Il ritorno del brigante Pacì Paciana sul Canto Alto !
Ciao a tutti, pubblico per la prima volta una mia escursione, spero che vi piaccia, anche il tono un po' scherzoso delle didascalie. Antefatto: nell'agosto 2008 abbiamo avuto la fortuna di incontrare e conoscere, sui sentieri della Valbrembana, il cantautore, nonchè Nume Tutelare della cultura bergamasca, Luciano Ravasio. In quella occasione, noi villeggianti, abbiamo sentito per la prima volta la storia di Pacì Paciana. Mio figlio si è subito appassionato! La figura del brigante "buono" ricorreva spesso nei suoi giochi. Una passione rinforzata quest'anno dal bellissimo spettacolo di burattini che Roncelli e lo stesso Ravasio han fatto in città alta.
Ho pensato che sarebbe stato bello portarlo a vedere i "luoghi di Pacì Paciana".
Sono stato ancora una volta fortunato, conoscendo qui sul forum l'amico Rugetor, concittadino nonchè probabile discendente del brigante di Poscante. Col suo fondamentale aiuto abbiamo preparato la scherzosissima Spedizione Pacì Paciana 2009: il ritorno del brigante sul Canto Alto !!!
Obiettivo: riportare Pacì Paciana nella sua grotta (Prima, però, bisogna trovarla !!!).
Siamo: io, mio figlio Gerard, Rugetor e Luca.

L. Ravasio durante lo spettacolo.
Mentre guardate le foto potete ascoltare la sua "Ballata di Pacì Paciana" (aprite il link in un'altra pagina/tab).
http://www.lucianoravasio.it/SITOOLD/paci.mp3