Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 2 all'8 Novembre 2015
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 3 NOVEMBRE 2015
*********************************
- PIAZZA BREMBANA - Paolo Rumiz, storie di viaggi
La biblioteca di Piazza Brembana propone anche per il periodo autunnale la serie di incontri "Una Valle in... lettura. I lettori incontrano gli autori". Siamo alla seconda edizione ed il 3 novembre sarà tra noi Paolo Rumiz, scrittore giornalista, che tratterà di "Storie di viaggi- dall'Appia antica alla Prima guerra mondiale... e oltre" ne parla con Andrea Valesini. L'incontro sarà Martedì 3 novembre alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente della biblioteca comunale via Roma, 12 a Piazza Brembana...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
___________________________________________________________________________
GIOVEDI' 5 NOVEMBRE 2015
*********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Inizio corso di creta con ceramista Vanni Gritti
Sala Polivalente "Mario Giupponi" - dalle ore 14.30 alle ore 16.30
___________________________________________________________________________
VENERDI' 6 NOVEMBRE 2015
*********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Incontro con gli AUTORI: Nunzia Busi, "Di Meraviglia"
Sala Polivalente "Mario Giupponi" - ore 20.30
- SAN PELLEGRINO TERME - Inaugurazione nuovo Parco Giochi al Grand Hotel
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Apertura rassegna: Sapori e Cultura 2015
La settima rassegna culturale gastronomica “Sapori e cultura” prende il via venerdì 6 Novembre 2015 a Zogno in provincia di Bergamo. Una serie di appuntamenti enogastronomici associati all'apertura dei principali beni del patrimonio Culturale-Museale. Per il pubblico è un invito a scoprire, fino al 30 novembre 2015, angoli di straordinaria bellezza, realtà artistiche e paesaggistiche di grande suggestione dei comuni del distretto dell'attratività " Valli in F@miglia". Un invito alla scoperta delle bellezze nascoste del territorio delle quattro valli del distretto e coglierne gli angoli più suggestivi. Sono previsti alcuni momenti culturali alla riscoperta delle tradizioni in collaborazione con il Museo della Valle di Zogno e delle associazioni del territorio..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
SABATO 7 NOVEMBRE 2015
***********************************
- VAL BREMBILLA - Sapori e Cultura 2015 - laboratorio gratuito di disegno A Brembilla
Biblioteca ore 15.00. Per i bambini (dagli 8 anni), ma anche per i genitori o nonni, un laboratorio gratuito di disegno per imparare dalle mani esperte a disegnare e colorare i sapori autunnali.
- Come lumache nel guscio.... 87839 il diario
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Presentazione libro: Carlo Maria Martini, alle ore 16.00
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 8 NOVEMBRE 2015
*****************************************
- PIAZZOLO - Celebrazione del 4 Novembre
Giornata di commemorazione dei caduti di tutte le guerre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Mostra "Vivere il tempo della Grande Guerra - Bergamo durante e dopo la Prima guerra mondiale", in occasione del centenario, presso il Palazzo della Ragione in Piazza Vecchia in Città Alta...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - 97° Anniversario del IV NOVEMBRE
Pianca: Ore 8,40 Onoranze ai Caduti - San Pietro d'Orzio: Ore 9,30 S. Messa e Onoranze ai Caduti - San Gallo: Ore 10,45 S. Messa e Onoranze ai Caduti
- SAN PELLEGRINO TERME - Incontro Nazionale delle Associazioni per il trauma cranico Genesis ore 10.00 Presso il Casinò Municipale
- Concerto: e il Piave Mormoro'
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- Gara di Karate ore 8.00 Presso la Palestra comunale – Viale Bortolo Belotti
- ZOGNO - Sapori e Cultura 2015 - Da dove nascono le Castagne?
Visita guidata a una selva di castagni accompagnati da un esperto, per conoscere il bosco e i colori autunnali. Ritrovo e arrivo Agriturismo Piazza Martina. Ristoro finale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
5° CONCORSO FOTOGRAFICO ONLINE
Sapori e Cultura – cibi e cultura del territorio” nel distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti i territori, la cultura o la gastronomia dei comuni del distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"composto dai Comuni di Zogno, Sedrina, Val Brembilla, Taleggio, Vedeseta, Ubiale Clanezzo, Blello, Moggio, Cassina, Cremeno, Pasturo. La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l'accettazione del presente regolamento. Il concorso relativamente al tema generale avrà un'unica sezione digitale su Internet con fotografie a colori e /o bianco - nero. Ogni partecipante deve fornire da un minimo di una (1) a un massimo di 4 immagini. Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le 5 immagini giudicate più belle. I files dovranno pervenire entro e non oltre Venerdi' 20 Novembre 2015 ore 24.00 sul portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org - Le premiazioni si svolgeranno Domenica 29 Novembre 2015 in occasione di "Castagnamo" a Zogno con mercatini e prodotti tipici...
Le immagini partecipanti al Concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- La Sagra d'Autunno di Oltre il Colle

