Piani dell'Avaro - Mut de Sura - Val Gerola - Passo Salmurano - Cima Piazzotti - Valpianella - Sciocc
La situazione neve anche sulle Orobie ormai è critica, ma con un pò di esperienza si riesce sempre a estrarre il coniglio dal cilindro!

Partenza dall'Avaro e fino allo scollinamento tra Monte Avaro e Tri Omen c'è quasi più erba che neve, decidiamo già che non torneremo da qui ma ci inventeremo un giro ad anello in base alla presenza e qualità della neve. Lungo traverso sotto il Valletto e su al Mut de Sura, da qui scendiamo il versante nord su farina non più eccellente (ma sempre farina!) e poi nel canalino-budello super tritato fino a prender la stradina che sale al Lago Pescegallo. Da qui ripelliamo per il Rifugio Salmurano, un saluto all'amico Carlo, un cappuccio e una brioche. Saliamo al Passo Salmurano e ci riaffacciamo sul lato bergamasco, discesa su ottima neve trasformata evitando il prato che avanza e poi, dalla Piana del Salmurano, suggestiva ripellata dentro lo stretto Canalone dei Vitelli (eccezionale l'atmosfera mistica!) fino alla Bocchetta di Val Pianella, e su fino alla Cima Piazzotti (o di Val Pianella) con l'ultima parte pelata che ci costringe a un togli-metti di sci. Da qui l'ultima entusiasmante discesa di giornata, la Val Pianella integrale: prima la pala sotto la cima sempre su neve trasformata, poi ci infiliamo nell'eccezionale e famoso (tra i locals) canale, perlustrandolo però prima a piedi per vederne la fattibilità e l'assenza di salti. Essendo fattibile ci infiliamo, prima parte molto stretta e a 45° di pendenza ma breve e superabile anche derapando, poi meno pendente e neve eccezionale, usciamo alle baite e da qui scendiamo ancora fino a che la neve ce lo consente. Ora tutti soddisfatti ci mettiamo gli sci in spalla, traversiamo alla Casera del Valletto e in breve sulla strada per l'Avaro, chiudendo l'anello! Che dire, un giro eccezionale, in ambiente selvaggio e a pochi passi da casa. Peccato che, a meno di miracoli e precipitazioni nevose consistenti, non sarà più fattibile per quest'anno.
Testo by andrea.brembilla
In compagnia di Andrea, Tino, Luciano, Nicola e Danilo
