Fritillaria Tubaeformis (Fritillaria Burnati Planc.) MELEAGRIDE
Specie che deriva il suo nome da Fritillus=bossolo per giocare ai dadi, per la forma del fiore e per, la sua variegatura reticolare. alta 20-30 cm ha foglie glauche e fusto eretto, cilindrico e picchiettato di punti piu' chiari, provvisto di foglie strettamente lanceolate o addirittura lineari, solo nella meta' superiore. Fiore unico, su peduncolo arquato, grande 30 35 mm a tepali ellittici, bruno-porporini chiari, con reticolatura a scacchi. Edemismo Alpino Occidentale e' presente nei pascoli alpini e subalpini e nei luoghi cespugliosi e aridi da 300 a 2.100 m di altitudine; fiorisce tra giugno e luglio. Pianta rara e ricercata. PROTETTA IN MODO ASSOLUTO nelle provincie di Bergamo, Brescia.
