Ottima idea Elio! Questo è il compromesso più ragionevole che minimizza i costi. Io pensavo ad uno spettacolare scavalconeelio.biava ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 7:01 Punto di stacco possibile sulla Villa D'Almè-Dalmine per viadotto sul Fiume Brembo e collegamento con località Fonderia dopo Ventolosa.
![]()
a partire dal curvone del Trussardi, che certamente costerebbe molto di più...
Per PZT1986: certo il viadottone lungo il Brembo ha un impatto visivo forte, ma basterebbe una progettazione oculata per farlo
diventare un'icona dell'ingresso in Valle: chiaro che i plinti dei pilastri vanno messi a lato dell'alveo, e occorre attraversare il
fiume sempre con campate lunghe in sospensione... ma insomma con i bravi ingegneri che ci sono nel nostro paese non credo
sia un problema disegnare un viadotto accattivante anche dal punto di vista estetico, che quindi andrebbe incontro anche ai
"critici". Dal punto di vista ecologico occorrerebbe fare bene i conti sull'impatto ambientale di un viadotto confrontato con una
trincea in zona Parco dei Colli (dopo galleria sotto il colle del Santuario di Sombreno) e una galleria sotto le colline di Bruntino
(sai quanta schifezza di materiale di scarto esce dallo scavo delle gallerie?)