Genziana di Koch (Gentiana kochiana)

Le numerose specie di fiori spontanei e le erbe medicinali nelle Alpi Prealpi Orobie e specificatamente in Valle Brembana
Rispondi
rovere
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 22:17
Località: Bergamo

Genziana di Koch (Gentiana kochiana)

Messaggio da rovere »

La Genziana di Koch, parecchio diffusa nelle Orobie, è una pianta erbacea con fiore a corolla blu-violetta, spesso con strie verdi alla fauce.
Cresce su substrati silicei (a differenza della molto simile Genziana di Clusio, che cresce su rocce calcaree).
La radice è largamente usata nella preparazione di liquori, amari ed infusi. Prima del chinino veniva usata, pensate un pò, per la cura della malaria.
E' pianta protetta e ne è vietata la raccolta.

Immagine
rovere
Messaggi: 257
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 22:17
Località: Bergamo

Re: La Genziana di Koch (Gentiana kochiana)

Messaggio da rovere »

La genziana di Koch si distingue dalla Genziana di Clusio per la diversa conformazione del calice.
La prima foto fa vedere il calice della genziana di Koch e la seconda quella della genziana di Clusio (che ha il calice a denti lanceolati e privi della membrana che è presente sulla kochiana).

Immagine

Immagine
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: La Genziana di Koch (Gentiana kochiana)

Messaggio da Rugetor »

piccolo contributo per questo bellissimo fiore

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: La Genziana di Koch (Gentiana kochiana)

Messaggio da Rugetor »

particolare

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Rispondi

Torna a “Flora Spontanea Alpi Prealpi Orobie”