News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

caciana ha scritto:Dunque dunque, devo dire che sembrano proprio pioppini! Ho solo due dubbi, il primo è rappresentato dal fatto che sono cresciuti in esemplari singoli e non in ceppi, il secondo è la caratteristica del gambo, tozzo, piuttosto grosso e dal diametro regolare dalla base alla cappella. Voi che dite? Dalle mie parti è la prima volta che li trovo, per di più mi sono cresciuti sulla porta di casa a_19 potrei aprire una coltivazione a "metri zero"
Effettivamente questi funghi crescono spesso gregari in più esemplari, il fatto che i tuoi siano esemplari singoli potrebbe essere dovuto al fatto che li sono i primi in assoluto che crescono, probabilmente nei prossimi anni potrebbero diventare più numerosi.....per quanto riguarda il gambo non vedo grosse differenze , e vero che generalmente hanno il gambo leggermente affusolato verso la base ma sai meglio di me la variabili che possono avere i funghi a secondo delle condizioni in cui crescono...

Per quanto riguarda la coltivazione è uno dei funghi(insieme al pleurotus ostreatus) che si prestano meglio alla coltivazione...
io resto convinto che siano loro....comunque prova ad annusarli...
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

mi avete convinto...
anche a me dava da pensare il fatto che fosse solitario... anche se una certa somiglianza con un tricholoma tossico c'è... ma gli manca la velina da cortinario... comunque i pioppini se trovano terreno "fertile" vengono in agglomerati di diverse decine! e son più buoni dei chiodini...
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

weeeee, ragazzi, girano video di raccolte di porcini di castagno....... mndd
SEMPER CONNECTED...
Immagine
aerdna
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 17:16
Località: Botta di Sedrina 360 mslm

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da aerdna »

Ho letto oggi di ritrovamenti a valleve tra branzi e foppolo, poi non sò se è attendibile.
L'ho letto in "I porcini della bergamasca" su facebook.

Speriamo che comincino.

Ciao a tutti
Andrea
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

Franchino ha scritto:Baresi - Casa del Bacino - Cima Baresi - Baresi
Da qua son sceso per il bel sentiero per rientrare a Baresi
Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

aerdna ha scritto:Ho letto oggi di ritrovamenti a valleve tra branzi e foppolo, poi non sò se è attendibile. L'ho letto in "I porcini della bergamasca" su facebook.
Speriamo che comincino. Ciao a tutti Andrea
hai letto male....
quello è il mio gruppo... si parlava dell'avvistamento dell'orso........ a_5
SEMPER CONNECTED...
Immagine
aerdna
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 17:16
Località: Botta di Sedrina 360 mslm

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da aerdna »

chiedo scusa a tutti, ho letto male.
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

Salvo microclimi particolari, secondo me per un'ondata di porcini è ancora un po' presto...ovviamente spero di essere smentito al più presto a_39 a_39
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

caciana ha scritto:Salvo microclimi particolari, secondo me per un'ondata di porcini è ancora un po' presto...ovviamente spero di essere smentito al più presto
Generalmente in Valle i primi porcini sono i "Rossi", i primi ritrovamenti si hanno dalla fine di maggio-inizio Giugno... e le zone migliori secondo me sono Valtorta e Ornica... Vediamo come va e chi riuscirà a beccare il primo....
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”