Manifestazioni Valle Brembana dal 6 al 12-09
Inviato: domenica 5 settembre 2010, 18:59
Val Brembana Web News 2.111 iscritti - News n°37 Anno 2010
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 6 al 12 settembre 2010
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 6 SETTEMBRE 2010
****************************************
- OLMO AL BREMBO - Festa della Madonna dei Campelli fiaccolata con partenza dalla chiesa parrocchiale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... li2010.pdf
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 7 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- AVERARA - Visita alla “Madonna dei Grasselli” con il CAI Alta Valle Brembana sez. di Piazza Brembana
i Grasselli sono un esempio tipico di luogo di residenza estiva delle popolazioni locali, che nel corso dell’estate salivano in quota
con il proprio bestiame. Il percorso, tutto in discesa, parte dal Rifugio San Marco 2000, verso il Passo San Marco
e scende lungo la dorsale di Cantetoldo fino alla Madonna dei Grasselli, dove ci si fermerà per consumare il pranzo al sacco.
Il ritrovo è per le ore 10,00 all’Info-point di Olmo al Brembo o alle 10,30 presso il Rifugio San Marco 2000.
- ZOGNO - Festa di Foppa (Via Mazzini) Amministrazione Comunale e Parrocchia
______________________________________________________________________________
VENERDI' 10 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - I^ Edizione Sapori d'Autunno Cena Bergamasca
Serata enogastronomica all'insegna dei prodotti tipici bergamaschi (10-11-12 settembre)
- SAN PELLEGRINO TERME - Corpo Musicale di San Pellegrino Terme - Concerto Festa S.Nicola Piazzo Basso ore 21.00
Processione Festa di San Nicola alle ore 20.00 Piazzo Basso
Operazione di Rilancio di San Pellegrino Terme ore 20.45 Casino' Municipale di San Pellegrino
Intervengono: Gianluigi Scanzi sindaco di San Pellegrino Terme; Gianluca Spinelli gruppo Percassi; Valerio Bettoni consigliere Regionale
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
- ZOGNO - Stabello: Festa della Taragna al campo Sportivo di Stabello (10-11-12 settembre)
L'iniziativa ha sempre riscosso un grande successo e ogni anno cresce il numero delle persone che percorrono anche parecchi
chilometri per gustare un buon piatto di polenta taragna fumante, accompagnata da carni di cinghiale e capriolo.
Oltre al piatto forte della festa, gli oltre 40 volontari della parrocchia prepareranno piatti tipici della tradizione bergamasca:
oltre alla polenta taragna, il menù prevede lo spiedino del "Pincia", cinghiale e capriolo.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ragna.html
Serata di Tango Argentino presso l'area esterna del Bar Bocciodromo di Camanghè dalle ore 21.00
______________________________________________________________________________
SABATO 11 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - 2° Meeting di Arrampicata al Monte Corno - Ritrovo libero per arrampicata in Falesia
ore19.00 S.Messa chiesa di Cavaglia
ore 20.00 Cena Ex-Scuola di Cavaglia con proiezione Filmati
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t4714.html
- CUSIO - Fungolandia 2010 - Parco Vivo - Parco delle Orobie Bergamasche presso i Piani dell’Avaro
Ore 10,00 Escursione “Flora e Fauna del Parco delle Orobie Bergamasche”: alla scoperta di animali, fiori, piante
e delle importanti farfalle del Parco, guidati dalla Dr.ssa Chiara Crotti e dal Dr. Yuri Belotti del Parco delle Orobie Bergamasche
e dal Dr. William Zucchelli del Museo di Scienze Naturali “Caffi”.
