Salita al Pizzo Tre Signori
Dopo ben 5 anni ritorniamo sulla cima del Pizzo Tre Signori. La giornata è perfetta, anche se un po' troppo calda, la neve parte un centinaio di metri+ sopra il paese e... c'era un casino di gente!
La settimana di caldo anomalo ha fatto scaricare tutto quello che doveva scaricare e ha assestato ben bene tutto il resto, il percorso era quindi molto sicuro.
Poco sopra la bocchetta d'inferno altre comitive di scialpinisti provenienti dal versante valtellinese aumentano il traffico e la cima brulica già di numerosi scialpinisti e alpinisti. E' un continuo andirivieni, chi è salito, dopo una breve pausa, lascia il posto a chi sta arrivando e sulla pala finale è un intreccio di traiettorie.
La discesa è stata poco entusiasmante, almeno per quanto mi riguarda, complice la neve cotta e le gambe affaticate dalla salita, ma è stata comunque una giornata fantastica in un ambiente super.
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
Video:
Alla prossima.
