di Lino70 » lunedì 10 ottobre 2011, 17:52
ULTIME NEWS DAL GIRO: DA FACEBOOK:
Premettiamo che quando abbiamo deciso di dare vita di nuovo al Giro D'Italia Automobilistico sapevamo che sicuramente non sarebbe stata una passeggiata: per la situazione finanziaria che n...egli ultimi anni sta flagellando l'intero mondo economico, per le varie legislazioni che sono state inserite dal Ministero dei trasporti, per quanto è cambiato nei regolamenti tecnici e sportivi delle varie categorie del Motorsport ed infine perché è sempre difficile riorganizzare, a distanza di 20 anni, un' evento con una grande storia passata come il "Giro".
Tutto questo vi fa capire quanto arduo sia stato il lavoro svolto fino ad oggi, ma è con soddisfazione che possiamo confermare che abbiamo tutti i permessi necessari relativi al percorso su strada (6 regioni, 21 provincie, 274 comuni), che sono confermate le varie prove in circuito, che ci è stata concessa l'autorizzazione ad emettere tramite gli uffici preposti le targhe temporanee per le vetture che ne sono sprovviste, e che è confermato l'inserimento nei palinsesti televisivi con highlights giornalieri. Non dimenticando la coordinazione di più di 2000 persone che saranno coinvolte nell'organizzazione della parte sportiva.
La risposta da parte dei concorrenti, in termini di numero e non di qualità, non è stata quella che avremmo auspicati, ma considerato quanto in premessa, riteniamo che sia comunque sufficiente a far ripartire questo leggendario evento. Ad oggi abbiamo 36 vetture iscritte di cui 14 inserite nella categoria GT e le atre suddivise tra storiche, turismo e 24h special . Sono mancate in maniera significativa le vetture Rally. (UN PILOTA DA RALLY DICE: Luca Cantamessa "sono mancate in maniera significativa le vetture rally"... e non vi siete chiesti il perchè? Io un pensiero concreto l'avevo fatto, ma aldilà dei costi elevati credo che nell'ambiente rally ci sia stata pochissima comunicazione, il sito ufficiale onestamente dava poche informazioni fino a pochi gg prima della chiusura delle iscrizioni, ma ben lontano dall'apertura delle stesse. E poi si sà...i rallysti son sempre considerati l'ultima ruota del carro...)
Non abbiamo ancora pubblicato l'elenco degli iscritti perché abbiamo l’obiettivo di superare le 40 vetture e stiamo aspettando risposte da alcuni concorrenti che stanno lavorando per poter confermare la loro partecipazione. Crediamo fermamente che dopo questa prima nuova edizione del Giro il numero di partecipanti crescerà nei prossimi anni in forte percentuale. Vorremmo quindi concludere che abbiamo preso atto delle vostre critiche, e vi chiediamo la vostra fiducia in chi in questo progetto crede ed ha investito la sua esperienza, il suo tempo ed il suo denaro. Ringraziamo tutti quanti ci continueranno a sostenere per far crescere questo evento a partire dai piloti e team che hanno deciso di partecipare aiutandoci a ricreare un pezzo di storia dell'automobilismo italiano.