ore 17,00 “Sinfonie del tramonto”: concerto in quota con il Gruppo Ottoni del Conservatorio “Donizetti” di Bergamo funghi-valle-brembana-f109/fungolandia-2010-t4684.html
- ISOLA DI FONDRA - Trabuchello - Festa della Madonna del Rosario
S.Messa, processione e spettacolo pirotecnico alle ore 21.00
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... hello.html
- OLMO AL BREMBO - Festa al Santuario della Madonna dei Campelli
ore 18.00 S.Messa al Santuario; ore 19.00 cena organizzata dal gruppo Alpini
ore 21.00 spettacolo di circo teatro Acorde di Manuel Sebastiàn (Barcellona - Spagna) in zona Piazza Mazzini
ore 22.00 spettacolo piromusicale, rinfresco con torte e vin brule;
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... li2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Amici di San Pellegrino Terme - “Gran Ballo di fine estate” - Hall del Casinò
______________________________________________________________________________
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - 2° Meeting di Arrampicata al Monte Corno
ore 8.00 Ritrovo e Iscrizioni Presso Ex scuola di Cavaglia - Servizio bar e colazione dalle 8.00 alle 10.00
ore 9.30 Inzio Meeting - ore 15.00 Consegna schede - servizio cucina con grigliata, cotechini salame birra vino, ore 16.30 Premiazioni
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t4714.html
- CARONA - 15° Trofeo F.lli Longo - 2^ edizione, biennale anche non consecutiva
9^ Combinata delle Orobie, trofeo Parravicini. Gara alpinistica a coppie per la disputa del 15° Trofeo Fratelli Longo
La gara e' libera a tutte le coppie maschili e femminili o miste che siano tesserate a società, età minima 18 anni.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... go2010.pdf
- CASSIGLIO - Chiusura di Fungolandia 2010: dalle ore 16.00 premiazione del concorso fotografico “Arte in natura:
La montagna ci parla” e del concorso di pittura e saluti delle autorità;
ore 17,00 chiusura di Fungolandia con assaggi di prodotti tipici locali e musica
ore 21,00 presso il centro sportivo di Piazzolo con il rogo degli spaventapasseri di “Erbe del Casaro 2010”
funghi-valle-brembana-f109/fungolandia-2010-t4684.html
- COSTA SERINA - Festa della Madonna del S.Rosario: S.Messa ore 17,00 con processione
- ISOLA DI FONDRA - Trabuchello Festa della Madonna
- GEROSA - Festa patronale "Santa Croce" con processione ore 15.00
- OLMO AL BREMBO - Festa al Santuario della Madonna dei Campelli
ore 15.00 vestri e processione al Santuario della Madonna dei Campelli.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... li2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Sfilata AVIS 55° - V.le Papa Giovanni ore 11.30 - 12.30
- TALEGGIO - Rifugio Gherardi - “In Vaccanza, in alpeggio con i bergamì”
- UBIALE CLANEZZO - Rievocazione Storica Guelfi e Ghibellini al Castello di Clanezzo
Manifestazione organizzata dal Comune di Ubiale Clanezzo. Cortei, battaglie, danze e giostre medievali, feste al Castello di Clanezzo
per immaginare da vicino come fosse la vita sette secoli fa, in uno dei luoghi strategici della Bergamasca, dove, per anni, si scontrarono
i Guelfi valdimagnini, che parteggiavano per Venezia, e i brembillesi Guelfi, sostenitori dei Visconti di Milano..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nezzo.html
- ZOGNO - 2^ edizione del Breve Box Rally
Gara delle macchinine di legno, quinta prova del 6° campionato italiano box rally 2010, partenza da Grumello de' Zanchi
1^ manche ore 14.30, 2^ manche ore 15.30
______________________________________________________________________________
Stemmi cognomi della Valle Brembana: I Gervasoni
Pare che questa famiglia tragga origine dalla zona di Bordogna o Baresi, un tempo autonomi ed oggi unificati nell’unico Comune di Roncobello
anche i Gervasoni come altre famiglie sono un ramo dei Fondra-Bordogna, che si distinse con l’accrescitivo del nome proprio Gervaso o Gervasio
Viene documentata sin da tempi remoti; il cronista Castello Castelli nel suo diario o “Cronicon bergomense guelpho ghibellinum” ricorda che:
“l’8 luglio 1398 i ghibellini d’oltre Goggia condotti da Perino Calvi, Ambrogio Gervasoni e Filippo Donati, fatta irruzione su Premolo, vi uccidevano
tre guelfi, si impadronivano di molte bestie bovine e così tornavano trionfanti alle loro case.” Esponenti di questa famiglia appartennnero
alla famosa Compagnia dei Caravana di Genova....... http://stemmi.vallebrembana.org/gervasoni.html
3° Concorso Fotografico sul tema LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA
Oltre 80 fotografie sono giunte al Concorso Fotografico di San Matteo di Branzi
termine di presentazione delle opere e' fissato al 20 Settembre 2010
- regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- premi: http://www.concorsofotografico.vallebre ... premi.html
- iscrizione: http://www.valbrembanaweb.com/concorsof ... /index.php
- le immagini in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Inaugurazione Rifugio Canto Alto (1030 m s.l.m.)
