Val Brembana Web News 2.352 iscritti - News n°46 anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 14 al 20 Novembre 2011
_______________________________________________________________________
VENERDI' 18 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Incontro con l'autore, Adriana Lorenzi “Amartineng"
ore 20.30 Sala polivalente Biblioteca di San Giovanni Bianco
______________________________________________________________________________
SABATO 19 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Madonna della Salute di Antea
ore 9.30 S.Rosario meditato ad Antea; ore 10.00 S.Messa in Antea, seguono Confessioni fino alle 16.00
ore 17.30 S. Messa Festiva del Sabato a S.Croce dalle ore 19.00 presso Associazione “Km28”
Servizio bar ristoro con pesca di beneficienza, ruota della fortuna, serata in musica
Ore 21.30 Spettacolo pirotecnico
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Cibi e Cultura del Territorio - Comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina
ore 15.30 Silvia Tropea Montagnosi: I casoncelli e i piatti bergamaschi nelle feste natalizie al Museo della Valle di Zogno nella sala conferenze
dalle 9,30 alle 22 Cioccolatiamo, manifestazione sul tema del cioccolato con stand informativi e divulgativi e con la presenza di un laboratorio per bambini
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- Prealpi Orobiche - Ronde Città dei Mille - Il Rally bergamasco per vetture WRC (19-20)
Cambia il senso di marcia della Ronde Città dei Mille, in programma i prossimi 19 e 20 novembre. Il patron Flavio Savoldelli
ci pensava da tempo e dall’edizione 2011 l’idea prenderà corpo, la sfida sarà tutta in discesa: i concorrenti si sfideranno
da Selvino a Nembro e non come di consueto da Nembro a Selvino, la prova viene invertita rispetto alle precedenti
edizioni che si percorreva il tracciato della PS in salita...
automobilismo-valle-brembana-prealpi-or ... t5611.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2011
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Presentazione del libro: I Ribelli del Bitto, ore 10.00 Sala Polivalente della Biblioteca comunale
Il Centro Storico Culturale Valle Brembana ha organizzato la presentazione del libro I Ribelli del Bitto, da parte dell’autore
prof. Michele Corti, docente Universitario e già assessore regionale all’Agricoltura. Il libro dimostra, sulla scorta di una copiosa
documentazione, l’origine altobrembana del Bitto storico...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/
- SAN PELLEGRINO TERME - Madonna della Salute di Antea
ore 7.00 e 9.00 Celebrazione Eucaristica ad Antea
ore 10..30 S.Messa presieduta dall’’Arciivescovo Emerito di Brescia Sua Eccellenzza Mons. Bruno Foresti accompagna la “Corale di S.Croce”
ore 15.00 Processione per le vie di Antea con la statua della Madonna della Salute accompagna dalla Banda musicale di San Pellegrino Terme
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Cibi e Cultura del Territorio - Comuni di Zogno, Brembilla e Sedrina
dalle 9,30 alle 22 - Cioccolatiamo, manifestazione sul tema del cioccolato con stand informativi e divulgativi e con la presenza di un laboratorio per bambini
Domenica pomeriggio maxi panino con cioccolata lungo 40 metri con distribuzione gratuita
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
NEWS DALLA VALLE BREMBANA
**************************************************
- Aperto il Cantiere NORD della Variante di Zogno
Settimana scorsa sono ripresi i tanto attesi lavori per la realizzazione della Variante di Zogno dopo due settimane di stop
dovute prevalentemente al maltempo. Il cantiere si articola su due fronti, quello nord in prossimità della Madonna del Lavello
dove da alcuni giorni si sono messe in moto le macchine movimento terra, per preparare il tratto stradale di circa 800 m all’aperto
che permetterà di raggiungere l’imbocco della Galleria Monte di Zogno lunga circa 2.200 m e quello sud in località Grotte delle Meraviglie
dove da giorni le macchine di un’impresa locale stanno realizzando un’imponente rilevato con materiale litoide per permettere
la realizzazione dell’imbocco Sud della Variante...
viabilita-valle-brembana-f89/variante-a ... 8-549.html
- Nuova seggiovia Conca Nevosa alle Carisole, si lotta contro il tempo
Carona Carisole – Proseguono senza sosta i lavori alla seggiovia quadriposto Carona Carisole – Conca Nevosa. Manca meno di un mese
all’apertura della stagione sciistica programmata per il ponte festivo di S.Ambrogio ed e’ una corsa contro il tempo per rispettare l’apertura
del comprensorio anche alle Carisole. In questi giorni hanno smantellato i pali e i vecchi skilift del Terre Rosse e Conca Nevosa.
Oggi stanno smantellando la baita sede dei Maestri di Sci e del Soccorso piste sci (nei pressi della partenza), e settimana prossima
si attendono i tecnici dell’ENEL per l’allacciamento della corrente. In stazione a monte (2140 m) e’ quasi completa la copertura
e si lavora all’interno nei vari locali. Il nuovo impianto di risalita avrà una portata di 1.800 persone all’ora da quota 1720 m a 2140 m
e sarà ad agganciamento automatico...
