Manifestazioni Valle Brembana 14/20-06
Inviato: domenica 13 giugno 2010, 21:55
Val Brembana Web News 2.079 iscritti - News n°25 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 14 al 20 Giugno 2010
_______________________________________________________________________
MERCOLEDI' 16 GIUGNO 2010
*****************************************
- BREMBILLA - Presentazione del Centro Storico Culturale Valle Brembana "Felice Riceputi"
Presentazione del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”
Relatore: prof. Tarcisio Bottani, Presidente del Centro Culturale a seguire: il prof. Salvi leggerà la poesia di Felice Riceputi “La Piazza”.
Seconda parte: Tesi di laurea su Brembilla e sulla Valle Brembana. Katiuscia Berti di Berbenno, laurea triennale in Ingegneria civile
ora laureanda in Ingegneria edile - architettura (ciclo quinquennale). La tesi sarà: “Il recupero del borgo abbandonato di Catremerio”.
Paola Gervasoni di Brembilla, laurea triennale in sociologia all’Università di Milano con la tesi: Lo sviluppo urbano del Comune di Brembilla
dagli anni 70 ad oggi, laureanda nel corso di laurea specialistica. Giada Pellegrini di Brembilla, laurea triennale in Lingue e letterature straniere
all’Università di Bergamo con la tesi: “L’emigrazione bergamasca in Francia tra le due guerre”, ora laureanda nel corso di laurea specialistica.
Relatori: Andrea Carminati di Brembilla, laurea specialistica in Cultura e Linguaggi della comunicazione, Facoltà di lettere e Filosofia all’Università
Statale di Milano con la tesi: "La Valorizzazione Culturale e Turistica delle Destinazioni: San Pellegrino Terme e la Bergamasca". Raffaella Salvi
di Brembilla, laurea in Lettere con la tesi: “Dalla Beneficienza all’assistenza Pubblica: Il caso San Pellegrino dalla legge Crespi al Fascismo”.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... turale.jpg
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 17 GIUGNO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Conferenza stampa di presentazione del progetto
Condivisione di politiche e strategie comuni per combattere lo spopolamento nelle aree montane
ore 14.30 presso la sede della Comunità Montana Valle Brembana in via Angelo Tondini, 16
All’incontro con la stampa presenzierà l’intera giunta Mazzoleni oltre ai responsabili per il progetto di IREALP.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... e-montane/
- ZOGNO - Zògn - Zogno in festa presso area mercato - Lega Nord (dal 17 al 27 luglio)
all’interno di tensostrutture servizio bar - cucina animazione - ruota della fortuna giochi - spettacoli, ballo liscio con musiche popolari
dibattiti e incontri con politici, festa polare e delle tradizioni... Tutte le sere funzionerà il servizio Bar ed Ristorazione all'interno
ore 19.00 Inaugurazione festa, Alzabandiera Padano, Ballo liscio con “Tony”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf
___________________________________________________________________________
VENERDI' 18 GIUGNO 2010
*****************************************
- OLMO AL BREMBO - Torneo notturno di Calcio 9° Trofeo Rovelli Giovanni e Rossini Sebastiano a.m.
categoria liberi a 6 giocatori, vige regolamento CSI - Lunedi' - Mercoledi' e Venerdi' ore 21.00 e 22.00
a partire da Venerdi' 18 Giugno 2010 - Campo da calcio in erba sintetica.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bo2010.JPG
- ZOGNO - Zògn - Zogno in festa presso area mercato, festa polare e delle tradizioni
ore 19,30 Dibattito Valle Brembana... un territorio da valorizzare: le infrastrutture, il lavoro, il turismo.
