I rododendri del 101
Escursione Cà San Marco - Monte Avaro - Passo Salmurano - Lago Pescegallo - Passo Verrobbio - Cà San Marco
Sabato scorso decido di piazzare un giorno di ferie in questa settimana lavorativa per sgranchirmi le gambe; consulto il sito meteo, vedo che per mercoledì è previsto un peggioramento, il giovedì dovrebbe essere brutto ed il venerdì è troppo lontano per avere previsioni credibili, il lunedì è meglio che mi faccia vedere sul lavoro

Anni fà sono andato al lago Pescegallo da Cà San Marco e per il ritorno uno zio mi dice: "Facciamo il giro da questa parte per evitare di risalire fino alla bocchetta?" Io, ignaro di cosa volesse dire "da questa parte" rispondo: "Va bene, dai". Ci congediamo dalla suocera e dall zia e fissiamo l'ora d'arrivo al Cà San Marco due ore dopo. sarà stato che non eravamo belli tonici, ma dopo tre ore eravamo ancora sul sentiero a dire del Cà San Marco: "L'è là dai, l'è là"

Così mi è venuta l'idea di rifare, ma in verso contrario, questo giretto "a palloncino". Palloncino? Se immaginiamo che il tracciato percorso disegni una figura chiusa in parte tondeggiante, il pezzetto di sentiero tra Cà San Marco ed il bivio del 101-161 in comune fra andata e ritorno, può rappresentare un filo

No, no, ho mia... hic... biit... hic...