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 6-684.html
- Stemmi Famiglie della Valle Brembana: I Cortinovis
Varia è l’ortografia del cognome di questa famiglia, un tempo alternata in Cortinovi ed anche in Cortinuovi; considerata
una fra le più diffuse della bergamasca. Pare che il ceppo originario di questa famiglia provenga da Trafficanti in Comune
di Costa Serina, posto sulla “Via Mercatorum”, strada di collegamento fra Bergamo e l’alta Valle Brembana e di qui con
il centro Europa, prima della costruzione della “Strada Priula”. La via dei mercanti si staccava da Alzano per il monte
di Nese e da Nembro per Selvino, quindi raggiungeva Aviatico, Cornalba, Serina (capoluogo di valle e stazione di tappa)
quindi Dossena, San Gallo, San Pietro d’Orzio, Gromo, Cornello, Lenna, Piazza, Olmo, Averara (stazione di tappa), e da qui
il tracciato proseguiva per la Valmoresca, superava il Passo San Marco e scendeva in Valtellina...
http://stemmi.vallebrembana.org/cortinovis.html
Concorso fotografico online: Cibi e Cultura del Territorio
**********************************************************************
1° Concorso Fotografico “Sapori e Cultura, cibi e cultura del territorio” nei comuni di Brembilla, Zogno e Sedrina
I risultati delle opere ammesse saranno pubblicati sul sito internet entro Lunedi' 5 Dicembre; la premiazione del concorso avverrà
Lunedì 12 Dicembre 2011, alle ore 15.30 presso la sala conferenze del Museo della Valle di Zogno.
- Regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- Fotografie in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Serina - Escursione autunnale sul Monte Castello
Dopo il lavoro mi lancio in una “incursione” sul Castello per assistere al cambio della guardia tra il sole e la luna.
Lo spettacolo lascia sempre senza fiato..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5795.html
- Paglio e Cascina Vecchia di Dossena 10-11-2011
Ma perchè oggi questi due soggetti si sono trovati dopo vari rimandi per fare un giro in compagnia, e perchè no, per sgranchire
gli indici sui pulsanti di scatto. Abbiamo pattuito che iniziassi io l'inserimento così da pubblicare il meglio in coda al reportage.
Dunque partenza alle 14.30 da San Giovanni Bianco, destinazione pascoli di Cascina Vecchia.. alcuni scatti...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5792.html
- Foglie morte.. i colori della natura in media Valle Brembana
Cespedosio, Era e la Brembella.. girovagando tra i bei borghi sulle alture di Camerata Cornello che in questo tardo autunno
esplodono in suggestive macchie di colore ambrato e rossastro.. alcune immagini scattate stamane..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5789.html
- Dalla nostra webcam.. la neve al Rifugio Benigni - 9-11-2011: http://www.valbrembanaweb.com/rifugio-benigni.jpg
- I colori dell'Autunno in Valle Brembana
In questa uggiosa giornata mi sono divertito a raggruppare alcune foto riguardanti le colorazioni che assumono le nostre
piante prima di perdere le foglie... le prime foto qua sotto le ho fatte poche ore fa sotto la pioggia.... peccato perchè queste
erano le giornate clou per questo tipo di foto, ormai le foglie stanno rapidamente cadendo è in arrivo l'inverno.. e spero tanta neve..
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t5782.html
- 4 Novembre, Commemorazione ai Caduti di tutte le guerre (San Giovanni Bianco e Olmo al Brembo)
Il 4 novembre è un giorno importante per la storia d’Italia: si celebra in questa data l’armistizio che nel 1918 pose fine alle ostilità
tra l’Italia e l’Austria -Ungheria, nell'ambito della 1a guerra mondiale, concluse sul campo con la vittoriosa offensiva di Vittorio Veneto.
Una vittoria frutto della dedizione, del sacrificio e dell’unità del popolo italiano. Ma anche un evento sanguinoso, che costò la vita
a molti valligiani brembani.. da far riflettere e ricordare... ricordare con la Commemorazione ai Caduti di tutte le guerre del 4 Novembre
con la sfilata e la cerimonia a San Giovanni Bianco delle autorità e le Associazioni Combattenti e Reduci locali...
manifestazioni-valle-brembana-f90/novem ... t5783.html
- Da Ornica alla Val d'Inferno tra baite e l'agriturismo d'Alpe
Un mordi e fuggi di tarda mattinata in cerca di colori autunnali tra le belle baite e i torrenti fino alla Val d'Inferno, nei pressi
dell'Agriturismo d'Alpe del Ferdy. Trekking tour di un paio d'ore di settimana scorsa con partenza da Ornica, alcune immagini
da questi begli angoli di Valbrembana...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t5781.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 14/20-11
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 14/20-11
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing