Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

Messaggio da esmeralda »

Ieri 16 Agosto sono salita al Rifugio Benigni partendo dalla Loc. Scioc attraverso il P.so Salmurano, con discesa in Valtellina fino all'incrocio con G.V.O. in direzione Ovest. A mezza costa si passa tra i paravalanghe, si sale per gradoni e scale di legno e poi si scende alla base della Val Tronella. Da qui inizia la salita tra i Denti della Vecchia e il Torrione di Tronella che attraverso un altro canalino ci fa sbucare direttamente sotto il Rifugio Benigni.

PRIMA PARTE

le capre del pastore della Baita Valletto
Immagine

salendo al P.so Salmurano dopo la Baita Valletto
Immagine

il "canalino del Benigni visto salendo al P.so di Salmurano
Immagine
Ultima modifica di esmeralda il domenica 12 settembre 2010, 23:41, modificato 4 volte in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

RIFUGIO BENIGNI escursione dalla Val Tronella 2a parte

Messaggio da esmeralda »

la tempesta del giorno prima in Valle di Pescegallo
Immagine

Palestra d'arrampicata
Immagine

La Valle di Pescegallo o Val Gerola
Immagine

dicesa verso la Val Tronella
Immagine
Ultima modifica di esmeralda il domenica 12 settembre 2010, 22:39, modificato 3 volte in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

RIFUGIO BENIGNI escursione dalla Val Tronella 3a Parte

Messaggio da esmeralda »

segnaletica verticale del G.V.O.
Immagine

zona con triangolo: pericolo caduta massi!
Immagine

verso il "canalino" della Val Tronella
Immagine

a sx salendo il canalino
Immagine

sempre salendo
Immagine
Ultima modifica di esmeralda il domenica 12 settembre 2010, 22:47, modificato 2 volte in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

RIFUGIO BENIGNI escursione dalla Val Tronella - fine

Messaggio da esmeralda »

Torrione di Tronella-Versante Valtellinese
Immagine

il rifugio si avvicina
Immagine

i Denti della Vecchia
Immagine

nel canalino di Tronella
Immagine

nel canalino
Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di esmeralda il domenica 12 settembre 2010, 23:10, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

Messaggio da andrea.brembilla »

E brava esmeralda, dopo mille tribolazioni (dovute a ImageShack) sei riuscita a mettere il tuo primo reportage! a_14 a_45
zogno65 ha scritto: Prima di salire al passo Salmurano ho notato su un masso una indicazione, presumo di sentiero, per i Denti della Vecchia con tanto di bolli, la cosa mi ha incuriosito, sai se è raggiungibile la vetta dei Denti da quek sentiero ?
a_19
Non esiste "sentiero", vista l'asperità dei Denti; però io pensavo che li si potesse raggiungere solo in arrampicata sostenuta, invece tu mi hai dato lo spunto per informarmi...e ho trovato che uno dei denti (il più alto) è possibile raggiungerlo, sempre in arrampicata per un breve tratto, ma con un solo passaggio di III..comunque (a scanso di equivoci) piuttosto impegnativo, soprattutto se pensi che poi le devi fare in discesa..quindi corda e imbrago necessari per eventuale calata. Difficoltà stimata AF+ (PD-).

Guardati questo pdf: http://www.lemontagnedivertenti.com/ben ... ecchia.pdf

Umh...quasi quasi metto anche questo in calendario... a_14 a_45
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
Diavolino
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 19:21
Località: Ubiale Clanezzo

Re: Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

Messaggio da Diavolino »

Complimenti per la bella escursione e per il report dettagliato e piacevole da visionare a_2 a_2
Una sola cosa: come si fa a inserire le foto in un argomento a_34 a_34

Grazie anticipate
"A chi mi chiede:
perché vai in montagna?
gli rispondo
se me lo chiedi
non lo saprai mai."

ED VIESTURS, In vetta senza scorciatoie
Avatar utente
Subiot
Messaggi: 1166
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 11:29
Località: Sedrina 342 m.l.m.

Re: Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

Messaggio da Subiot »

Vai alla sezione del forum dedicata...

comunicazioni-varie-f77/come-inserire-f ... t1163.html

a_14 a_14
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Avatar utente
Diavolino
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 19:21
Località: Ubiale Clanezzo

Re: Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

Messaggio da Diavolino »

Grazie a_14 a_14... il fatto è che è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e sono ancora abbastanza impedito a_11
"A chi mi chiede:
perché vai in montagna?
gli rispondo
se me lo chiedi
non lo saprai mai."

ED VIESTURS, In vetta senza scorciatoie
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Rifugio Benigni: escursione dalla Val Tronella

Messaggio da esmeralda »

Diavolino ha scritto:Grazie a_14 a_14... il fatto è che è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e sono ancora abbastanza impedito a_11
Coraggio , se ci sono riuscita io: fatto e rifatto più volte fino a notte tarda! a_34 Vedrai che ce la farai e non è detto che al mio prossimo reportage vada tutto bene. Devo ringraziare gli amministratori che mi hanno aiutata. a_45
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”