Guerra nella ex scuola elementare di Peghera, ci saranno giochi gonfiabili per bambini e bancarelle con prodotti artigianali....
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t9837.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
- Canale Istagram: https://www.instagram.com/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9850.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dall'1 al 7 Agosto 2016
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 1 AGOSTO 2016
**********************************
- OLTRE IL COLLE - Torneo di Pallavolo a Zorzone
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZATORRE - Cena in terrazza, ballo liscio e balli di gruppo ore 19.00
- SAN PELLEGRINO TERME - Mercato serale, dalle ore 18.00 in V.le Belotti
- RONCOBELLO - Alla scoperta del torrente Valsecca
Ore 15.30 Escursione guidata con partenza da Roncobello
___________________________________________________________________________
MARTEDI' 2 AGOSTO 2016
**********************************
- AVIATICO - Elevazione Mariana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Esibizione scuola di ballo “Let’s Dance” e animazione
Ore 21.00 Via Belotti. Con buffet a sorpresa
- SAN PELLEGRINO TERME - Torneo Bepi Bigio A.M. 5° edizione
Presso Campi Abetaia. Da martedì 2 a lunedì 15 Agosto
Gran galà d’Arte e d’Opera ore 20.45 Presso Teatro del Casinò
- SERINA - Workshop Arte&Terapia"
A tavola con le emozioni" dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni quest'attività affronta il tema del cibo inteso come nutrimento fisico e psichico attraverso una sperimentazione che coinvolge i sensi. Dal 2.08 al 4.08 dalle 15,00 alle 16,30 presso la Saletta del Convento. Festa del Santo Perdono d'Assisi
___________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 3 AGODTO 2016
**********************************
- CAMERATA CORNELLO - Concerto bandistico ore 21.00 Festa Avis-Aido
- PIAZZOLO - Prove concerto del Corpo Musicale San Martino Oltre La Goggia
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale alle ore 20.45
- SANTA BRIGIDA - Passeggiate “Natura e Cultura” ore 14.00 ritrovo in piazza comunale
- SERINA - Bagni Armonici
Un percorso nei suoni che con dolcezza, vi porterà al rilassamento e all'armonia interiore. Presso la Palestra dell' Istituto Comprensivo ore 21,00. Serata danzante con Armida dalle ore 21,00 presso l'Arena Pro Loco.
___________________________________________________________________________
GIOVEDI' 4 AGOSTO 2016
**********************************
- ALGUA - Elevazione Mariana a Rigosa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- BRANZI - Festa alla Gardata Concerto in chiesina
Tombola in piazza con premi in buoni spesa + karaoke
- CAMERATA CORNELLO - La chiesa di San Ludovico di Tolosa e i produttori locali
dalle ore 10.30 alle 16.00. Ritrovo: Chiesa di San Ludovico di Tolosa (Bretto, Camerata Cornello, Bergamo). Iscrizione: obbligatoria fino a esaurimento posti. Pranzo al sacco: offerto dal Polo Culturale e dai produttori locali che partecipano all’iniziativa - Costi: 10 euro a partecipante..
- CORNALBA - Simone Moro presenta la Falesia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLTRE IL COLLE - Alla scoperta delle erbe spontanee, ore 15.00
Passeggiata naturalistica e aperta a tutti con degustazioni e laboratorio didattico per i bambini. Concerto del Corpo Musicale di Parre ore 21.00 presso l’Arena Animazioni. In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Cineteatro Arena.
- PIAZZATORRE - Il Sentiero delle Casere
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Visita guidata allo stabilimento della Sanpellegrino SPA, ritrovo ore 9.30 presso piscina di via Pregalleno
- SANTA BRIGIDA - Storie di Umanità ore 15.00
Presso Frazione Cugno-Chelò. Gruppo “Il Sorriso” Filodrammatica Santa Brigida. A seguire canti e merenda
- VALNEGRA - Tombola gastronomica Ore 21.00 Gruppo Alpini. Piazza Scuole Medie
___________________________________________________________________________
VENERDI' 5 AGOSTO 2016
***********************************
- BRANZI - Festa della Madonna della Neve dalle ore 10.00
Ore 10 Messa alla chiesina della Gardata; Ore 21 Serata danzante in contrada
- CAMERATA CORNELLO - Cespedosio , anteprima Festival Mercatorum
Ore 20.30 presso la piazza della chiesa.
- FOPPOLO - Serata Enus: Il numero 1 con la motosega , ore 21.00 Presso Pala Foppolo
- MEZZOLDO - Festa al Rifugio Madonna delle Nevi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Suoini in Estate
Concerto “Poesie a cielo aperto” – Natural Thing” ore 20.45 Via Belotti
- PIAZZATORRE - Tombolata famigliare Ore 20.30 Presso cinema
- SANTA BRIGIDA - Concerto Banda S.Brigida ore 21.00 presso Campo Parrocchiale
- VALTORTA - Festa a Camisolo per la "Madonna della Neve"
- ZOGNO - Estate e Ferragosto a Somendenna
