Domenica mentre raccoglievo castagne a Erve , ho incontrato un tipo con nella borsa due grossi ceppi di fungo come quello in fotografia ,a suo dire ottimi !!!!!IK2ILW ha scritto:Non è un fungo lignicolo, simile se non cresciuto sull'albero anche ai polypolus, ma questo, mi ha detto il trovatore Vincenzo, era sull'erba.. toccandolo è morbido l'ho fotografato al ristorante Neve, ho constatato che si tratta senza dubbio di una GRIFOLA FRONDOSA. Ne sono stati trovati dei più piccoli anche negli altri anni. I funghi in conca ci hanno lasciato (intendo i porcini) ora si trovano solo gambette e fra poco dopo l'acqua di questi ultimi 2 giorni e con il rialzo termico di domani chiodini a kili .. almeno mi auguro.
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
- lorenz
- Messaggi: 28
- Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 8:49
- Località: Erve 700 m - Ponte S Pietro 280 m
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
mamma mia che fungata oggi:sono entrato nel bosco alle 15.30 e dopo 2 ore avevo il cestino pieno raso. Saranno più di 3kg di gambette tutte sane e calcolate che mi mancavano ancora 3 posti grandi da far passare....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Per quelli che...sanno che nel bosco cresce qualcos'altro oltre i porcini
La scheda del cortinarius praestants
Cortinarius praestans, ne stanno crescendo parecchi in questi giorni!!!

La scheda del cortinarius praestants
Cortinarius praestans, ne stanno crescendo parecchi in questi giorni!!!

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
anche dove vado io ho visto numerosi esemplari in crescita gregaria (c'erano famiglie anche di 7/8 esemplari) alcuni col cappello enorme ed altri ancora "chiusi", sopra hanno una cuticola viscida. Il cortinarius praestans secondo i libri di micologia è classificato con commestibilità buona ma io personalmente non li ho mai raccolti, forse per la tradizione della nostra zona che preferisce altre specie....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Questa mattina giretto veloce in media valle trovato solo gambette, però molto fresche, due porcini e un bel piatto di chiodini totale 2 Kg.
ècco la foto:

Ciao alla prossima
ècco la foto:

Ciao alla prossima
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Porcini da Foppolo, oggi raccolti dall'Aurelio a circa 1550 m




Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Aurelio, dove li hai comprati ?
Scherzi a parte, complimenti x la notevole raccolta !
ciao
Scherzi a parte, complimenti x la notevole raccolta !
ciao
..viaggio senza meta…
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
le ultime parole famosevittorio ha scritto:A Foppolo la stagione è finita!!!! Speriamo vada meglio l'anno prossimo. Ciao a tutti