Per molti l'autunno è solo nebbia e pioggia. Per altri invece, soprattutto per chi come noi abita in montagna, l'autunno è la stagione dei colori, dei profumi e dei sapori. I colori delle foglie, i profumi del bosco e i sapori dei funghi e dei mille altri prodotti di questa stagione. Ecco quindi un evento tutto dedicato a questa speciale "atmosfera": vi aspettiamo Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre ad Oltre il Colle (ore 9.00-18.00) per la seconda edizione della Sagra d'autunno! Nelle due giornate sarà presente anche un punto ristoro con "strinù" e caldarroste. Inoltre la giornata di Sabato 31 Ottobre sarà allietata da musica popolare mentre Domenica 1 Novembre tra le 10:30 e le 12:00 e tra le 15:30 e le 17:00 sarà presente una truccabimbi e tanta animazione per i bambini...
manifestazioni-valle-brembana-f90/sagra ... t9346.html
- L'Alta Via Mercatorum, tra vallette e il Lago Altamora

Belle giornate autunnali in alta valle, sbalzi di temperatura che va dai sottozero alla mattina presto, poi con il sole si gira tranquillamente in maglietta!! Alcuni scatti di stamane nelle vallette e nei pressi del Lago di Altamora, sull'antica strada di viandanti che risalivano la Valmora si inerpicavano al valico di San Marco per scendere verso Morbegno e la Valtellina, un tempo terra svizzera del Canton dei Grigioni. Durò tre secoli, poi nel 1593, con la costruzione della più diretta e veloce Strada Priula ad opera dei Veneziani. Il Lago di Valmora è un invaso artificiale, dalla forma trapezoidale, generatosi con lo sbarramento del Brembo di Averara, suo principale affluente, mediante una diga costruita nell'anno 1953 dalla Italcementi..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9344.html
- Foppolo, cima Monte Cadelle (2483 m s.l.m.)

Oggi è una giornata spettacolare e non si può chiudersi in casa, dopo varie ipotesi di che itinerario fare decidiamo per il Monte Cadelle sono anni che non saliamo, io lultima volta sono salito alle 2 di notte con li Gino per fotografare poi l'alba. Salita tutta al sole e in cima come potete vedere dalle foto un panorama stupendo...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9343.html
- Lago Fregabolgia - Lago Cavasabbia

previsto aumento nuvolosità...e a seguire maltempo....come lasciarsi sfuggire la bella giornata di lunedi, ed eccoci anche noi a seguire la pista del "larici tour..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9342.html
- Il magico autunno dei Larici Brembani

Finalmente riesco a ritagliarmi un po’ di tempo per un’escursione “fotografica” e, visto che i colori dell’autunno quest’anno sono particolarmente belli, decido di ritornare nella zona dei laghi di Carona. Le previsioni meteo non sono molto buone, ma riesco a convincermi a saltar giù dal letto per le 4.45 fiducioso in un loro errore. Infatti arrivato a Carona salgo vero i Gemelli sotto un bel cielo stellato. A metà strada circa il cielo si tinge di rosso e mi godo il primo spettacolo di giornata!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9340.html
- Festa di Spino al Brembo, la Sagra di ottobre

