Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

San Pellegrino Terme, 12 Marzo 2013 - Media Valle Brembana - Prealpi Orobiche

Cascatelle e contrade: da San Pellegrino Terme al Molinasco

Bella escursione fattibile tutto l'anno con partenza da San Pellegrino: bastano pochi minuti e si passa dal rinomato paesone in riva al Brembo alle piccole contrade adagiate sui rilievi, dove i fasti della Belle Epoque non sono mai arrivati. Tra Funicolare e Casinò parte una lunga scalinata che sale fino ad Aplecchio, porta d'ingresso di un insospettabile mondo di cascatelle: la Val Borlezza si presenta con lo scrosciare di saltelli d'acqua che culminano con la Sorgente Boione, il tempo uggioso dei giorni scorsi ha reso bello pimpante il torrentello della valle. Uno scenografico ponticello in pietra consente di raggiungere Alino, dove una bella mulattiera, tagliando i tornanti di una stradina, sale a Cà Boffelli e Vettarola: i "lussi" della cittadina termale sono quantomai lontani, quassù il tempo viaggia con ritmi rurali. Successiva tappa alla bellissima radura del Ronco che ospita la Baita degli Alpini di San Giovanni Bianco, anticamera della cima presidiata da una cappelletta e da una curiosa triade di croci. La vetta del Monte Molinasco è appena stata ripulita dagli arbusti, la vista sulla conca di San Giovanni è eccezionale, peccato che il tempo si sia guastato in maniera repentina oscurando le Orobie e avvilendo la bellezza dei luoghi. Ma fidatevi: col cielo limpido il panorama è di quelli che meritano di essere visti...

Dal Ponte di San Nicola (Ponte Vecchio): San Pellegrino e sulla destra il Monte Zucco.

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 13 marzo 2013, 18:37, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

Il Brembo.

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 13 marzo 2013, 18:38, modificato 2 volte in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 13 marzo 2013, 18:38, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

La stazione a valle della dismessa funicolare.

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 13 marzo 2013, 18:39, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

Uno spicchio di Casinò.
Una bella gradinata - mulattiera si alza tra Funicolare e Casinò...

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 13 marzo 2013, 18:39, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

L'ex ristorante Paradiso.
Una lunga gradinata porta alla sovrastante Aplecchio.

Immagine
Ultima modifica di moritz63 il mercoledì 13 marzo 2013, 18:40, modificato 1 volta in totale.
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

Scorcio di Aplecchio.

Immagine
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

Da Aplecchio: zoom dal Monte Cavallo al Pegherolo.

Immagine
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Cascatelle e contrade: da San Pellegrino al Molinasco

Messaggio da moritz63 »

Spettino e il Monte Gioco.

Immagine
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”