Manifestazioni Valle Brembana 05/15-11

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 05/15-11

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.361 iscritti - News n°44 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 9 al 15 Novembre 2015
_______________________________________________________________________


VENERDI' 13 NOVEMBRE 2015
**********************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di Viaggio
Presso la sala Polivalente di San Giovanni Bianco (Via Castelli, 19), si terrà la prima serata dedicata ai viaggi. Verranno presentate fotografie scattate durante alcuni viaggi recenti, con lo scopo di far conoscere posti vicini o lontani e di dare qualche suggerimento a chi volesse prendere spunto per un viaggio. Si partirà con un suggestivo itinerario in Sudafrica. Venerdì 20 invece viaggeremo negli USA visitando i grandi parchi e le Hawaii. Nel mese di febbraio, gli incontri continueranno...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN PELLEGRINO TERME - San Pellegrino Terme e la Valle Brembana nella Grande Guerra
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- VAL BREMBILLA - Festa di San Martino a Malentrata (13-14-15 Novembre)
La contrada di Malentrata, immersa nel verde e circondata dalle montagne, con la sua scuola e la chiesetta settecentesca recentemente ristrutturate, è il luogo ideale per ritiri e momenti di spiritualità ma anche per ritrovi e banchetti tra amici e parenti...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - La storia della Castagna, ore 20.30
Museo della Valle, relatore: Marco Boriani (Ass. Castanicoltori Orobici). Con secoli di storia alle spalle la castagna è per il territorio anche sinonimo di tradizione e cultura, da scoprire in questa serata dal dolce finale...!
___________________________________________________________________________


SABATO 14 NOVEMBRE 2015
***********************************
- ORNICA - La Cena del Maiale
Insieme alle Donne di Montagna si festeggia il Maiale, tradizionale manifestazione gastronomica che conclude la serie delle feste locali che riportano alle antiche usanze. In passato molte famiglie avevano la radicata abitudine di allevare almeno un maiale ogni anno. Questo comportava un lavoro e un sacrificio non indifferenti, date le scarse possibilità di reperire il cibo affinché il maiale raggiungesse un peso ragguardevole...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Inaugurazione Passerella Pista Ciclabile ad Ambria
Il nuovo ponte pedonale sul Brembo della pista ciclabile della Valle Brembana, sarà inaugurato nel pomeriggio di sabato 14 novembre. I collaudi di questi mesi hanno tutti dato esito positivo e, finalmente, ormai alle porte dell’inverno, quando la ciclovia di fatto è poco utilizzata, si è pronti per aprire il passaggio..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 15 NOVEMBRE 2015
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Mercartino dell'artigianato
e dell'ingegno italiano, viale Papa Giovanni XXIII dalle ore 9.00

- VALTORTA - Gustinquota, festa di preapertura ai Piani di Bobbio
In quota, animazione, degustazioni, gadget e gazebi per la “pre apertura” della stazione dei Piani di Bobbio Valtorta
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Festa dei Biligocc a Castegnone di Poscante
Dalle ore 10,00 alle 18,00 mercatino dei prodotti locali e della Bergamasca , i residenti per l’occasione aprono le loro abitazioni e mostrano ai turisti alcuni loro edifici ambientandoli con preziosi oggetti rurali ai più sconosciuti. Un appuntamento particolare con la visita guidata per conoscere come si facevano i Biligocc con la preziosa collaborazione della Rina e la disponibilità del secadur del Giglio. Un' appuntamento alla riscoperta dei sapori di una volta con i Biligocc ma anche con assaggio dei prodotti tipici della Val Brembana e della Bergamasca.... ma anche antichi mestieri con percorso itinerante nel bel borgo di Castegnone e l'esposizione di vari ambienti: la camera da letto, la cucina con il camino, le cantine di Siltèr, i lavori domestici, la quotidiana lotta per la sopravvivenza, per le quali i modesti ma preziosi attrezzi frutto dell'ingegno e dell'esperienza, costituivano un aiuto non trascurabile sulla strada del miglioramento della loro vita. La visita guidata al secadur ha fatto riscoprire la tecnica laboriosa del procedimento dell'essicazione delle castagne.. i Biligocc...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