On. Giacomo Stucchi - Cons. Reg. Giosuè Frosio, Silvia Lanzani Assessore alle Grandi infrastrutture Pianificazione territoriale
Expo, Giorgio Bonassoli Assessore alle Attività produttive e Turismo, Patrizio Fattorini Segretario Organizzativo Cisl Bergamo
Modera: Cristina Spinelli giornalista di Video Bergamo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Difendiamo l'acqua perche' i beni essenziali devono rimanere pubblici
Illustrazione dell’ iniziativa referendaria contro la privatizzazione del servizio idrico integrato
presso la Biblioteca di Piazza Brembana ore 20.45
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Acqua.pdf
- ZOGNO - Festa a Tiglio di Zogno
Festa di Sant'Eurosia sul Monte di Zogno, ore 20,30 la Messa nella chiesina della contrada
a seguire giochi e animazione per grandi e piccoli, rinfresco e canti della tradizione locale
post69994.html#p69994
- PETOSINO - 23° edizione Alpini in Festa - Petosino di Sorisole
7a Rassegna Cori esibizione della Banda Alpina di Ramera Coro Valle del Canto - Coro Alte Cime Brescia
Coro ANA Val di Scalve presso lo Stand della festa - Ingresso libero - Presenta Francesco Brighenti ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... risole.pdf
___________________________________________________________________________
SABATO 19 GIUGNO 2010
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa della Birra con i Blascover - tributo a Vasco Rossi
Sagra di San Giovanni Battista dalle ore 19,00 alle ore 24,00 a Frerola (19-20 giugno)
Cucina all'aperto, balli con orchestra, intrattenimenti vari e nell'ultima serata estrazione della lotteria
- CAMERATA CORNELLO - Cavalli e piccoli Cavalieri Ore 14,30 Cornello dei Tasso. Grigliata all’aperto con polenta ore 19,00
- FOPPOLO - Dimostrazione di SHIATSU con trattamenti gratuiti e presentazione corsi
sala del Consorzio via Conciliazione 14 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa - Serata Giovani ore 19.00 apre la cucina - ore 21.00 Concerto Rock
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Green Soccer Camp dai 6 ai 15 anni “camp di calcio giovanile” - campo sportivo p.le Dante
Amici di San Pellegrino Terme - “Festa della luce e dell’amore”
______________________________________________________________________________
DOMENICA 20 GIUGNO 2010
*****************************************
- BRACCA - Festa al Piatello - Cacciatori di Bracca
- SAN PELLEGRINO TERME - Rally auto - Riordino V.le Papa Giovanni XXIII
Corpo Musicale di San Pellegrino Terme – Soirée Musicale in Centro ore 21.00
Mercatino Antiquariato e Collezionismo-V.le Papa Giovanni XXIII - ore 9-00-19.00
Festa dei Giovani a Santa Croce - Frazione S.Croce Parrocchia
- ZOGNO - “I bei paesi” Incontro culturale Ass.to alla cultura del comune di Zogno e Centro studi F.Cleri di Sedrina
- Zògn - Zogno in festa presso area mercato, festa polare e delle tradizioni
ore 20.00 dimostrazione “Bushi Karate Zogno” - Ballo liscio con i “Melody
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf
1^ edizione “breve” Box Rally gara delle macchinine di legno G.S. Grumello di Zanchi e Soap Box Team
ore 10.00 – Apertura iscrizioni e punzonatura presso la piazza di Grumello
ore 14.30 – Briefing pre-gara nella zona di partenza - ore 15.00 – Partenza 1ª manche di velocità a coppie
a seguire – Partenza 2ª manche ad ostacoli - a seguire – Premiazioni presso il ristorante “breve Respiro”
- VALLI BERGAMASCHE - 27° Rally Prealpi Orobiche - Rally Challenge 2.a Zona
Partenza: Trescore Balneario Sabato 19 Giugno 2010 ore 16.01 - Arrivo: Trescore Balneario Domenica 20 Giugno 2010 ore 16.01
Esposizione classifiche: presso Direzione Gara Domenica 20 Giugno 2010 ore 18.00
Premiazione: direttamente sul palco d'arrivo Domenica 20 Giugno 2010 ore 18.45
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... biche.html
______________________________________________________________________________
NEWS IMPIANTI SKI VALLE BREMBANA
***************************************************
- Iniziati i lavori della nuova seggiovia quadriposto Valtorta Ceresola - Piani di Bobbio
Seggiovia Doppelmayr - Inizio lavori Giugno 2010 - fine lavori e operativa Dicembre 2010
Il primo impianto ad ammorsamento automatico della Valle Brembana
L'impianto in questione è una funivia monofune avente prestazioni conformi ai dati tecnici di seguito elencati, caratterizzata
dall'ammorsamento automatico dei veicoli su di una fune portante traente chiusa ad anello mediante impalmatura e dotata
di movimento unidirezionale continuo. L'impianto è dimensionato per una portata oraria di 2.400 P/h alla velocità di 5,00 m/s.