In moltissimi sono giunti oggi sul Canto Alto, la Montagna di Bergamo e sentinella della Valle Brembana per l'Inaugurazione
del nuovo rifugio. Una struttura realizzata in poco meno di tre anni grazie all’impegno di tanti volontari. Gli alpini di Sorisole
e di tutta la Bergamasca. L’edificio è stato progettato dal geometra Vittorio Agazzi, già sindaco di Sorisole e promotore
della realizzazione della Croce del Canto Alto inaugurata nel 1979, mentre il direttore dei lavori è il geometra Attilio Agazzi..
Presenti all'Inaugurazione per la Valle Brembana: Massimo Pesenti assessore Comune di Zogno e Alberto Mazzoleni
presidente della Comunità Montana Valle Brembana...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t4729.html
- Consegna della Bandiera Verde alla cooperativa Donne di Montagna di Ornica
Le 'Donne di Montagna' di Ornica hanno saputo sviluppare un progetto coinvolgente di albergo diffuso e di sviluppo
fondato sulla valorizzazione delle risorse culturali ed umane di un territorio montano, reagendo positivamente allo
spopolamento di un paese di montagna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/conse ... t4728.html
- Oltre il Colle: Inaugurazione Cattedrale Vegetale dell'Arera
Inaugurata oggi la Cattedrale Vegetale del Monte Arera a Oltre il Colle. La realizzazione è un’iniziativa voluta dal Parco delle Orobie
organizzata insieme ai Comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio e con la partecipazione del Centro di etica ambientale di Bergamo
Architettura naturale a cielo aperto, interamente costruita con materiale vegetale, la Cattedrale vuole, nell’Anno internazionale della
biodiversità valorizzare le eccezionali caratteristiche ambientali del territorio dell’Arera attraverso un segno d’arte contemporanea....
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t4727.html
- Valtorta Ceresola - Rifugio Grassi - Pizzo dei Tre Signori
Gaetano e Rosanna appassionati di montagna.. ma NON esperti!!! invogliati dai bei panorami e reportages che quotidianamente
vengono pubblicati sul forum della Valle Brembana, decidono di fare il grande salto: il Pizzo dei Tre Signori, importante montagna
sempre nominata ma mai salita e sempre sognata. Raggiungendo la vetta dal canale nord dopo aver pernottato al Rifugio Grassi.
Fatica e brividiiiii!! ampiamente ripagati dal panorama che il Pizzo ci ha offerto e dai bei incontri ravvicinati.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4725.html
- Orobie x6: 1°Pizzo, Pietra Quadra, Spondone, Tonale, Orobie, Pizzo dell'Orto
Data la bellezza del luogo e approfittando del sole che so non durare a lungo, perdo un po' di tempo con le foto.
Se va bene salirò meta delle cime prefissate, penso. Mi concedo una visitina al lago di Pietra Quadra e alla vicina
baita rossiccia per poi risalire il pendio che mi porta in cima al Pietra Quadra giusto in tempo per catturare gli ultimi
sprazzi di sole sui monti Corte e Spondone. Mi muovo in direzione di quest'ultimo per facile costa erbosa.
Da qui son già visibili le prossime mete: Tonale e Orobie. Li raggiungo con un paio di dietrofront di troppo ma senza difficoltà.
