Manifestazioni Valle Brembana 16/22-11

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 16/22-11

Messaggio da IW2LBR »

GIOVEDI' 19 NOVEMBRE 2015
**************************************
- PIAZZA BREMBANA - Storie di Serbia... e non solo
La biblioteca di Piazza Brembana propone anche per il periodo autunnale la serie di incontri "Una Valle in... lettura. I lettori incontrano gli autori". Siamo alla seconda edizione ed il 19 novembre sarà tra noi Jovica Momcilovic , "Storie di Serbia... e non solo" La Creatura, La polenta, Amore, i Rari edizioni Lubrina.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
_______________________________________________________________________
Val Brembana Web News 3.368 iscritti - News n°45 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 16 al 22 Novembre 2015
_______________________________________________________________________



VENERDI' 20 NOVEMBRE 2015
***********************************
- ZOGNO - Concerto della premiata Banda musicale di Zogno
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- Serata culturale naturalistica alle ore 20.30 al Museo della Valle
___________________________________________________________________________


SABATO 21 NOVEMBRE 2015
***********************************
- LENNA - Cena Sociale TZ Trial
Il TZ nasce nel 2009 da un gruppo di appassionati trialisti in alta val Brembana (BG) inizialmente per fare "gruppo" alle cavalcate come la tre giorni della valtellina o al Monte Bronzone, è composto sia da motoalpinisti che da piloti. Nel 2012 dopo la prematura scomparsa di Diego Bosis si è deciso di fare una festa del trial per commemorarlo nel migliore dei modi appoggiandosi al mc.Bergamo....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SANTA BRIGIDA - La Grande Guerra per costruire la Pace
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- TALEGGIO - NORDIC WALKING in Valtaleggio
Partenza ore 10.00 e 14.30, Alla scoperta dell’Ecomuseo Valtaleggio e del Nordic Walking (lezione base con istruttore Nordic Walking, visita all’installazione Tu Casaro e degustazione. Le bellezze autunnali a passo SLOW E GREEN. Scoperta di luoghi e tradizioni dell’Ecomuseo Valtaleggio passeggiando con racchette sotto la guida dell’istruttore di Nordic Walking. Percorso adatto a tutti, si consigliano scarpe e abbigliamento comodo. Durata complessiva (passeggiata, visita all’installazione interattiva e degustazione) due ore circa...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- ZOGNO - Di Meraviglia di Nunzia Busi
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015
*****************************************
- VAL BREMBILLA - Oratorio di Laxolo in Festa
______________________________________________________________________________



5° CONCORSO FOTOGRAFICO ONLINE
Sapori e Cultura – cibi e cultura del territorio” nel distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"
Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori che potranno partecipare solo con opere in formato digitale senza limiti di età e con fotografie riguardanti i territori, la cultura o la gastronomia dei comuni del distretto dell'attrattività "Valli in F@miglia"composto dai Comuni di Zogno, Sedrina, Val Brembilla, Taleggio, Vedeseta, Ubiale Clanezzo, Blello, Moggio, Cassina, Cremeno, Pasturo. La partecipazione al concorso è gratuita ed implica l'accettazione del presente regolamento. Il concorso relativamente al tema generale avrà un'unica sezione digitale su Internet con fotografie a colori e /o bianco - nero. Ogni partecipante deve fornire da un minimo di una (1) a un massimo di 4 immagini. Al termine del concorso verranno premiate dalla giuria le 5 immagini giudicate più belle. I files dovranno pervenire entro e non oltre Venerdi' 20 Novembre 2015 ore 24.00 sul portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com - Dominio di riferimento http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org - Le premiazioni si svolgeranno Domenica 29 Novembre 2015 in occasione di "Castagnamo" a Zogno con mercatini e prodotti tipici...
Le immagini partecipanti al Concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Ai piedi del Pizzo Nebbia nell'estate di San Martino
Immagine
Oggi toccata e fuga ai piedi del Pizzo della Nebbia con vista sull'invaso vuoto del lago Pescegallo della val Gerola. Aria fresca alla partenza dalla cantoniera del San Marco ma appena il sole si è innalzato al di sopra dello strato d'umidità il clima è cambiato ed è stato tempo di maniche corte e, avendoli, pantaloncini corti: è l'estate di San Martino. Indosso i panni del reporter degli avventurieri Alvin Jones e Mr Valanga e li seguo ad obiettivo spianato per registrare le loro gesta...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9383.html




