Gita scialpinistica Piani dell'Avaro - Laghi di Ponteranica
Partecipanti: Freedom e FrancescoManzoni
Partenza: alle ore 8.00 circa
Arrivo: alle ore 13.30 circa
Dislivello totale: circa 700 metri
Questa volta le previsioni meteo ci hanno azzeccato in pieno. Sereno la mattina e copertura progressiva dal primo pomeriggio. L'assenza di vento non ha fatto che migliorare la situazione. Nonostante lo zero termico basso, al sole faceva un caldo tardo primaverile. Partiamo poco prima delle 8.00 dal primo bar che si incontra arrivando ai piani. Puntiamo dritti verso la presa dell'acquedotto e poi attraversando a sinistra ci portiamo sotto il monte Avaro. Da qui, piegando a destra, raggiungiamo l'ampio piano dietro la cima e poi su verso il passo del Triomen. Siamo un pò titubanti sul da farsi, ma decidiamo di scendere verso i laghi di Ponteranica. Qui la neve è molto variabile, alterna insidiosa crosta a tratti di neve fresca e divertente. Arrivati poco sopra i laghi, ripelliamo e torniamo sulle nostre tracce. Arrivati al passo del Triomen, scendiamo su neve in via di trasformazione non proprio facile. Arrivati sotto L'Avaro ripelliamo e saliamo in cima per poi buttarci a capofitto lungo lo spallone sud. Qui la neve è decisamente più sciabile, trasformata ma con un fondo duro e portante. In fondo, lungo traverso a sinistra fino a ricongiungerci con le tracce di salita e poi fino a sopra la presa dell'acquedotto. Da qui alla macchina sciata fantozziana su neve indescrivibile.
Percorso effettuato.

Vista d'insieme della conca del monte Avaro.