5° CONCORSO FOTOGRAFICO ONLINE
Sapori e Cultura – cibi e cultura del territorio” nel distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti i territori, la cultura o la gastronomia dei comuni del distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"composto dai Comuni di Zogno, Sedrina, Val Brembilla, Taleggio, Vedeseta, Ubiale Clanezzo, Blello, Moggio, Cassina, Cremeno, Pasturo. La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l'accettazione del presente regolamento. Il concorso relativamente al tema generale avrà un'unica sezione digitale su Internet con fotografie a colori e /o bianco - nero. Ogni partecipante deve fornire da un minimo di una (1) a un massimo di 4 immagini. Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le 5 immagini giudicate più belle. I files dovranno pervenire entro e non oltre Venerdi' 20 Novembre 2015 ore 24.00 sul portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org - Le premiazioni si svolgeranno Domenica 29 Novembre 2015 in occasione di "Castagnamo" a Zogno con mercatini e prodotti tipici...
Le immagini partecipanti al Concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
*********************************************************
- Salita Alpinistica: Via Anita-2000 ai Denti della Vecchia
Immagine

Finalmente torniamo ad arrampicare in valle... più o meno.
Saliamo dalla curva degli Sciocc verso il Salmurano e, una volta raggiunto il passo, scendiamo verso gli impianti di Pescegallo. Arrivati sotto le pareti il sentiero devia a sinistra inerpicandosi tra i para-valanghe fino a raggiungerne la base, dalla base poco meno di 2 ore. Scegliamo la via Anita 2000, 5 tiri su ottima roccia dove le difficoltà sono contenute, max un passo di 5b...
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t9365.html




- Presentazione libro: Carlo Maria Martini
Immagine

Carlo Maria Martini non può essere definito un pedagogista, ma i suoi scritti e la sua vita riflettono un pensiero pedagogico notevole, che pone al centro la figura del Maestro. Quel Gesù di Nazareth che convinse (e convince) nel segno dell’amore e della libertà: “ se vuoi, seguimi “. L’essenza della sua pedagogia, infatti, si rispetta nella seguente affermazione: “ non mi preoccupo di nessuno, purchè sia in cammino”. Che dice della speranza socratica che l’altro faccia della propria vita una ricerca indefessa. Più in generale: di una speranza per e nell’a(A)ltro. Un a(A)ltro,anzitutto, da ascoltare. Poiché l’ ascoltare costituisce “ la pienezza dell’uomo”...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t9364.html




- Presentazione della Rassegna. Sapori e Cultura 2015
Immagine

Apertura della rassegna presso Museo della Valle con un ospite d’eccezione: Tiziano Incani in arte Il Bepi ci ha parlato de "il Bepi Quiz"..... di Sapori e Cultura. La settima rassegna culturale gastronomica “Sapori e cultura” prende il via venerdì 6 Novembre 2015 a Zogno in provincia di Bergamo. Una serie di appuntamenti enogastronomici associati all'apertura dei principali beni del patrimonio Culturale-Museale. Per il pubblico è un invito a scoprire, fino al 30 novembre 2015, angoli di straordinaria bellezza, realtà artistiche e paesaggistiche di grande suggestione dei comuni del distretto dell'attratività " Valli in F@miglia". Un invito alla scoperta delle bellezze nascoste del territorio delle quattro valli del distretto e coglierne gli angoli più suggestivi. Sono previsti alcuni momenti culturali alla riscoperta delle tradizioni in collaborazione con il Museo della Valle di Zogno e delle associazioni del territorio...
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t9362.html




- Inaugurazione nuovo Parco Giochi al Grand Hotel
Immagine

Alla presenza del Sindaco Vittorio Milesi, del Vicesindaco Gianluigi Scanzi, dell’assessore Stefano Tassis e del parroco Don Gianluca è stato inaugurato il parco giochi nell’area verde adiacente al Grand Hotel. Oltre alle autorità erano presenti bambini della scuola Materna e primaria, che dopo il taglio del nastro hanno potuto per primi sperimentare i nuovi giochi. il costo dell’opera, totalmente a carico dell’Amministrazione Comunale, è di € 50.000 e si sviluppa su un area di 3000 mq...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t9360.html




- Carona - Pes Gerna: Val Sambuzza di larici e laghi
Immagine

Nelle terre di Carona è in corso un'epidemia di "Laricite Dorata acuta", si segnalano numerosi escursionisti colpiti da questa per fortuna benigna malattia: sintomo evidente sono occhi estasiati che anche a distanza di giorni riflettono nelle pupille eleganti profili di larici dalle splendide livree gialle oro e arancione. Potevo restare immune..?? Assolutamente no..!! Ecco che lunedì scorso anch'io mi sono intrufolato in questo meraviglioso scrigno caronese, scegliendo di tornare su quel Pes Gerna che tanto mi aveva entusiasmato: andata e ritorno dentro una deserta e favolosa Val Sambuzza, con la pepata discesa dalla vetta prendendo un ripido canale innevato...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9359.html