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
SABATO 6 AGOSTO 2016
***********************************
- ALGUA - “Serada de pèss” dalle ore 19.00
Presso il campo sportivo comunale. Servizio bar e ristoro con pesce fritto, al coperto con tensostruttura. Dalle ore 20 serata danzante con il “Duo Luigi e Kristel”.
- BRANZI - Festa Alpina con musica e ballo liscio
- FOPPOLO - Raduno di pesca al lago Moro ore 10.00 a seguire grigliata Alpini
- LENNA - Cena Alpina ore 19.00 presso il campo sportivo.
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina, un paese e le sue tradizioni
Ogni sera e nelle domeniche pomeriggio vi offriamo divertimento e intrattenimento, con i numerosi spettacoli teatrali e non, e molta musica dal vivo. Gli originali e nuovi eventi si alternano ai più classici, come la Cur...Sagra, la corsa non competitiva che da il via alla Sagra. Immancabile il torneo di calcio tra rioni, il quale titolo è detenuto dai BLU. Inoltre, come ogni anno sono presenti alcune mostre.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- OLTRE IL COLLE - Gran Gala' del Villeggiante
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ORNICA - Festa del boscaiolo
Gruppo Alpini. All’interno Campionato del boscaiolo orobico
- SAN GIOVANNI BIANCO - Notte e colori - La notte bianca di San Giovanni Bianco
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
San Pietro d'Orzio in Festa
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - Suoni oltreoceano, ritmi celtici e zampogne
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Tombola ore 21.00 Via Belotti
- PIAZZATORRE - Arte e musica d’altri tempi ore 16.15 Presso chiesa parrocchiale
“La pizzoccherata” dalle ore 19.00 presso centro sportivo. Serata danzante con l’orchestra “Filband” ore 19.30
- PIAZZOLO - Visita guidata Chiesa Parrocchiale Santa Maria Assunta ore 18.00
Ore 19.00 Festa Alpina organizzata dal Gruppo Alpini di Olmo Al Brembo e Piazzolo (piazza Avis-Aido)
- RONCOBELLO - Giornata dedicata alle e-bike - Tombolata ore 21.00 in piazza.
- SERINA - Festa popolare al campo sportivo di Valpiana
a cura del Gruppo Alpini con servizio ristorazione dalle ore 19,00 ed intrattenimento musicale. Festa della Lega Nord a Serina
- TALEGGIO - Concerto “Gruppi fuori tema” ore 21.00 a Sottochiesa
- VALNEGRA - Festa della Madonna del Carmine ore 20.30 presso chiesa parrocchiale
- VALLEVE - Tradizionale grigliata con gli Alegher de Dosena, spettacolo pirotecnico ore 22.00
- VALTORTA - Concerto del Gruppo Ottoni (in piazzalunga ) ore 15.30
Ore 17.30 Inaugurazione Mostra di Pittura Angela Marabese - Ore 21.00 Teatro Compagnia Roncobello - Quanta fadiga per tirà insema u fiol”
- VEDESETA - Festa della Madonna della Neve ore 20.00 Avolasio, Festa della Frazione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
DOMENICA 7 AGOSTO 2016
*****************************************
- BRANZI - Festa Alpina con musica e ballo liscio
- CAMERATA CORNELLO - ore 16.00 Visita guidata gratuita al borgo di Cornello
alla chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e al Museo, ore 16.00
- MEZZOLDO - Mezzoldo in Cantina, un paese e le sue tradizioni
Ogni sera e nelle domeniche pomeriggio vi offriamo divertimento e intrattenimento, con i numerosi spettacoli teatrali e non, e molta musica dal vivo. Gli originali e nuovi eventi si alternano ai più classici, come la Cur...Sagra, la corsa non competitiva che da il via alla Sagra. Immancabile il torneo di calcio tra rioni, il quale titolo è detenuto dai BLU. Inoltre, come ogni anno sono presenti alcune mostre.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- MOIO DE' CALVI - Pomeriggio in canoa presso il Lago del Bernigolo.
- OLTRE IL COLLE - La Sagra del Monte Menna
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZA BREMBANA - Coloriamo la strada con gessetti, ore 15.30 Via Belotti.
- PIAZZOLO - Ore 10.15 Al termine della Messa Iniziativa di raccolta fondi
Pro Progetto Restauro Chiesa Parrocchiale (vendita torte) - Ore 20:45 Stabat Mater (Pergolesi) - Concerto di musica sacra nella Chiesa Parrocchiale - evento organizzato dalla Parrocchia
- RONCOBELLO - Gara di Corsa in Montagna, Roncobello - Laghi Gemelli
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN PELLEGRINO TERME - 20° anniversario ristrutturazione Baita Alpina
Festa del Tribulì presso località Foppette e località Salvarizza
- SANTA BRIGIDA - Simulatori di guida Ferrari e la realtà virtuale
ore 17.00 A cura Pro Loco – Sala Polivalente
- TALEGGIO - Concerto Organo Violino e Flauto ore 21.00 a Pizzino
- UBIALE/ CLANEZZO - Giornata di Festa sul Monte Ubione
- VALLEVE - Festa Madonna della Neve con processione ore 15.00
- VEDESETA - Festa della Torre daslle ore 11.00
___________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Palma il Vecchio, la sala del Restauro, nascita e conservazione di un capolavoro