La portata oraria iniziale sarà di 1.800 P/h alla velocità di 5,00 m/s. La velocità massima del vento ammissibile per l'esercizio è di circa 67 km/h.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... t4500.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- San Pellegrino Terme, la Belle Epoque con la sfilata delle Carrozze...
Giornata dedicata alla Belle Epoque, oggi a San Pellegrino Terme. Nel centro storico hanno sfilato le carrozze d’epoca
che hanno riportato nella cittadina i fasti di inizio Novecento. Una dozzina di carrozze cosiddette d’eleganza, provenienti
dal Nord Italia hanno percorso le vie del centro storico. Durante la giornata si e' svolto anche il "Battesimo della carrozza".
La manifestazione è stata organizzata dall’amministrazione comunale con il Gruppo italiano attacchi.
L’evento è sponsorizzato anche dalla clinica Quarenghi e dal Credito Bergamasco...
manifestazioni-valle-brembana-f90/belle ... t4505.html
- Scialpinistica Val dei Frati - Passo d'Aviasco - Corni di Sardegnana - Vallone
La giornata sembrava promettere bene, ma man mano ci avvicinavamo alle cime le nuvole aumentavano.
Verso le 8:30/ 9:00 le cime che fanno da confine con la Val Seriana (Diavoli, Cabianca, Valrossa, Pradella e Farno)
erano avvolte in una spessa coltre di nubi. L'idea iniziale era infatti di salire al Farno, ma con la visibilità ridotta ci siamo
fermati in prossimità del M.te Aviasco, dove comincia il traverso che porta sotto la cima del Farno. Siamo quindi scesi
sopra il Lago Colombo e abbiamo risalito il canale che porta al colletto tra il Pizzo del Becco e i Corni di Sardegnana.
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/va ... 67-36.html
- Discesa dell'Orrido della val Parina (a nuoto)
Sabato 10 maggio salgo da Lenna (Cantone S. Francesco) con Miriam al passo dell'Ortighera.
Dal passo un sentiero a sx ci porta ad alcune baite con una fontana da dove parte il sentiero che scende in val Parina.
Arrivati ad intercettare il sentiero che da Scalvino porta a Zorzone lo seguiamo fino a scendere al torrente Parina.
E qui decidiamo: anzichè fare il sentiero che passa alto sopra l'orrido seguiamo il corso d'acqua. Via all'avventura!.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4503.html
- Periplo Monte Cavallo e Forcella Rossa di San Simone
Per un weekend opto per una compagnia e un intinerario differente rispetto al solito... Così Ieri di buon mattino con Chiara
sono in zona Cavallo per far due passi e godermi senza nessuna fretta l' aria fresca del mattino, il sole caldo e la natura circostante.
Siamo saliti dal canalino ancora ben innevato ma ahimè con neve molta poi una volta in vetta data l' ora siamo scesi verso lo spallone
sud tagliando poi sotto la parete del Cavallo attraversando tutti i canali ancora pieni di vecchie slavine...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4498.html
- Inaugurazione della nuova Sede del Gruppo Alpini di Olmo al Brembo
Primo appuntamento degli Alpini in Alta Valle, dopo l'Adunata Nazionale che si è svolta a Bergamo lo scorso mese di maggio
Il Gruppo Alpini di Olmo al Brembo ha organizzato in modo encomiabile un raduno di Penne Nere in occasione dell'inaugurazione
della nuova Sede e nel ricordo del 61° anniversario di fondazione avvenuto nel 1949. Fu infatti per merito dei Soci: Pianetti Vito
Regazzoni Bono, Rovelli Antonio, Pianetti Pietro e Gianati Lucio che i gli Alpini ebbero a ricostituirsi in Gruppo autonomo, dopo il secondo
conflitto mondiale. Gli Alpini di Olmo al Brembo, vedono oggi realizzarsi un sogno dopo anni di lavoro per la realizzazione della loro nuova Sede.
