Il Cuculo (Cuculus canorus Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia Cuculidae. È voce onomatopeica che deriva dal verso caratteristico "cu-cu, cucù" di questo uccello che in dialetto Bergamasco viene chiamato "Cucù" proprio in onore del suo verso caratteristico come dice una canzone-filastrocca famosa il suo canto indica l'inizio di maggio. La specie è molto diffusa in Valle Brembana nella stagione calda ed è ben nota per le sue abitudini parassitarie: questo suo parassitismo di cova consiste nel deporre il proprio uovo all'interno del nido di altri uccelli (una cinquantina di specie di Passeriformi, maggiormente cannaiole, capinere, forapaglie, ballerine e averle).
Il Cuculo in Val Brembana
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Il Cuculo in Val Brembana
Neanche la pioggia lo ferma dall'emettere il suo canto tipico

-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Il Cuculo in Val Brembana
Questo uccello dal canto tipico lo sentiremo cantare ancora per poco...una volta aver messo l'uovo nel nido di altri uccelli si accinge alla partenza per l'Africa 