Inaugurazione con taglio del nastro alla mostra "Palma il Vecchio, la sala del Restauro" aperta fino all'8 Gennaio 2017 presso la chiesa della SS. Trinità del Convento, presenti l'assessore regionale alla cultura Cappellini, il vescovo emerito di Brescia Sanguinetti, il sindaco di Serina Giovanni Fattori. Si e poi svolto il corteo con la banda musicale di Serina verso la prepositurale di S.Maria Annunciata con la concelebrazione eucaristica...
cultura-storia-valle-brembana-f84/palma ... t9849.html
- Presentazione del libro e della Mostra su Filippo Alcaini nel 30° Anniversario della morte

In occasione del trentesimo anniversario della morte di Filippo Alcaini (1946-1986), il Comune di Dossena ha predisposto progetto “Filippo Alcaini, il sogno continua” dedicato al pittore dossenese, riconosciuto come l’interprete più intenso dell’identità forte, ancestrale e millenaria di quello speciale microcosmo storico, culturale e antropologico che è Dossena. Il primo atto del progetto è stata la presentazione del volume e della mostra aventi per titolo “ALCAINI. L’ENIGMA DELLA MASCHERA”. Il volume, edito da Grafica & Arte e promosso dal Comune di Dossena e dal Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”, ripercorre attraverso i saggi di Fernando Noris, Antonio Tarenghi, Francesco Coter, Tarcisio Bottani e un ricco apparato di immagini, l’itinerario di Alcaini tra arte e vita, con un’appendice dedicata alla sua Dossena. In parallelo, la mostra curata da Antonio Tarenghi e allestita all’ex Biblioteca di Dossena, propone una vera e propria immersione nell’universo visionario e narrativo dei dipinti di Alcaini. La serata di presentazione di volume e mostra, coordinata dal prof. Gabrio Vitali, è stata gratificata da una straordinaria partecipazione di persone che non hanno dimenticato il grande artista dossenese; apprezzata la presenza di tanti giovani, desiderosi di approfondire la conoscenza di Alcaini e del suo messaggio....
cultura-storia-valle-brembana-f84/prese ... t9848.html
- Sguardi d'Affezione di Trento Longaretti