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t4497.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 14 al 20 Giugno 2010
_______________________________________________________________________
MERCOLEDI' 16 GIUGNO 2010
*****************************************
- BREMBILLA - Presentazione del Centro Storico Culturale Valle Brembana "Felice Riceputi"
Presentazione del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi”
Relatore: prof. Tarcisio Bottani, Presidente del Centro Culturale a seguire: il prof. Salvi leggerà la poesia di Felice Riceputi “La Piazza”.
Seconda parte: Tesi di laurea su Brembilla e sulla Valle Brembana. Katiuscia Berti di Berbenno, laurea triennale in Ingegneria civile
ora laureanda in Ingegneria edile - architettura (ciclo quinquennale). La tesi sarà: “Il recupero del borgo abbandonato di Catremerio”.
Paola Gervasoni di Brembilla, laurea triennale in sociologia all’Università di Milano con la tesi: Lo sviluppo urbano del Comune di Brembilla
dagli anni 70 ad oggi, laureanda nel corso di laurea specialistica. Giada Pellegrini di Brembilla, laurea triennale in Lingue e letterature straniere
all’Università di Bergamo con la tesi: “L’emigrazione bergamasca in Francia tra le due guerre”, ora laureanda nel corso di laurea specialistica.
Relatori: Andrea Carminati di Brembilla, laurea specialistica in Cultura e Linguaggi della comunicazione, Facoltà di lettere e Filosofia all’Università
Statale di Milano con la tesi: "La Valorizzazione Culturale e Turistica delle Destinazioni: San Pellegrino Terme e la Bergamasca". Raffaella Salvi
di Brembilla, laurea in Lettere con la tesi: “Dalla Beneficienza all’assistenza Pubblica: Il caso San Pellegrino dalla legge Crespi al Fascismo”.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... turale.jpg
______________________________________________________________________________
GIOVEDI' 17 GIUGNO 2010
*****************************************
- PIAZZA BREMBANA - Conferenza stampa di presentazione del progetto
Condivisione di politiche e strategie comuni per combattere lo spopolamento nelle aree montane
ore 14.30 presso la sede della Comunità Montana Valle Brembana in via Angelo Tondini, 16
All’incontro con la stampa presenzierà l’intera giunta Mazzoleni oltre ai responsabili per il progetto di IREALP.
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... e-montane/
- ZOGNO - Zògn - Zogno in festa presso area mercato - Lega Nord (dal 17 al 27 luglio)
all’interno di tensostrutture servizio bar - cucina animazione - ruota della fortuna giochi - spettacoli, ballo liscio con musiche popolari
dibattiti e incontri con politici, festa polare e delle tradizioni... Tutte le sere funzionerà il servizio Bar ed Ristorazione all'interno
ore 19.00 Inaugurazione festa, Alzabandiera Padano, Ballo liscio con “Tony”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf
___________________________________________________________________________
VENERDI' 18 GIUGNO 2010
*****************************************
- OLMO AL BREMBO - Torneo notturno di Calcio 9° Trofeo Rovelli Giovanni e Rossini Sebastiano a.m.
categoria liberi a 6 giocatori, vige regolamento CSI - Lunedi' - Mercoledi' e Venerdi' ore 21.00 e 22.00
a partire da Venerdi' 18 Giugno 2010 - Campo da calcio in erba sintetica.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... bo2010.JPG
- ZOGNO - Zògn - Zogno in festa presso area mercato, festa polare e delle tradizioni
ore 19,30 Dibattito Valle Brembana... un territorio da valorizzare: le infrastrutture, il lavoro, il turismo.
