Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Eccoci giunti, in quest'anno assai particolare, alla vigilia dell'inverno meteorologico che come sempre è la stagione più seguita dagli appassionati. Le mappe attuali mostrano una irruzione fredda proveniente da est prevista per il 2/3 dicembre con termiche comunque non trascendentali (al momento è prevista una -3° circa a 850 hpa)

Immagine

Immagine

a seguire, attorno al 4/5 dicembre, ecmwf vede un affondo Atlantico davvero importante

Immagine

se si verificasse avremmo un forte peggioramento con neve iniziale a quote basse in rapido rialzo a quote medio/alte causa intenso richiamo umido e mite da sud.
Staremo a vedere con i prossimi aggiornamenti...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Prima neve a dicembre, giusto!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Migliorato leggermente l'ingresso freddo del 3 dicembre

Immagine

Immagine

e la traiettoria dell'ingresso perturbato del 4 viene vista più orientale

Immagine

Immagine

in questo modo sarebbe neve a quote medio/basse fino alla fine in quanto avremmo un richiamo mite molto meno intenso. Vedremo con i prossimi run...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Neve sulla giornata di venerdì oppure di sabato?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:Neve sulla giornata di venerdì oppure di sabato?
è troppo presto per dirlo, comunque sia con le mappe attuali sarebbe pioggia sia venerdì che sabato con neve a quote medio/basse (difficile adesso entrare nei dettagli vista la lunga distanza temporale). Ciao
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Ok grazie.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ecmwf ritorna simile ai run dell'altroieri, con queste mappe avremmo un intenso peggioramento nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 con neve abbondante su alpi e prealpi inizialmente fino a quote basse in rialzo a quote alte.
Intenso richiamo umido...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Confermato l'intenso peggioramento previsto per venerdì 4 e sabato 5

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

con le termiche previste, venerdì dovrebbe nevicare dai 600/700m circa mentre sabato dai 1300/1400m circa. Attendiamo i lam ma dovremmo avere accumuli consistenti...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Visto che ci sarà il mondiale rally sabato... Possiamo sperare che a quote medio/basse (tipo gli 800mt di Gerosa) sabato la pioggia lavi via tutto? Le tempistiche della nevicata saranno per la giornata di venerdì oppure anche notte su sabato? Grazie!

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”