Gita scialpinistica ad anello ai Piani di Bobbio da Ceresola
Partecipanti: Freedom, FrancescoManzoni e Roberto.
Partenza: alle ore 8.00 circa
Arrivo: alle ore 14.00 circa
Dislivello totale: circa 1100 metri
Era già in programma il giro ad anello ai piani di Bobbio, ma uno spunto di Fabius (sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/ce ... ml#p114962) ci ha fatto allungare la gita con la bellissima salita allo Zucco Barbesino. Purtroppo la neve scesa nei giorni precedenti non ci ha permesso di proseguire oltre la cresta fino in cima. Siamo arrivati fino allo sbocco del canalone che sale dal Vallone dei Camosci e siamo tornati indietro. Quando la neve si sarà assestata si potrebbe scendere il canalone, stando però attenti ai cavi metallici che lo attraversano circa a metà.
Scesi dal Barbesino siamo andati nella conca sotto il rifugio Lecco, dove ripellando, abbiamo guadagnato verso sinistra la cresta che porta in cima all'Oscellera. Stando sul culmine della cresta la vista è bellissima, da un lato il bianco accecante della neve ai Piani di Bobbio, dall'altro il verde della sottostante ValSassina. Siamo scesi fiancheggiando la seggiovia e siamo arrivati al catino sottostante dove parte la seggiovia Camosci. Qui abbiamo ripellato e abbiamo puntato la cresta che porta verso l'arrivo della nuova seggiovia che arriva da Ceresola. Da qui, sempre restando in cresta (attenzione alla cornice) abbiamo salito l'ultima cima, il Monte Chiavello. Dalla cima, restando sempre verso la cresta si scende al Passo del Cedrino e poi attraverso la pista omonima al parcheggio di Ceresola (grazie per i venti metri di tapis-roulat). Giornata bellissima tranne per alcune nuvolette fantozziane che non volevano andarsene e al vento freddo proprio durante la pausa pranzo.
Cartina del percorso. In verde le salite e in rosso le discese.