On. Giacomo Stucchi - Cons. Reg. Giosuè Frosio, Silvia Lanzani Assessore alle Grandi infrastrutture Pianificazione territoriale
Expo, Giorgio Bonassoli Assessore alle Attività produttive e Turismo, Patrizio Fattorini Segretario Organizzativo Cisl Bergamo
Modera: Cristina Spinelli giornalista di Video Bergamo
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf
- PIAZZA BREMBANA - Difendiamo l'acqua perche' i beni essenziali devono rimanere pubblici
Illustrazione dell’ iniziativa referendaria contro la privatizzazione del servizio idrico integrato
presso la Biblioteca di Piazza Brembana ore 20.45
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -Acqua.pdf
- ZOGNO - Festa a Tiglio di Zogno
Festa di Sant'Eurosia sul Monte di Zogno, ore 20,30 la Messa nella chiesina della contrada
a seguire giochi e animazione per grandi e piccoli, rinfresco e canti della tradizione locale
post69994.html#p69994
- PETOSINO - 23° edizione Alpini in Festa - Petosino di Sorisole
7a Rassegna Cori esibizione della Banda Alpina di Ramera Coro Valle del Canto - Coro Alte Cime Brescia
Coro ANA Val di Scalve presso lo Stand della festa - Ingresso libero - Presenta Francesco Brighenti ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... risole.pdf
___________________________________________________________________________
SABATO 19 GIUGNO 2010
*****************************************
- ALGUA - Rigosa Festa della Birra con i Blascover - tributo a Vasco Rossi
Sagra di San Giovanni Battista dalle ore 19,00 alle ore 24,00 a Frerola (19-20 giugno)
Cucina all'aperto, balli con orchestra, intrattenimenti vari e nell'ultima serata estrazione della lotteria
- CAMERATA CORNELLO - Cavalli e piccoli Cavalieri Ore 14,30 Cornello dei Tasso. Grigliata all’aperto con polenta ore 19,00
- FOPPOLO - Dimostrazione di SHIATSU con trattamenti gratuiti e presentazione corsi
sala del Consorzio via Conciliazione 14 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
- SAN GIOVANNI BIANCO - San Pietro d'Orzio in Festa - Serata Giovani ore 19.00 apre la cucina - ore 21.00 Concerto Rock
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... o-2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Green Soccer Camp dai 6 ai 15 anni “camp di calcio giovanile” - campo sportivo p.le Dante
Amici di San Pellegrino Terme - “Festa della luce e dell’amore”
______________________________________________________________________________
DOMENICA 20 GIUGNO 2010
*****************************************
- BRACCA - Festa al Piatello - Cacciatori di Bracca
- SAN PELLEGRINO TERME - Rally auto - Riordino V.le Papa Giovanni XXIII
Corpo Musicale di San Pellegrino Terme – Soirée Musicale in Centro ore 21.00
Mercatino Antiquariato e Collezionismo-V.le Papa Giovanni XXIII - ore 9-00-19.00
Festa dei Giovani a Santa Croce - Frazione S.Croce Parrocchia
- ZOGNO - “I bei paesi” Incontro culturale Ass.to alla cultura del comune di Zogno e Centro studi F.Cleri di Sedrina
- Zògn - Zogno in festa presso area mercato, festa polare e delle tradizioni
ore 20.00 dimostrazione “Bushi Karate Zogno” - Ballo liscio con i “Melody
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -zogno.pdf
1^ edizione “breve” Box Rally gara delle macchinine di legno G.S. Grumello di Zanchi e Soap Box Team
ore 10.00 – Apertura iscrizioni e punzonatura presso la piazza di Grumello
ore 14.30 – Briefing pre-gara nella zona di partenza - ore 15.00 – Partenza 1ª manche di velocità a coppie
a seguire – Partenza 2ª manche ad ostacoli - a seguire – Premiazioni presso il ristorante “breve Respiro”
- VALLI BERGAMASCHE - 27° Rally Prealpi Orobiche - Rally Challenge 2.a Zona
Partenza: Trescore Balneario Sabato 19 Giugno 2010 ore 16.01 - Arrivo: Trescore Balneario Domenica 20 Giugno 2010 ore 16.01
Esposizione classifiche: presso Direzione Gara Domenica 20 Giugno 2010 ore 18.00
Premiazione: direttamente sul palco d'arrivo Domenica 20 Giugno 2010 ore 18.45
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... biche.html
______________________________________________________________________________
NEWS IMPIANTI SKI VALLE BREMBANA
***************************************************
- Iniziati i lavori della nuova seggiovia quadriposto Valtorta Ceresola - Piani di Bobbio
Seggiovia Doppelmayr - Inizio lavori Giugno 2010 - fine lavori e operativa Dicembre 2010
Il primo impianto ad ammorsamento automatico della Valle Brembana
L'impianto in questione è una funivia monofune avente prestazioni conformi ai dati tecnici di seguito elencati, caratterizzata
dall'ammorsamento automatico dei veicoli su di una fune portante traente chiusa ad anello mediante impalmatura e dotata
di movimento unidirezionale continuo. L'impianto è dimensionato per una portata oraria di 2.400 P/h alla velocità di 5,00 m/s.
