Gita scialpinistica nel Vallone di Carona
Il caldo della passata settimana non ha mollato e lo zero termico è rimasto sopra i 3000 mt, questo di certo non giova alla trasformazione della neve che resta umida e molle. Così infatti l'abbiamo trovata sabato nel Vallone, già dalla mattina presto era umida, scivolosa e non portante, è stata abbastanza faticoso arrivare in cima.
L'ambiente isolato del Vallone però ripaga sempre degli sforzi profusi in salita e la neve 'polentosa' è comunque sempre meglio del crostone...
Aspettiamo fiduciosi tempi migliori.
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
La parte terminale del Vallone
