Val Brembana Web News 2032 iscritti - News n°13 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 22 al 28 Marzo 2010
_______________________________________________________________________
MARTEDI' 23 MARZO 2010
*****************************************
- FOPPOLO - Giornata sulla neve a Foppolo
Giornata sulla neve a Foppolo per la presentazione dell’accordo di programma per la realizzazione
del Progetto Integrato Strategico per l’ammodernamento, potenziamento e valorizzazione dei comprensori
sciistici della Valle Brembana e Valsassina nelle province di Bergamo e Lecco.
Programma: ore 10.30 Ritrovo amministratori presso Piazzale Alberghi di Foppolo - ore 11.30 Gara di sci tra Amministratori
a seguire Pranzo c/o Rifugio Montebello - ore 15.30 Il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni illustrerà l’Accordo
di programma dei comprensori sciistici e l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale per la parte relativa alla Valle Brembana a seguire
Premiazione dell’atleta Davide Milesi (4° classificato gara ciaspole Olimpiadi Vancouver 2010) - Sono invitati tutti i Sindaci e gli Amministratori
della Valle Brembana.... http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... oppolo.pdf
_______________________________________________________________________________
MERCOLEDI' 24 MARZO 2010
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Lezione per il Menù di Pasqua
L'assessorato alla Cultura del Comune di San Pellegrino, in collaborazione con la gastronomia "Gusto dolce & salato"
propone Menù di Pasqua, un corso con lo chef Francesco Zurolo, dalle 19,30 alle 22,30.
Il costo di partecipazione (max 15 iscritti) è di 30 euro, con degustazione finale. Informazioni e iscrizioni allo 0345.22141
_______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 25 MARZO 2010
*****************************************
- DOSSENA - Ol Madunu' de Dosena - Spettacolo pirotecnico ore 21.30
Tradizionale Festa Religiosa che si svolge 9 giorni prima di Pasqua. E' la festa piu' importante del paese
con processione lungo le vie del paese, della grande Statua lignea della Madonna che sorregge il Cristo morto.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
_______________________________________________________________________________
VENERDI' 26 MARZO 2010
*****************************************
- DOSSENA - Ol Madunu' de Dosena
Ore 10.30 - Solenne Pontificale - Ore 15.00 - Recita del S. Rosario - Solenne Processione
Canto delle Litanie - Benedizione e bacio della Reliquia
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ISOLA DI FONDRA - Via Crucis Intinerante per le contrade di Fondra sino a Pusdosso
Quaresima 2010 - ore 20.00 ritrovo nella chiesa di Fondra
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... sdosso.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Letture Medievali - Il medioevo attraverso l'arte e la mistica
La Mistica - Prof. Vincenzo Leone - Maestro ECKHART e le poesie di Carlo Barbieri
Gli incontri si terranno presso la Sala Polifunzionale c/o Biblioteca Comunale di Piazza Brembana in via Roma, 12
dalle 20.30 alle 23.00. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita (per le spese di cancelleria è gradito un contributo di 5 euro)
Adesioni ed informazioni in Biblioteca telefonando allo 0345.82549
- ZOGNO - Manifattura di Valle Brembana 1907/ 2007 cent'anni di storia
Ore 20.30 Cinema Trieste di Zogno presentazione del libro sulla Manifattura di Valle Brembana - 1907/ 2007 cent'anni di storia
Realizzato da Felice Riceputi per il Centro Storico Culturale Valle Brembana.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... embana.jpg
______________________________________________________________________________
SABATO 27 MARZO 2010
*****************************************
- OLTRE IL COLLE - Ciaspolata notturna sull'Arera
L'associazione Fancy mountain organizza una ciaspolata fino al rifugio Capanna 2.000, sul monte Arera.
È prevista la cena in rifugio. Il ritrovo è fissato alle 17 alla Plassa Arera (Zambla Alta) mentre il rientro sarà verso mezzanotte.
Il costo della gita è di 25 euro con noleggio delle ciaspole e di 20 euro senza. Il costo della cena è incluso.
Per informazioni e prenotazioni chiamare Mattia Cavagna al 349.7438001.
SAN GIOVANNI BIANCO - Band rock
Dalle ore 22.00 al palazzetto dello sport di San Giovanni Bianco, si terrà un concerto della band locale «Route 69».
______________________________________________________________________________
DOMENICA 28 MARZO 2010
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Concorso letterario alla Casa di Arlecchino
Alle ore 10.00 alla Casa di Arlecchino di Oneta di San Giovanni Bianco premiazioni del concorso letterario
"Arlecchino è un bambino che spesso si veste da grande", promosso dall'associazione culturale «Il paese che non c'è» di Bergamo.
Nella giuria anche il direttore di Italia Uno e scrittore Luca Tiraboschi, la poetessa e presidente dell'associazione Angela Sabella
il ricercatore Tarcisio Bottani, l'assessore provinciale alla Cultura Giovanni Milesi.
______________________________________________________________________________
STAZIONI SKI DELLA VALLE BREMBANA
- Foppolo SKI - impianti aperti neve: 80-180
- Carona Carisole - impianti aperti neve: 80-180
- San Simone Ski - impianti aperti neve: 90-200
- Piazzatorre Torcola - impianti chiusi in settimana neve: 40-170
- Valtorta/ Piani di Bobbio - impianti aperti neve: 60-170
Situazione impianti: http://www.brembanaski.com/impianti.html
Piste e anelli di Sci di Fondo in Valle Brembana: piste-anelli-sci-fondo-valle-brembana-f124/
Aperto tutti i giorni il Palaghiaccio di Piazzatorre:
dalle 10.00 alle 12.00 in mattino; dalle 14.00 alle 17.30 il pomeriggio; dalle 21.00 alle 23.00 la sera
Info line: 0345.85096 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Mezzoldo (Ponte dell'Acqua): noleggio ciaspole e bob
Ciaspole: per i principianti (ma non solo) e' possibile usufruire della ex pista di fondo che si addentra
nel bellissimo bosco gia' ben innevato di fronte al Genzianella. E' poi un perfetto punto di partenza
per innumerevoli gite piu' o meno impegnative.
post76526.html#p76526
______________________________________________________________________________
Stemmi e Gonfaloni dei Comuni e Cognomi della Valle Brembana: Astori
ARMA degli Astori di Bergamo: D'azzurro, ad una colonna con piedestallo e capitello d'argento, piantata sopra un monte di tre cime di verde
e sostenente un astore d'argento posato.
CASATA: Antichissima e nobile famiglia bergamasca, la famiglia Astori venne aggregata alla nobile cittadinanza di Bergamo nel 1448
ed appartenne sempre al Maggior Consiglio della città. Più vicino ai tempi nostri, la famiglia venne riconfermata nella nobiltà con Decreto
Ministeriale 2 Luglio 1908. Secondo gi storici il ceppo d'origine, si fa risalire in Dossena, paese della Valle Brembana, noto come centro
minerario fin dall'epoca romana. Secondo Melchior Omacini, autore di una interessante storia di quel paese, la casata degli Astori (De Astoribus)
è documentata per la prima volta in un atto del 1474, e viene considerata la continuazione della famiglia Testori (De Testoribus), descritta in
documenti già dal 1234 relativo alla delimitazione dei confini; così pure nel 1375 per l’affitto del monte Ortighera.
http://stemmi.vallebrembana.org/astori.html
Presentazione annuale e organizzazione dei giochi (Olimpiadi Scolastiche di Valtorta)
Presso la Trattoria del Ponte nella frazione Rava. Una manifestazione che nonostante gli anni dimostra
tuttora la sua validità’ come occasione di gioioso incontro tra i ragazzi delle nostre Comunità e come momento
di educazione all’attività ricreativa-sportiva si ripropone anche per quest’anno il 30 maggio.
post84810.html#p84810
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Sacra Spina 2010, illuminazione caratteristica di San Giovanni Bianco
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4274.html
- Clanezzo - Periplo Monte Ubione
Anche se il tempo non è da escursione proprio non ce la faccio a stare a casa tutto il giorno e trovato un passaggio mi faccio
lasciare a Clanezzo. Un occhiata dal ponte e vedendo giù il maglio mi viene voglia di dagli un occhiata da vicino(è quasi 10 anni
che non ci vado), in pochi minuti si scende al maglio, il tempo uggioso contribuisce a dare un senso di nostalgia del passato
dentro si vedono ancora degli utensili usati, è un vero peccato che sia stato lasciato andare in rovina....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4276.html
- Foppolo - Montebello - Corno Stella (2620 m)
Nonostante le previsioni meteo non lascino molte speranze decidiamo di approfittare della prevista calma precipitativa
per sabato mattina per fare una "scappata" al Corno Stella". Di solito, anche in invernale la salita non è troppo lunga
e si può fare in mattinata. Partiti da Foppolo risaliamo le piste fino al Montebello dove, viste le condizioni della neve e seguito
l'esempio di alcuni skialp, decidiamo di evitare il traverso fino al Lago Moro, ma di percorrere la cresta che passa sopra.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4275.html
- Marzo 1980 /Marzo 2010 Piazzolo ricorda Guido Galli
comuni-della-valle-brembana-f80/marzo-1 ... t4272.html
- Traversata Monte Cancervo (1840 m) Monte Venturosa (1999 m)
Oggi parto da sopra Cespedosio 1093 m, con ciaspole fin dalla macchina, in direzione passo del Grialeggio 1707 m
il sentiero si snoda su per il bosco fino al passo.. neve dai 1600m di qualità ottima. Al passo piego a sx x salire il Cancervo
gli accumuli da vento sono notevoli, come la neve al suolo, altro che il 2008, che salii lo stesso periodo..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4262.html
- San Simone Ski - Bremboski - Valleve - 1650/ 2100 m
Le previsioni per il prossimo Weekend non sono il massimo.. Pjdona e Fabio prevedono pioggia..!!
senza contare un eventuale colonna per la Sacra Spina di San Giovanni Bianco, allora si va a sciare nei giorni feriali
dove non ci sono code, si spende meno.. e come dice lo slogan.. qui a San Simone Ski la neve e' di serie.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/brembos ... 3-513.html
- Ciaspolata in Val Terzera (Mezzoldo)
Lunedi giornata libera e in compagnia di un amico decidiamo per un escursione in valle, l'idea è quella di salire
al monte Cavallo da Madonna delle Nevi risalendo il versante nord/ovest. Ci incamminiamo nel bosco e appena
sbucati nella bellissima val terzera notiamo subito che un forte vento spazza la nostra meta. Arrivati alla Casera
svoltiamo a destra risalendo il pendio fino ad arrivare sul costone sopra la baita Begna da dove si gode di una vista spettacolare!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4259.html
- Scialpinismo al canalone del Cabianca (Carona)
post84584.html#p84584
- Cornalba - Cima La Croce - Monte Alben
Domenica 14/03/10 sono con Sergio e Matu e partiamo da Cornalba per salire all'Alben dal canale Ilaria...
alla partenza del sentiero prendiamo il "panoramico" e mi sa che allunghiamo l'avvicinamento di un po'.
Usciti dal bosco ci si presenta davanti la parete dell'Alben dove sale il canale, ma vediamo subito che la parete
è ancora carica e, a causa dell'esposizione ad ovest, non è bella dura! Deciamo allora di salire dal "canalone
del ripetitore" più semplice e molto meno pendente. Dopo il primo tratto di avvicinamento io però decido di mollare e di
ripiegare verso la Cima La Croce ... oggi non è giornata! Matu e Sergio continuano e arriveranno in vetta senza troppi problemi...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4256.html
- Gita scialpinistica Capovalle - Cima Papa Giovanni Paolo II
Gita veloce visto l'ora tarda. Essendo già in zona Roncobello decido di andare a "fare qualcosa" nella conca di Mezzeno.
La neve dei giorni scorsi ha permesso di calzare ancora gli sci già dal parcheggio, ma visto la temperatura questa era
praticamente una colla. In certi punti mi dovevo fermare ogni venti metri per togliere lo zoccolo che si formava.
Una faticata solo per arrivare alle baite di Mezzeno. Fortunatamente a 1600 mt la neve era più fredda e il problema non
si è più presentato. Visto i pendii perfetti e le numerose tracce, decido di salire alla cima Papa Giovanni Paolo II e di scendere
dal lato verso il Passo della Marogella. Numerose le tracce di salita, soprattutto ciaspolatori. Oggi ci sarà stato il pienone...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sa ... 36-36.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana 22-28 Marzo 2010
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 22-28 Marzo 2010
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing