Sono passati ormai trent’anni dalla tragica alluvione che colpì la Valle Brembana e come ogni anno, per non dimenticare quel sabato pomeriggio del 18 luglio 1987 in cui la furia del Brembo invase i paesi e cancellò la statale della Val Brembana in numerosi punti tra Lenna e San Pellegrino tagliando in due la valle e lasciando tutti i paesi dell’alto Brembo isolati, il CAI organizza sulla cima del Monte Cadelle la celebrazione di una messa al cospetto della statua dell’Arcangelo Gabriele (conosciuta come l’Angelo del Cadelle) che con il suo volto trifronte guarda in tre diverse direzioni: sud Val Brembana, nord Val Tartano, est Valmadre e veglia sui due versanti orobici, perché non si ripetano gli eventi che hanno dolorosamente segnato le tre valli.