- Monte Cavallo e Pegherolo da Madonna delle nevi
Immagine

Regione: Lombardia - Data della gita: 1 novembre 2015 - Difficoltà arrampicata: II (Scala UIAA) - Difficoltà via ferrata: F - Waypoints: Rifugio Madonna della Neve 1350 m - La Casera / Alpe Terzera 1604 m - Monte Cavallo 2323 m - Monte Pegherolo 2369 m - Passo San Simone 2004 m - Una bellissima domenica in compagnia del mio amico a quattro zampe..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9356.html




- Tra le Torcole e il Toracchio, l'altopiano al centro dell'Alta Valle Brembana
Immagine

La zona delle Torcole e Toracchio Sono montagne più “giovani” di quelle che costituiscono la catena che chiude le Orobie a Nord: Pizzo dei Tre Signori, Pizzo del Diavolo, Redorta, eccetera, costituiti da rocce metamorfiche e vulcaniche di età tra i 300 e i 600 milioni di anni. Per la verità i rilievi di Piazzatorre non sono costituiti da dolomie omogenee, così come il resto dell’Alta Valle. Nei massicci imponenti di dolomia - Esino del Pegherolo, Secco, Cavallo, Cavallino affiora un vistoso “occhio” di rocce metallifere, e tali massicci sono circondati da una ben definita cintura di quel tipo di dolomia che i geologi chiamano Muschel - Kalk...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9355.html




- Ingresso all'Inferno
Immagine

Venerdì mattina decido di abbandonare le fitte nebbie milanesi. Ancora non conosco la destinazione della mia escursione. Dopo aver dato una rapida occhiata al tempo attraverso le webcam sul forum, opto per il Benigni salendo da Cusio. A metà mattinata sono in valle e a Olmo prendo la strada che sale verso Cusio, tuttavia non sono per nulla convinto della mia destinazione. E' un giro che ho già fatto molte volte, vorrei provare qualcosa di nuovo. Arrivato ad Averara faccio inversione e mi dirigo verso Ornica. Avevo letto di alcuni itinerari che partivano dal paese. Arrivato ad Ornica, al primo parcheggio disponibile, in centro paese, lascio la macchina e decido di seguire il segnavia 106. Dice "Val d'Inferno - Pizzo dei Tre Signori...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9353.html




- Una piccola montagna panoramica: anello sul Monte Faino
Immagine

Da tempo avevo puntato gli occhi sul Monte Faino, dal Disner l'avevo osservato a lungo e mi domandavo se valesse la pena salire lassù: studiando vecchie cartine mi ero accorto che forse c'era la possibilità di fare girotondo intorno a questa montagna partendo da Mezzoldo. Quella che era una speranza alla prova dei fatti si è concretizzata in una bella escursione ad anello, la faticosa salita alla rustica vetta è stata ricompensata da panorami che non pensavo così ariosi e belli: mi auguravo che la posizione isolata del Faino potesse farne una sentinella affacciata sulle vallate circostanti, ma la realtà ha superato di gran lunga le aspettative..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9352.html




- Festa della Castagna a Branzi
Immagine

Giornata in allegria con castagne e vin brulè tra mercatini di artigianato e in compagnia della musica degli Aghi di Pino..
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t9351.html



- Inaugurazione casetta dell'acqua a Sedrina
Immagine

Partendo dal concetto che l'acqua distribuita è buona e sicura, al fine di renderla più gradevole al palato si utilizza un processo di microfiltrazione dell'acqua e abbinato alla sterilizzazione a raggi ultravioletti il filtro a carboni attivi è in grado di eliminare il cloro e micro particelle in sospensione, senza tuttavia eliminare i minerali presenti e le caratteristiche organolettiche principali. Ai fini della sicurezza avendo declorato l'acqua una speciale lampada a raggi ultravioletti ne garantisce la qualità. L'acqua che viene erogata proviene dall'acquedotto ed è quindi a Km 0, L'acqua in distribuzione naturale o frizzante si potrà acquistare al prezzo di 0.05 €/L. con contante o con card. Al termine dell'inaugurazione e presentazione del funzionamento della casetta dell'acqua,è stata distribuita UNA TESSERA GRATUITA (n. 1 tessera per ciascuna Famiglia residente del Comune di Sedrina)....
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t9350.html



- Trekking Tour per la Val Terzera
Immagine

Percorso sull'affascinate e selvaggia Val Terzera, dove i colori d''autunno inoltrato fanno ancor piu' splendidi i panorami. Giro ad anello con partenza da Ponte dell'Acqua, percorsa tutta la Valterzera fino al Passo di San Simone, il successivo traverso per Costa Piana e sentiero alla Baita Siltri...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9349.html




- Da Ceresola di Valtorta verso il rifugio Grassi
Immagine

solito giretto pomeridiano tra gli ultimi colori che l'autunno brembano ci offre, si parte da Ceresola
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9348.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9367.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”