La portata oraria iniziale sarà di 1.800 P/h alla velocità di 5,00 m/s. La velocità massima del vento ammissibile per l'esercizio è di circa 67 km/h.
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... t4500.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- San Pellegrino Terme, la Belle Epoque con la sfilata delle Carrozze...
Giornata dedicata alla Belle Epoque, oggi a San Pellegrino Terme. Nel centro storico hanno sfilato le carrozze d’epoca
che hanno riportato nella cittadina i fasti di inizio Novecento. Una dozzina di carrozze cosiddette d’eleganza, provenienti
dal Nord Italia hanno percorso le vie del centro storico. Durante la giornata si e' svolto anche il "Battesimo della carrozza".
La manifestazione è stata organizzata dall’amministrazione comunale con il Gruppo italiano attacchi.
L’evento è sponsorizzato anche dalla clinica Quarenghi e dal Credito Bergamasco...
manifestazioni-valle-brembana-f90/belle ... t4505.html
- Scialpinistica Val dei Frati - Passo d'Aviasco - Corni di Sardegnana - Vallone
La giornata sembrava promettere bene, ma man mano ci avvicinavamo alle cime le nuvole aumentavano.
Verso le 8:30/ 9:00 le cime che fanno da confine con la Val Seriana (Diavoli, Cabianca, Valrossa, Pradella e Farno)
erano avvolte in una spessa coltre di nubi. L'idea iniziale era infatti di salire al Farno, ma con la visibilità ridotta ci siamo
fermati in prossimità del M.te Aviasco, dove comincia il traverso che porta sotto la cima del Farno. Siamo quindi scesi
sopra il Lago Colombo e abbiamo risalito il canale che porta al colletto tra il Pizzo del Becco e i Corni di Sardegnana.
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/va ... 67-36.html
- Discesa dell'Orrido della val Parina (a nuoto)
Sabato 10 maggio salgo da Lenna (Cantone S. Francesco) con Miriam al passo dell'Ortighera.
Dal passo un sentiero a sx ci porta ad alcune baite con una fontana da dove parte il sentiero che scende in val Parina.
Arrivati ad intercettare il sentiero che da Scalvino porta a Zorzone lo seguiamo fino a scendere al torrente Parina.
E qui decidiamo: anzichè fare il sentiero che passa alto sopra l'orrido seguiamo il corso d'acqua. Via all'avventura!.....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4503.html
- Periplo Monte Cavallo e Forcella Rossa di San Simone
Per un weekend opto per una compagnia e un intinerario differente rispetto al solito... Così Ieri di buon mattino con Chiara
sono in zona Cavallo per far due passi e godermi senza nessuna fretta l' aria fresca del mattino, il sole caldo e la natura circostante.
Siamo saliti dal canalino ancora ben innevato ma ahimè con neve molta poi una volta in vetta data l' ora siamo scesi verso lo spallone
sud tagliando poi sotto la parete del Cavallo attraversando tutti i canali ancora pieni di vecchie slavine...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4498.html
- Inaugurazione della nuova Sede del Gruppo Alpini di Olmo al Brembo
Primo appuntamento degli Alpini in Alta Valle, dopo l'Adunata Nazionale che si è svolta a Bergamo lo scorso mese di maggio
Il Gruppo Alpini di Olmo al Brembo ha organizzato in modo encomiabile un raduno di Penne Nere in occasione dell'inaugurazione
della nuova Sede e nel ricordo del 61° anniversario di fondazione avvenuto nel 1949. Fu infatti per merito dei Soci: Pianetti Vito
Regazzoni Bono, Rovelli Antonio, Pianetti Pietro e Gianati Lucio che i gli Alpini ebbero a ricostituirsi in Gruppo autonomo, dopo il secondo
conflitto mondiale. Gli Alpini di Olmo al Brembo, vedono oggi realizzarsi un sogno dopo anni di lavoro per la realizzazione della loro nuova Sede.
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t4497.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html