Le News del 2021

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Fiocchi di neve a Bologna, nevicate intense in collina e Appennino.


L'arrivo di una nuova intensa perturbazione atlantica, che aveva portato nelle scorse ore una nevicata storica a Madrid, ha causato un peggioramento su tutto il centro Italia e in Emilia Romagna. Le temperature piuttosto basse anche in pianura, vicine allo zero, hanno favorito anche il ritorno della neve a bassa quota tra Emilia Romagna, Toscana settentrionale e Marche settentrionali.
Tra la notte e le prime ore del mattino la neve si è spinta fino a quote bassissime tra reggiano, modenese, bolognese e anche nelle zone interne di riminese e forlivese.

Nevica a Bologna dove troviamo un lieve velo bianco sui tetti e sui prati, ma la precipitazione è piuttosto debole. Fiocchi anche a Imola senza accumulo.

Le nevicate più intense stanno interessando le colline e l'Appennino, dove sono già caduti dai 3 ai 10 cm di neve (che vanno a sommarsi agli ingenti accumuli già presenti soprattutto oltre 1000 metri).
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più basse registrate in Italia questo pomeriggio: Bolzano -2°, Campobasso 1°, Cuneo 2°; Bergamo, Venezia, Treviso e Torino 3°; Ferrara, Parma e Novara 4°.

Aosta: la città è passata dai -10° di stamattina agli oltre 11° di questo pomeriggio stante la compressione indotta dai venti di caduta dalle Alpi.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

La notte più fredda dell'inverno a nord delle Alpi

Alcune parti della Svizzera hanno vissuto la notte più fredda dall'inizio dell'inverno, Le temperature si sono abbassate bruscamente nei luoghi innevati dell'Altopiano centrale e orientale.

"In queste regioni la colonnina di mercurio è scesa mercurio tra -15 e -10 °C", scrive MeteoSvizzera. All'aeroporto di Zurigo, sono stati misurati - 14 gradi alle 2:00 della notte, a Rafz (ZH- 12 gradi.

Dopo le abbondanti nevicate degli ultimi giorni esiste un forte rischio di formazione di ghiaccio sulle strade e la visibilità è ridotta a acusa della nebbia.

A ovest dell'Altopiano, senza nevicate e con la presenza del vento, faceva molto più freddo, ha aggiunto MeteoSvizzera.

Secondo Meteonews, le temperature più basse registrate in pianura, sono stati i -17,9 gradi ad Hallau (SH) e i 16,3 gradi a Koppigen (BE). Freddo pungente anche in montagna, con -29,9 gradi sulla Glattalp (SZ) e -25,6 gradi a Samedan (GR).
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Maltempo, la neve imbianca Parigi e la Tour Eiffel

Parigi imbiancata dalla neve: una bufera si è scatenata in mattinata sulla capitale francese. Strade e monumenti storici della città, dalla Tour Eiffel a Notre Dame, sono ricoperti dai fiocchi di neve. C’è chi ne approfitta per un seflie, una passeggiata e chi costruisce anche pupazzi di neve.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

NEVE in Puglia: imbiancate le Murge



L'aria gelida continentale che da 48 ore sta affluendo sull'Europa orientale, ha interessato nelle ultime ore anche parte della nostra Penisola, segnatamente le regioni centro-meridionali e il versante adriatico.

Questa mattina parte della Puglia si è colorata di bianco. L'aria fredda in arrivo da nord est si è umidificata sul basso Adriatico con la complicità di un nucleo freddo in arrivo da nord-ovest. Sono bastate queste cose per accendere i giochi nevosi nella notte su parte della regione.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Gelo sin sulle rive dell'Emilia Romagna: spiaggia congelata a Marina di Ravenna


Il gelo che negli ultimi giorni ha avvolto il nord Italia è riuscito ad estendersi sin sulle coste del Veneto e dell'Emilia Romagna: il costante accumulo di aria gelida nei bassi strati, favorito da forti inversioni termiche notturne grazie ai cieli sereni, si è fatto sentire non solo sulla pianura Padana centro-occidentale ma finanche sui litorali adriatici. In aperta campagna, tra Lombardia ed Emilia, si sono toccate temperature anche di -8°C, ma anche sulle coste emiliane e romagnole la colonnina di mercurio si è portata sotto lo zero.
Il crollo termico ha favorito la formazione di neve da nebbia, galaverne, gelate e brinate. Per quanto riguarda le spiagge emiliano-romagnole questa mattina sono state registrate diffuse gelate praticamente a ridosso del mare. L'immagine arriva dalla spiaggia di Marina di Ravenna, totalmente ricoperta dal ghiaccio dopo che la temperatura si è portata a -2°C questa notte.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

La profonda depressione "Christoph" sta colpendo la Gran Bretagna: venti oltre 100 km/h e tempeste di neve


Un vastissimo ed intenso ciclone extra-tropicale sta colpendo in queste ore la Gran Bretagna, dove è stata emanata l'allerta meteo per fenomeni localmente violenti. Questo ciclone è il frutto del contrasto tra l'aria gelida siberiana arrivata nei giorni scorsi sull'Europa ed una perturbazione nord Atlantica: il gran gelo proveniente dall'est ha ripristinato il flusso atlantico andando ad approfondire un ciclone che al momento presenta un minimo di bassa pressione di 955 hpa tra Gran Bretagna e Norvegia.

Il ciclone è stato denominato Christoph dai centri meteorologici inglesi ed è la stessa vasta depressine che sta determinando anche in Italia un costante peggioramento del tempo.
Christoph porterà piogge intense su tutta l'Inghilterra meridionale e venti tempestosi localmente superiori ai 100 km/h. Arriverà anche la neve sotto forma di tempeste a causa dei venti furiosi: nevicherà in giornata fino a quote bassissime in Scozia e Inghilterra settentrionale, localmente anche in pianura.

È da poco arrivata la neve anche su Edimburgo.
Neve su Edimburgo
Secondo il Met Office, infatti, “alcune località nell`Inghilterra settentrionale centrale e nel Galles potrebbero vedere la pioggia di un mese cadere in un paio di giorni”. Attualmente sono in vigore 9 avvisi di inondazione per il Galles, 5 per la Scozia e 45 avvisi di allagamento per l`Inghilterra.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

Superati i 120mm nelle zone interne della Liguria centro-orientale. La fusione della neve in quota sta creando un po' di apprensione per i corsi d'acqua.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2021

Messaggio da tropico90 »

MAXI VALANGA IN GRIGNA:
MEZZO CHILOMETRO DI FRONTE
MA NESSUN FERITO

Una valanga con un fronte molto esteso, di circa 500 metri di larghezza, ha interessato ieri la zona di Comolli, a 1.850 metri di quota, nel comune di Pasturo, sulla Grigna Settentrionale.

Il distacco è stato determinato dalle nevicate abbondanti e dai forti accumuli da vento dei giorni scorsi; non ha travolto persone. Ad avvisare è stato il gestore del rifugio “Antonietta "
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”