Eccomi per la primissima volta a Moio de Calvi, l'idea è salire al Torracchio: dopo aver girovagato per le contrade del paese mi inerpico sul sentiero Cai 126, non ho mai raggiunto le Torcole salendo da questo versante. Il sentiero tira parecchio ed è quasi tutto immerso nel bosco, ma la varietà degli ambienti boschivi è sorprendente, si passa dal bosco ricco di castagni e abeti rossi appena sopra il paese alla pineta scurissima di Fund de l'Era: ad entusiasmarmi è stato soprattutto il ripido pendio che da quest'ultima località sale al Torracchio, il sentierino si alza con facili saltelli su un costolone di bosco rado dentro un autentico giardino ricco di mirtilli, erica e pini mughi, con belle vedute panoramiche sulla piana di Lenna e la Valtorta. Un sentiero sicuramente molto faticoso: per intenditori. Poi si sbuca improvvisamente sui pascoli più bassi e meridionali del Torracchio, il mondo cambia totalmente: prati infiniti che si alzano tra baite e capanni a formare la dorsale dominata dal cocuzzolo della panoramicissima Torcola Soliva. Chiusura dell'escursione ad anello tramite la discesa a valle col sentiero Cai 119 per Valnegra, con diramazione finale che riporta a Moio.
Moio de Calvi, sono alla contrada Foppo: lascio la macchina al parcheggio adiacente la provinciale...