La vista è costante su tutta la conca dei Laghi Gemelli; peccato che il tempo si sia guastato. Proseguo infine fino al passo di Val Vegia
con bellissimo laghetto, e sul pizzo Dell'Orto. Sesta cima conquistata!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4722.html
- Tramonto dalla Cima Papa Giovanni Paolo II - Monte delle Galline
Partenza ore 17.30 dalla Conca di Mezzeno, giornata limpida e fredda.. in vetta al Papa Giovanni un vento forte
e una temperatura che si avvicina allo zero gradi.!! In condizioni quasi al limite ne sono usciti bei panorami giocando con le ombre
dal sole che tramontava dal M.Tonale....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4719.html
- Foppolo - Valgussera, Pizzo del Vescovo e Monte Brate
Lascio lo zaino al babbo che salirà con la seggiovia. Non capitava da chissà quanto tempo di non avere nemmeno la fotocamera
appesa da qualche parte. L'occasione è buona per affrontare i 600 metri di dislivello che mi separano dalla val Carisole di buon passo
non di corsa visto che poi dovrò completare la salita in compagnia. La strada l'ho percorsa in tutte le stagioni e in tutti i modi, in salita
e in discesa, a piedi, in bob, con gli sci.. eppure dimentico sempre il numero di tornanti da superare. Fermo il cronometro a 37 minuti
e 3 secondi.. non male mi dico. Immediatamente però la vista sulla val Carisole accantona gli inutili pensieri sul tempo impiegato:
il pizzo del Vescovo è già coperto da nubi innocue ma fastidiose (non è tempo da foto)...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4721.html
- Cinque cime per 5 matti: cavalcata sulle creste tra il Calvi e il Gemelli
Escursione ad anello: Carona, Lago Fregabolgia, Monte Cabianca, Monte Valrossa, Monte dei Frati
Pizzo Torretta, Pizzo del Becco, Laghi Gemelli, Carona..
L'obiettivo iniziale era "ma si dai, facciamo un giretto panoramico...Cabianca, Valrossa e se ci sta il Torretta"... ...
alla fine l'abbiamo allungato un pò! Partiamo da Carona, arriviamo al Fregabolgia e da qui saliamo al Cabianca passando per il lago
omonimo e per lo spallone; dopo aver suonato la campana di vetta scendiamo su facile costa fino a risalire sul contiguo Monte Valrossa
e da qui al Monte dei Frati. Davanti a noi il Pizzo Torretta, vero obiettivo di giornata: scendiamo al Passo d'Aviasco e da qui prendiamo
l'erboso versante sud, saliamo fino ad una bocchetta con orrida vista sul sottostante vallone...da qui inizia la cresta terminale del Torretta
che si supera in divertente arrampicata o la si aggira sulla destra risalendo, dopo un traverso, un canalino erboso (via obbligata di discesa)..
in ogni caso FBL; eccoci quindi in vetta al Torretta, nostra quarta cima di giornata...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4711.html
- Festa Patronale di Branzi, cascata e spettacolo pirotecnico
Anche quest'anno non ho potuto mancare alla "festa" del mio paese,
sono salito nel primo pomeriggio e sono subito andato ,alla ricerca di un "punto panoramico" per poter fotografare
i fuochi e ho trovato un angolo tranquillo alla frazione delle Ripe, casualmente ho saputo che alle 17.00 aprivano
la cascata di Branzi, e allora di corsa giù a fotografarla, peccato che l'apertura sia stata posticipata alle 18.45
naturalmente io sono rimasto a mio posto...... per documentare"l'evento" poi un panino veloce e alle 20.30 ero
già in pole per i fuochi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4710.html
- 4^ edizione della Sagra del Colesterolo alle Baite di Mezzeno
Splendida la “Sagra del Colesterolo” alle Baite dello Sperandio, in un ambiente bucolico condito da sano cibo
genuino (polènta cunsàda da far invidia ai migliori chef internazionali) ma non solo questo... anche le belle canzoni
e musiche e dell’insuperabile Maestro Luciano Ravasio hanno contribuito a rallegrare la giornata,,
Ottima la compagnia ... un’occasione per rivedere i tanti amici presenti e conoscere nuova gente
orobie-fans-club-f83/una-giornata-caser ... t4649.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 6 al 12 settembre 2010
_______________________________________________________________________
LUNEDI' 6 SETTEMBRE 2010
****************************************
- OLMO AL BREMBO - Festa della Madonna dei Campelli fiaccolata con partenza dalla chiesa parrocchiale
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... li2010.pdf
______________________________________________________________________________
MARTEDI' 7 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- AVERARA - Visita alla “Madonna dei Grasselli” con il CAI Alta Valle Brembana sez. di Piazza Brembana
i Grasselli sono un esempio tipico di luogo di residenza estiva delle popolazioni locali, che nel corso dell’estate salivano in quota
con il proprio bestiame. Il percorso, tutto in discesa, parte dal Rifugio San Marco 2000, verso il Passo San Marco
e scende lungo la dorsale di Cantetoldo fino alla Madonna dei Grasselli, dove ci si fermerà per consumare il pranzo al sacco.
