Pagina 2 di 5

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 20:57
da dvdb
Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 20:57
da dvdb
Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 20:58
da dvdb
Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 21:00
da dvdb
Qui il prodotto finito

Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 21:01
da dvdb
Alcuni degli attrezzi utilizzati per la farina e il mais

Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 21:03
da dvdb
Come dicevo nel mulino era presente anche un torchio per le noci, sulla trave è riportata in modo evidente una data: il 1672

Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 21:03
da dvdb
Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 21:05
da dvdb
La tarchiatura delle noci era un procedimento che richiedeva più fasi e la struttura era dotata di tutti gli strumenti e aree necessarie a completare il processo.

Si partiva da questa macina a pietra anch'essa azionata dalla forza dell'acqua

Immagine

Re: Visita guidata al Mulino di Baresi

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 21:07
da dvdb
Una volta triturate le noci venivano raccolte e "cotte" in questo angolo

Immagine