L’antica Parrocchiale di Spino al Brembo, fondata prima del X secolo, all’epoca di Cornalita e Dossena. Il Visitatore salendo per l’alpestre ma amena via, circondata da alberi fruttiferi, gode e respira aria balsamica, salubre, e dopo poco più di un quarto d’ora giunge davanti al modesto cimitero del paese dove sono custoditi gli avanzi degli avi della Parrocchia di S. Alessandro. Entrando in chiesa, si ammira il disegno d’essa di stile lombardo. Ha tre altari; il maggiore di prezioso marmo eretto dal Parroco Gualandris D. Luigi di v. m. Quello a destra è dedicato alla Madonna del 25 Marzo, è ornato di una bellissima Annunziata, donata da Francesco Rizzo da Santa Croce agli spinesi, come suggello della pace fatta tra la popolazione dei due contadi nel 1504...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t9339.html
- Poker di cime: tutti i colori ottobrini dell'Alben

Lo scorso anno mi ero ripromesso di ripetere in autunno la bella escursione estiva fatta sulle creste dell'Alben, progetto purtroppo sfumato: dopo un anno d'attesa finalmente è arrivato il momento di andare a vedere com'è Ottobre visto da lassù. Mentre le nebbioline rendono suggestivi i fondovalle, in quota la giornata è talmente bella che nasce repentinamente l'idea di inanellare tutte le cime che coronano la bellissima conca a ferro di cavallo che contraddistingue il gruppo dell'Alben. Ecco quindo sfilare in successione Cima Campelli e Monte Alben che raggiungo tramite il panoramico 525 delle Creste, prima di salire la Cima della Croce vado a curiosare per un pezzettino sulla Ferrata Maurizio e infine raggiungo e discendo in maniera avventurosa la selvatica Cima della Spada, su cui mai ero salito in precedenza: una cavalcata molto lunga e faticosa, dispensatrice però di grandi e per l'occasione coloratissimi panorami...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9337.html
- Lago Branchino e bocchetta di Corna Piana

bellissima giornata primaverile montagne neve nuvole... tante foto...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9338.html
- L'autunno in Armentarga (Conca Calvi)

La stagione calda cede il passo all'autunno e sul palcoscenico alpino un nuovo protagonista si presenta al pubblico. Stiamo parlando del larice, l'unica conifera che perde le proprie foglie, dopo che queste hanno assunto uno splendido colore giallo dorato. Una pianta ampiamente diffusa in tutta la lombardia che primeggia nell'area delle Orobie, nella porzione di arco alpino posta in Alta Valle Brembana...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9336.html
- 85° anniversario Gruppo Alpini San Pellegrino Terme

Gli alpini di San Pellegrino festeggiano l’85° di fondazione. La sfilata partendo da piazza Granelli, alle 18 la Messa e alle 20 il concerto di cori alpini nella parrocchiale. «Alla sezione di Bergamo e al gruppo alpini di San Pellegrino un plauso per l’impegno profuso – commenta il presidente nazionale Ana Sebastiano Favero – a loro aggiungo nei ringraziamenti la commissione sport dell’Ana con tutti i suoi tecnici e tutti quanti hanno collaborato». Aggiunge il sindaco di San Pellegrino, Vittorio Milesi: «Il legame profondo della nostra cittadina con i suoi alpini si è alimentato in questi 85 anni, grazie a innumerevoli gesti di generosità e altruismo che hanno contribuito a fare grande la storia dell’intera comunità sanpellegrinese...
manifestazioni-valle-brembana-f90/anniv ... t9335.html
- 830 metri d'autunno Brembano

830 metri: tanto è il dislivello superato per la gita di oggi 21 ottobre da Carona alla baita Colèt, poco più alta del lago del Becco. Anche questa baita con altri manufatti adiacenti mi avevano da tempo incuriosito, un po' come è stato per il lago Rotondo sotto il Trona in una scorsa escursione; viste e riviste da lontano dal Gemelli o dal sentiero per il Colombo, qualche volta pure con la suggestiva calda luce mattutina, lì assieme ad altre "compagne" ma eppure apparentemente così solitaria in una posizione amena, mi dava la sensazione di un microscopico antico borgo montano eretto in posizione difensiva. Di certo non una gita numericamente memorabile, ma le progressive variazioni d'ambiente, di meteo e di colori mano a mano che salivo, l'hanno comunque resa molto interessante..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9334.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9347.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.