- Inaugurazione Ponte Pista Ciclabile Valle Brembana
Immagine
Costato 300 mila euro (250 mila dalla Comunità montana e 50 mila dal Comune di Zogno), il nuovo ponte ciclopedonale sul Brembo ad Ambria di Zogno è stato inaugurato oggi alle ore 15.00 ad Ambria di Zogno . Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il vicepresidente e e assessore al Turismo della Comunità montana Giovanni Fattori, il sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti, l’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, quindi i progettisti e direttori dei lavori Ferdinando Bonaldi e Raffaello Bonaldi. Presente anche il campione di ciclismo di San Pellegrino, Ivan Gotti. Dopo i discorsi di rito, la benedizione del parroco di Zogno, il taglio del nastro e il rinfresco finale...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t9382.html




- Pizzo Poris (2712m) canale nord
Immagine
Parto da Carona finalmente a un orario decente 7.15 , le mie gambe hanno bisogno di stare lontano dalla solita mulattiera quindi arrivato a Pagliari prendo il sentiero estivo per il Rifugio Calvi , più lunga ma per le gambe un vero “ materasso ” . Arrivato al Rif. Calvi breve pausa e riparto , scendo al Lago Rotondo e continuo a seguire il sentiero delle Orobie fino a un incrocio , un sentiero porta al Rif.Longo e se continuo arrivo al Passo di Valsecca , mi stacco , resto sul versante nord seguendo una debole traccia che traversa su sfasciumi poco sotto le tetre pareti e il canale nord del Monte Grabiasca...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9381.html




- Mezzeno: "Lo Spondone", anticima del Pietra Quadra
Immagine
Il bellissimo altopiano del Monte Campo è dominato dal grande cupolone erboso che sulla cartina dei sentieri di Roncobello viene definito "Spondone", da non confondersi col vicino Monte Spondone, posto più a nord: seduto al tavolo della Malga di Campo sto radiografando da un quarto d'ora il vasto pendio che mi sta di fronte, negli occhi si stampa quello che mi appare come l'itinerario più agevole per salire in vetta, voglio provare a passare di lì con la speranza di riuscire poi a proseguire per il Pietra Quadra. Lo Spondone non sembra difficile, eppure non sono riuscito a trovare relazioni di altre salite, mi avvio col dubbio che dovrò tornare indietro: e invece no, si passa , eccome se si passa..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9380.html




- Tra laghi e cime nella conca del Calvi
Immagine
Dopo tanto tempo rieccomi a solcare le nostre belle montagne in compagnia dell'amico Sergio. La meta di oggi sono i laghi della conca del Calvi per immortalarli mentre cambiano abito. La giornata è spaziale e al Sole pare settembre, ma all'ombra è evidente che il generale Inverno piano piano sta avanzando... la neve presente è bella dura e rigelata al punto giusto per permetterci di compiere questo bel giro con un passo comodo evitando le tante pietraie. Per completare la giornata salita al sempre bello Madonnino (dove incontriamo Fabius) e alla cima di reseda per "accompagnare" Cinzia e Augusta incontrate al Portula. Per chiudere in modo ottimale l'escursione la doppia tappa birretta al Calvi (aperto il bar in via eccezionale) e dallo Yuri a Branzi!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9379.html