Il Gruppo Alpini di Valpiana, nel farsi interprete del diffuso e profondo sentimento di prossimità che lega da decenni la comunità di Valpiana alla famiglia Longaretti, realizza una Mostra e una pubblicazione in omaggio all'opera artistica di trento Longaretti che, proprio nel corrente anno, raggiunge il traguardo del centesimo anno di vita. Sono esposte e pubblicate opere che restituiscono gli esiti dello sguardo affatto speciale che il Maestro ha riservato alla comunità di Valpiana negli anni della sua formazione...
cultura-storia-valle-brembana-f84/sguar ... t9847.html
- 13° Raduno di Trote Giganti nel Lago di Carona, la semina

Tutto pronto per il gran Raduno di Trote grosse nel laghetto alpino di Carona. Sono state immessi 7 quintali di trote iridee di buona qualità provenienti da Bagolino (BS), di peso tra il mezzo e i 5 kg. La manifestazione e' organizzata dall'Associazione Pesca Alta Valle Brembana con la collaborazione del Comune, dell'Enel e di Rossi Sport. Video e alcune immagini della semina avvenuta oggi. Appassionati pescatori, vi aspettiamo domenica per una giornata di divertimento sulle Alpi Arobie....
fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t9845.html
- Campionato Regionale Trial a Piazzatorre

Si e' svolto domenica 24 a Piazzatorre il sesto appuntamento del Campionato Regionale Lombardia Trial di questo caldo mese di Luglio, e fortunatamente anche questa volta si sale in montagna. Per ospitate il “circus” del Campionato Regionale, il Moto Club TZ Bergamo, organizzatore di questo sesto appuntamento della serie, ha pensato bene di proporre la bellissima località di Piazzatorre, ridente paese dell’Alta Valle Brembana. Una location che ha come sfondo foltissime e fresche abetaie, ed è su questo terreno che i “nostri”, giovanissimi compresi, si sono confrontati per aggiudicarsi la vittoria. L’anello di gara e' tracciato tutto all’interno del bosco. Domenica, ulteriore novità, infatti ha avuto luogo una iniziativa sperimentale per la gara di Campionato Regionale Trial Juniores Lombardia in cui è stato presente un Tecnico Federale, che si è occupato di seguire in una ZC dedicata, i piloti Juniores....
motociclismo-valle-brembana-prealpi-oro ... t9843.html
- 5° Trofeo di Skiroll Barbara Aramini

Il sole dopo il temporale ha accolto gli atleti che hanno preso parte, in Valle Brembana, alla quinta edizione del Trofeo Barbara Aramini. La gara di skiroll con partenza a Zogno e arrivo a Sant’Antonio Abbandonato ha visto la vittoria di Sergio Bonaldi e Paola Beri. La strada che unisce Zogno a Sant’Antonio Abbandonato ha ospitato, così come anticipato nei giorni scorsi, a partire dalle 16.45 di sabato 23 luglio 2016, la 5ª edizione del trofeo di Skiroll “Barbara Aramini”. La gara promozionale a tecnica classica, prevedeva 5 categorie e tre diverse distanze – 1 km per i Giovanissimi, 4 km per i Giovani ed 8 km per Junior/Aspiranti, Senior e Master – ed ha richiamato in valle brembana una settantina di atleta. Fra i nomi di spicco al via di questa 8 km con pendenza media intorno all’8% e con picchi del 12%, il due volte olimpionico sci di fondo Fabio Pasini, Alfio Di Gregorio già vincitore di numerose gare di Coppa del Mondo di skiroll e gli atleti del Cs Esercito, Sergio Bonaldi campione del mondo sci lunghe distanze 2012/13 e Paredi Simone per 3 volte vincitore della coppa del mondo di skiroll. Nella competizione principale, il primo a giungere al traguardo ai 1.003 metri di San Antonio Abbandonato – sotto un ritrovato sole, dopo i temporali mattutini – è stato Sergio Bonaldi in 31’05”, vittoria condivisa in ambito femminile con Paola Beri, prima in 43’05”. È poi seguita la cerimonia di premiazione, la Messa in memoria di Barbara ed una conviviale cena....
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-oro ... t9842.html
- Nel selvaggio regno del Masoni

