Domenica 22/12, il modo migliore per iniziare le ferie di Natale? Una bella escursione con l’amico Matu! Il programma prevede di salire al M.te Masoni per la classica che passa dal P.so Venina e, una volta raggiunta la cima, la discesa dalla Val Sambuzza percorrendo un canalino.
Il tempo è ottimo e la temperatura abbastanza elevata. Preso lo zaino e tutte le attrezzature necessarie (ciaspole, ghette, ramponi e picozza) partiamo da Carona. La salita al Masoni si rivela più complicata del previsto a causa della neve molto farinosa che rende il cammino difficile anche con le ciaspole. Fortunatamente, arrivati alla cresta che porta prima in vetta al M.te Venina e poi al Masoni, la consistenza della neve diventa buona e possiamo raggiungere tranquillamente la meta prevista.
Dopo una pausa per rinfocillarci indossiamo i ramponi, tiriamo fuori la pica e ci dirigiamo alla sommità del canalino, ma la presenza di un tetto di neve ci induce a fare retro marcia e a raggiungere il canalino da un traverso poco sotto la vetta. Il canalino è ben innevato e la discesa è abbastanza facile e divertente. In breve raggiungiamo la Val Sambuzza e da li torniamo alla nostra auto contenti per aver percorso ancora una volta i magnifici sentieri della nostra Valle.
Percorso consigliato a chi ama le belle e un po' lunghe passeggiate, ma SOLO in condizioni di neve assolutamente sicura!!!
Dal M.te Venina vista verso il M.te Masoni

Ultimo tratto verso la vetta

Vetta del M.te Masoni

Nel Canalino verso la Val Sambuzza

Il percorso dalla vetta alla Valle

dal Lago di Val Sambuzza il P.zo Zerna e il M.te Masoni

