Falesia del traliccio
Causa acciacchi personali, oggi ripieghiamo in falesia.
Tempo fa da alcuni amici avevo sentito di questa nuova falesia in riva al Brembo e quindi ho deciso di andare a farci visita.
A giudicare da alcuni vecchi chiodi che si trovano in parete, questa falesia è tutt'altro che nuova, ma sembra che sia stata riscoperta, pulita e totalmente chiodata solo negli ultimi anni. Ad oggi sono relazionate "solo" 18 tiri posti tutto attorno allo scoglio dove poggia il traliccio, ma in fianco ad esso è in fase di ultimazione tutto un nuovo settore che porterà il numero di vie a superare il 50. Non male direi, sicuramente da tenere in considerazione se si ha poco tempo o non si vogliono fare molti km.
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
La falesia (sulla dx in foto) è all'altezza della diga vicino al ponte.