Olmo al Brembo: torno sul Monte Faino, passando dalla direttissima de La Bassa...
Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Venerdì scorso sono salito su una "Montagnetta" molto poco frequentata, tanto da non avere nella parte finale la benchè minima traccia che conduca alla vetta: eppure il poco considerato Monte Faino è uno dei belvedere più intriganti della valle, se poi si prende la rustica direttissima che sale da Olmo ci possono pure scappare vedute insolite... Zone parecchio solitarie, dove però si viaggia in compagnia di numerosissimi camosci e caprioli, non sono riuscito a fotografarli ma ne avrò avvistati almeno una ventina: ritorno a valle molto più rilassante dal versante di Mezzoldo, nella cui contrada Soliva ho agganciato l'Antica Via del Ferro, percorso che mi riportato con emozione a Cigadola, a ravvivare ricordi della mia infanzia distanti quasi mezzo secolo.
Olmo al Brembo: torno sul Monte Faino, passando dalla direttissima de La Bassa...

Olmo al Brembo: torno sul Monte Faino, passando dalla direttissima de La Bassa...
Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Presso l'ultima casa del paese si stacca l'Antica Via del Ferro, con bolli bianco-verdi, ma la percorrerò al ritorno: la abbandono quasi subito, ad un primo bivio sterzo con decisione a sinistra, ora la mia strada segue fedelmente dei bolli rossi...

Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Il sentierino tira fin da subito in maniera decisa, si avvicina ad una cascina: ci scappa una prima insolita veduta di Olmo...

Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Il sentierino spara verso l'alto senza pietà, devo stare attento ai bolli, incrocio la linea disboscata dell'alta tensione, che mi concede una vista particolare: da Olmo all'innevato Baciamorti, mentre sopra Olmo il Canale della Cassa, a dividere Corna Rossa e Monte Saetta...

Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Olmo e i pianori di Frola: lontano sulla sinistra l'Ortighera...
Appena superata la linea disboscata devo immediatamente virare a sinistra, abbandonando il sentiero principale: avevo inizialmente tirato dritto, ma la mancanza dei provvidenziali bolli rossi mi aveva insospettito, ecco infatti che questi ultimi si inerpicano invece a fianco della fascia disboscata...

Appena superata la linea disboscata devo immediatamente virare a sinistra, abbandonando il sentiero principale: avevo inizialmente tirato dritto, ma la mancanza dei provvidenziali bolli rossi mi aveva insospettito, ecco infatti che questi ultimi si inerpicano invece a fianco della fascia disboscata...
Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Si apre la bella vista su una Cassiglio incastonata nei boschi, tra Baciamorti e la lontana Corna Grande...

Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Altra veduta non usuale: Cusio e il suo Pizzo, alle spalle il ben più famoso Pizzo dei Tre Signori...

Purtroppo i bolli rossi mi scappano via a sinistra, scendono verso un traliccio, e io non devo andare di lì: sono ad una spianata con capanno abbandonato, salgo nel bosco alle sue spalle e ritrovo subito il tracciolino, percorre una dorsale dalla pendenza più benevola e incontro un altro paio di capanni attivi...
Arrivo ad un cocuzzolo boscoso, pochi metri di discesa e il mondo ricomincia ad andare in forte salita, evito accuratamente gli invitanti sentierini pianeggianti che svicolano a destra e sinistra: resto faticosamente incollato al tracciolino che sale sulla linea di massima pendenza...[/i]
Purtroppo i bolli rossi mi scappano via a sinistra, scendono verso un traliccio, e io non devo andare di lì: sono ad una spianata con capanno abbandonato, salgo nel bosco alle sue spalle e ritrovo subito il tracciolino, percorre una dorsale dalla pendenza più benevola e incontro un altro paio di capanni attivi...
Arrivo ad un cocuzzolo boscoso, pochi metri di discesa e il mondo ricomincia ad andare in forte salita, evito accuratamente gli invitanti sentierini pianeggianti che svicolano a destra e sinistra: resto faticosamente incollato al tracciolino che sale sulla linea di massima pendenza...[/i]
Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Ed ecco comparire un cocuzzolo con vecchio capanno: è La Bassa, elevazione che in linea d'aria dista solo 1300 metri dal punto di partenza, ma nel frattempo sono passato da 550 a 1120 metri di quota, che tirata..!!

Re: Monte Faino: belvedere tra Priula e Mercatorum
Avanti marsch, una lunga docile discesa mi fa perdere un po' di dislivello, ecco che alla sella seguente spuntano misteriosi sentieri con la tipica bollatura bianco rossa del Cai: resto sulla traccia che tiene la linea del crinale, arrivo ad un bel capanno e si schiude la vista sulle bastionate del Pegherolo - Monte Secco...
