Sentiero della Cultura Casearia di Corna Imagna

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
amazzoleni
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2022, 19:08

Sentiero della Cultura Casearia di Corna Imagna

Messaggio da amazzoleni »

Sentiero inaugurato quest'anno da una collaborazione tra GAL Valle Brembana e CAI di Bergamo.

E' un percorso ad anello per conoscere piccoli caseifici, pascoli e il territorio rurale della Valle Imagna.
Si parte dalla chiesa di Corna Imagna e si passa per Canito, Recudino, San Piro, Ca’ Baghina, Chiesa di Blello, Curnino Alto, Bocchetta Piazzacava fino a tornare a Corna Imagna.

Qui trovate la più dettagliata descrizione del CAI: http://geoportale.caibergamo.it/it/sentiero/004

La traccia GPX la trovate qui: https://hiking.waymarkedtrails.org/#route?id=14668220

Io l'ho fatto in MTB, ma è un percorso prettamente pedonale, per questo l'ho messo in questa sezione.

Questo è il video completo, con due varianti ciclabili per salire a Recudino e Curnino Alto, ma a parte queste, è il percorso pedonale:

Avatar utente
freedom
Messaggi: 3990
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Sentiero della Cultura Casearia di Corna Imagna

Messaggio da freedom »

Benvenuto nel forum "amazzoleni", se non sbaglio tu sei quello che gestisce il bel sito "MtbBergamo", giusto?
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Avatar utente
amazzoleni
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2022, 19:08

Re: Sentiero della Cultura Casearia di Corna Imagna

Messaggio da amazzoleni »

freedom ha scritto: lunedì 21 novembre 2022, 18:47 se non sbaglio tu sei quello che gestisce il bel sito "MtbBergamo", giusto?
Si. Sono io.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1857
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sentiero della Cultura Casearia di Corna Imagna

Messaggio da lucaserafini »

freedom ha scritto: lunedì 21 novembre 2022, 18:47 Benvenuto nel forum "amazzoleni", se non sbaglio tu sei quello che gestisce il bel sito "MtbBergamo", giusto?
In effetti amazzoleni frequenta il Forum già da febbraio di quest'anno... se mi ricordo bene postando nel report
viewtopic.php?p=386284#p386284

Comunque va sempre bene rinnovare il benvenuto! a_45 a_45
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
freedom
Messaggi: 3990
Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
Località: Bassa Bergamasca / Bordogna

Re: Sentiero della Cultura Casearia di Corna Imagna

Messaggio da freedom »

amazzoleni ha scritto: martedì 22 novembre 2022, 13:27
freedom ha scritto: lunedì 21 novembre 2022, 18:47 se non sbaglio tu sei quello che gestisce il bel sito "MtbBergamo", giusto?
Si. Sono io.
Complimenti, ottimo lavoro, lo uso spesso per programmare le mie uscite in mtb. a_14
fr33d0m ( Canali video: YouTube - Vimeo )
Moderatore aree Alpinismo e Sci-alpinismo
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”