- San Simone - Forcella Rossa - Lago di Cavizzola - Pizzo Rotondo - Passo di Lemma
Immagine
Apprifittando delle belle e calde giornate ripeto all'incontrario il giro fatto un po' di anni fa con Alvin, Pio e Ivan. Neve presente oltre i 2100 m nei versanti valtellinesi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9377.html




- Il selvaggio Autunno Brembano
Immagine
Le Orobie d'autunno mettono il loro vestito migliore: colori caleidoscopici, luce radente che li valorizza, bosco incantato. Si prediligono così anche gli itinerari poco battuti, dove sentire senza disturbi il respiro della natura. Partiamo dall'antica contrada di Redivo, imbocchiamo la valle che la separa dall'altro borgo di Lavaggio, e poi per erta mulattiera e quindi sentiero arriviamo alle solitarie Baite Faino (1.200 m), dal quale in breve tocchiamo il crinale. Per raggiungere il Monte Faino il crinale lo dobbiamo salire tutto, inizialmente seguendo il sentiero che a volte propone dei tornanti che lo addolciscono, ma poi in corrispondenza di un deciso cambio di direzione a sinistra (la traccia condurrebbe ai Grasselli) scegliamo decisamente la cresta che, per ripide balze erbose e anche con una variante rocciosa che ci andiamo volutamente a cercare, ci conduce faticosamente in vetta al Faino (1.568 m), con splendido colpo d'occhio su tutta la Valle dell'Olmo..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9376.html




- Tramonto alle piramidi di Artavaggio
Immagine
eccoci alla partenza da Avolasio..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9375.html




- Il 4 Novembre a San Giovanni Bianco e le sue frazioni
Immagine
II 4 novembre 1918 aveva termine il 1° conflitto mondiale la Grande Guerra un evento che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. La data, che celebra la fine vittoriosa della guerra, commemora la firma dell'armistizio siglato a Villa Giusti? con l'Impero austro-ungarico ed è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate. In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi...
manifestazioni-valle-brembana-f90/novem ... t9374.html




- Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Immagine
Già la Corna del Colonnello è una montagna praticamente sconosciuta al grosso degli escursionisti, figurarsi la Grotta del Colonnello che si apre nel suoi impervi anfratti: il forumendolo mi.ta mi ha portato a scoprire questo angolo segreto di Cassiglio, un'avventura allo stato puro. Pochissime le persone che possono dire di aver visitato questa piccola grotta, l'itinerario per accedervi è talmente selvatico che senza guida è impossibile trovarla, ciliegina sulla torta è il verticale muro di balze erbose finali che portano all'anfratto, 50 metri " a pelle d'oca" da superare con l'aiuto di un'esile fune metallica: non sto scherzando, è più facile salire il Pegherolo..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9371.html




- La classica Mezzeno - Cima Papa Giovanni Paolo II
Immagine
La Cima Papa Giovanni Paolo II ( 2230 m) dalla conca di Mezzeno con passaggio al Passo di Marogella, Monte delle Galline, la classica ascesa dalla valle di Roncobello. Poca la neve rimasta sotto i 2000 m causa le temperature miti di questi giorni. In una giornata feriale di venerdi', molti gli escursionisti sulle Orobie, il parcheggio di Mezzeno era al completo come nei periodi di piena estate.!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9370.html




- La Festa Nazionale del 4 Novembre a Zogno
Immagine
Il Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate è una festività della Repubblica Italiana, che ricorre il 4 novembre di ogni anno, in ricordo del 4 novembre 1918, in cui viene celebrato l'anniversario della vittoria e della fine della prima guerra mondiale per l'Italia...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t9369.html




- Passo Salmurano bocchetta Triomen laghetti di Ponteranica
Immagine
Passo Salmurano bocchetta Triomen laghetti di Ponteranica tramonto sui piani dell'Avaro...tante foto di venerdi pomeriggio, partenza in direzione passo Salmurano.... vista su Ornica..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9366.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9384.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”