Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e quindi un saluto a tutti, membri del forum ed amministratori è d'obbligo.
Ho da sempre la passione della fotografia e nell'ultimo anno, complice l'arrivo del nostro amico a quattro zampe, io e la mia famiglia abbiamo scoperto che ci piace passeggiare tra le nostre montagne... Sono qui per chiedervi se cortesemente mi date qualche consiglio riguardo qualche passeggiata da fare in famiglia, tenendo conto dei nostri due bimbi di 10 ed 8 anni... Siamo buoni camminatori, quest'estate per la prima volta abbiamo trascorso le nostre vacanze in montagna, in Austria per l'esattezza ed ogni giorno si camminava per 6-8 ore, certo scegliendo percorsi non troppo impegnativi, diciamo adatti anche ai bambini e devo dire che ne abbiamo trovati parecchi, non siamo nemmeno riusciti a fare tutti quelli che ci avevano proposto all'ufficio del turismo ma... ci torneremo.
Per ora un saluto ed un grazie!
PS.ovviamente anche itinerari invernali...
Omar
Escursioni con bambini... in Valle Brembana
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Black Bart
- Messaggi: 46
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 14:50
- alvin 51
- Messaggi: 3062
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Escursioni con bambini... in Valle Brembana
un saluto e un benvenuto tra noi. 

Re: Escursioni con bambini... in Valle Brembana
Sarei anche io interessata alla cosa. Ho un bimbo di 1 anno e sto cercando delle passeggiate non troppo impegnative da fare con lui (anche portandolo in spalla)
Grazie 1000
Grazie 1000
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Escursioni con bambini... in Valle Brembana
Non essendo un trekker estremo potrei dire che praticamente tutte le mie gitarelle fotografiche sono praticabili anche da bambini, ma se preferite qualcosa di "kids certified", per esperienza dei miei due che non sono affato camminatori propositivi, vi posso linkare queste uscite:
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6632.html
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6609.html
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6569.html
Aggiungerei anche la classica gita da Carona al Prato del Lago con possibilità di proseguire fino al rif. Calvi (lunghetta ma senza difficoltà in estate). Potrebbe essere buona per una due giorni magari includendo anche una passeggiata fino ai laghetti del Poris. Nel link sono visibili i luoghi anche se il giro l'ho fatto in un giorno solo passando per un altro sentiero in andata.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6513.html
Un'altra escursione classica magari in Valtaleggio è quella da Capofoppa (Pizzino) al rif. Gherardi.
Per giretti più tranquilli di un'ora circa ad esempio da Spettino Alto (San Pellegrino Terme) al Monte Gioco, da Sant'Antonio Abbandonato (Zogno) al monte Zucco / rifugio GESP con grandi prati verdi, da Alino (San Pellegrino) al monte Ronco Molinasco anche qui con prati verdi ed un rifugio degli Alpini, tutte e tre testate con i miei...
Secondo me ce ne sono molti molti altri ma questi sono i primi che mi vengono in mente.

trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6632.html
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6609.html
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6569.html
Aggiungerei anche la classica gita da Carona al Prato del Lago con possibilità di proseguire fino al rif. Calvi (lunghetta ma senza difficoltà in estate). Potrebbe essere buona per una due giorni magari includendo anche una passeggiata fino ai laghetti del Poris. Nel link sono visibili i luoghi anche se il giro l'ho fatto in un giorno solo passando per un altro sentiero in andata.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6513.html
Un'altra escursione classica magari in Valtaleggio è quella da Capofoppa (Pizzino) al rif. Gherardi.
Per giretti più tranquilli di un'ora circa ad esempio da Spettino Alto (San Pellegrino Terme) al Monte Gioco, da Sant'Antonio Abbandonato (Zogno) al monte Zucco / rifugio GESP con grandi prati verdi, da Alino (San Pellegrino) al monte Ronco Molinasco anche qui con prati verdi ed un rifugio degli Alpini, tutte e tre testate con i miei...
Secondo me ce ne sono molti molti altri ma questi sono i primi che mi vengono in mente.


Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: Escursioni con bambini... in Valle Brembana
Oltre alle escursioni segnalate da IvanG vi propongo queste due facilissime:
Questa molto facile e panoramica (sentiero semplice), tempo di percorrenza fino al nido dei Falchi con tavoli per pic-nik 50 minuti, dai Falchi all'agriturismo dei Prati Parini 20 minuti anche qui ci sono tavoli da pic-nik.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7280.html
Oppure questa, si sale alla Vetta di San Pellegrino Terme (fino alla fine della strada) parcheggiata l'auto si prende il sentiero per Sussia/monte Zucco dopo 10 minuti si raggiunge la strada sterrata che arriva fino in Sussia (altri 50 minuti) con bellissimi prati pianeggianti, molto facile, se poi vuoi proseguire si può raggiungere tramite sentiero semplice il rifugio dei lupi di Brembilla (molto panoramico) anche qui tavoli per pic-nik.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7259.html
e...buone passeggiate in valle Brembana.
Questa molto facile e panoramica (sentiero semplice), tempo di percorrenza fino al nido dei Falchi con tavoli per pic-nik 50 minuti, dai Falchi all'agriturismo dei Prati Parini 20 minuti anche qui ci sono tavoli da pic-nik.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7280.html
Oppure questa, si sale alla Vetta di San Pellegrino Terme (fino alla fine della strada) parcheggiata l'auto si prende il sentiero per Sussia/monte Zucco dopo 10 minuti si raggiunge la strada sterrata che arriva fino in Sussia (altri 50 minuti) con bellissimi prati pianeggianti, molto facile, se poi vuoi proseguire si può raggiungere tramite sentiero semplice il rifugio dei lupi di Brembilla (molto panoramico) anche qui tavoli per pic-nik.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7259.html

U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Re: Escursioni con bambini... in Valle Brembana
Grazie 1000 x le dritte! Non vedo l'ora di camminare
!!!