Altra escursione in alta valle con partenza da Carona in compagnia di Claudia, Muro, Anna, Tino e Theo. Le previsioni sono piuttosto incerte quindi decidiamo di rimanere in “zona rifugi” e si opta per il Longo. Partenza da Carona e arriviamo dall’Enzo e Rossella per colazione. Il cielo pare aprirsi dopo le nuvole e le precipitazioni della notte e così decidiamo di salire al Masoni dal sentiero della condotta. Saliamo senza problemi fino in vetta facendo diverse soste per ammirare il panorama e per l’incontro con un bel branco di stambecchi. Dalla vetta si decide poi di proseguire sul fino di cresta che, con passaggi arerei e molto suggestivi, ci porta sulla vetta del Pes Gerna. Dopo la pausa di rito si intraprende la ripida (e scomoda) discesa fino ad intercettare il sentiero della Valsambuzza dove ci accoglie una piovuta....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9841.html
- 2° Motors & Passions for Dynamo Camp

a tutti amici ed appassionati di motori, domenica 24 luglio si è svolta la seconda manifestazione a scopo benefico organizzata dagli amici Bergamaschi che collaborano con L’Associazione Dynamo Camp Onlus, essa persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e opera, senza fini di lucro, nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria. Dynamo Camp è stato inaugurato nell’estate 2007 ed è l’unica struttura italiana di Terapia Ricreativa pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia, per attività ludiche e sportive e un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto. Dynamo Camp è infatti un camp concepito per bambini affetti da patologie gravi e croniche principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete. La mission è di offrire gratuitamente a questi bambini un periodo di svago e divertimento e di contribuire a sviluppare in loro la fiducia nelle proprie capacità e nel proprio potenziale....
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t9840.html
- Al laghetto Zelto (2.007 m s.l.m.)

Un altro angolino di Orobie da visitare... il laghetto incastonato a 2.007 m tra il Monte Valrossa e il Monte dei Frati. Nella conca spettacolare fioritura della Genziana Gialla, mai viste cosi' tante e tutte insieme, in questo periodo di fine luglio in piena fioritura. Toccata e fuga di prima mattino dal sentiero 213 (Calvi/ laghi Gemeii) si sale tramite sentierino che in molti punti si perde, e perlopiu' non e' segnato, ma una volta in conca la vista e' spettacolare!!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9839.html
- 8^ Sagra del Taleggio, sapori e tradizioni

Taleggio, ma anche Strachitunt, stracchini all’antica, marmellate, miele e non solo. Sapori nostrani e delle valli. Torna domenica 26 luglio a Peghera di Taleggio, storico centro di stagionatura dei formaggi della Val Taleggio, la settima edizione della “Sagra del Taleggio”, dedicata a uno dei formaggi più conosciuti in Italia, la cui produzione, nei decenni, si è andata allargando a buona parte del nord Italia. Culla del formaggio è però la valle che ancora oggi lo produce e, domenica, lo celebrerà insieme alle altre sue chicche gastronomiche. Dalle 10 apertura degli stand, ne sono previsti una quarantina, in centro al paese, quindi alle 10,30, visita guidata alle cantine di stagionatura del Taleggio, alle 11,30 dimostrazione di caseificazione del Taleggio e alle 12,30 pranzo nei ristoranti convenzionati (Sciovia, Liberty e Palazz dol Miro). Dalle 14,30 lo spettacolo del gruppo Arlecchino di Bergamo, alle 15 la visita guidata alla Pala di San Giacomo di Palma il Vecchio nella chiesa parrocchiale di Peghera, alle 16,30 la visita alle cantine di stagionatura e alle 18 la chiusura della festa. Durante la giornata sarà aperta una mostra sul centenario della Grande Guerra nella ex scuola elementare di Peghera, ci saranno giochi gonfiabili per bambini e bancarelle con prodotti artigianali....
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t9837.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
- Canale Istagram: https://www.instagram.com/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9850.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.