Il ritrovo è per le ore 10,00 all’Info-point di Olmo al Brembo o alle 10,30 presso il Rifugio San Marco 2000.
- ZOGNO - Festa di Foppa (Via Mazzini) Amministrazione Comunale e Parrocchia
______________________________________________________________________________
VENERDI' 10 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- CAMERATA CORNELLO - I^ Edizione Sapori d'Autunno Cena Bergamasca
Serata enogastronomica all'insegna dei prodotti tipici bergamaschi (10-11-12 settembre)
- SAN PELLEGRINO TERME - Corpo Musicale di San Pellegrino Terme - Concerto Festa S.Nicola Piazzo Basso ore 21.00
Processione Festa di San Nicola alle ore 20.00 Piazzo Basso
Operazione di Rilancio di San Pellegrino Terme ore 20.45 Casino' Municipale di San Pellegrino
Intervengono: Gianluigi Scanzi sindaco di San Pellegrino Terme; Gianluca Spinelli gruppo Percassi; Valerio Bettoni consigliere Regionale
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ino-terme/
- ZOGNO - Stabello: Festa della Taragna al campo Sportivo di Stabello (10-11-12 settembre)
L'iniziativa ha sempre riscosso un grande successo e ogni anno cresce il numero delle persone che percorrono anche parecchi
chilometri per gustare un buon piatto di polenta taragna fumante, accompagnata da carni di cinghiale e capriolo.
Oltre al piatto forte della festa, gli oltre 40 volontari della parrocchia prepareranno piatti tipici della tradizione bergamasca:
oltre alla polenta taragna, il menù prevede lo spiedino del "Pincia", cinghiale e capriolo.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ragna.html
Serata di Tango Argentino presso l'area esterna del Bar Bocciodromo di Camanghè dalle ore 21.00
______________________________________________________________________________
SABATO 11 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - 2° Meeting di Arrampicata al Monte Corno - Ritrovo libero per arrampicata in Falesia
ore19.00 S.Messa chiesa di Cavaglia
ore 20.00 Cena Ex-Scuola di Cavaglia con proiezione Filmati
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t4714.html
- CUSIO - Fungolandia 2010 - Parco Vivo - Parco delle Orobie Bergamasche presso i Piani dell’Avaro
Ore 10,00 Escursione “Flora e Fauna del Parco delle Orobie Bergamasche”: alla scoperta di animali, fiori, piante
e delle importanti farfalle del Parco, guidati dalla Dr.ssa Chiara Crotti e dal Dr. Yuri Belotti del Parco delle Orobie Bergamasche
e dal Dr. William Zucchelli del Museo di Scienze Naturali “Caffi”.
ore 17,00 “Sinfonie del tramonto”: concerto in quota con il Gruppo Ottoni del Conservatorio “Donizetti” di Bergamo funghi-valle-brembana-f109/fungolandia-2010-t4684.html
- ISOLA DI FONDRA - Trabuchello - Festa della Madonna del Rosario
S.Messa, processione e spettacolo pirotecnico alle ore 21.00
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... hello.html
- OLMO AL BREMBO - Festa al Santuario della Madonna dei Campelli
ore 18.00 S.Messa al Santuario; ore 19.00 cena organizzata dal gruppo Alpini
ore 21.00 spettacolo di circo teatro Acorde di Manuel Sebastiàn (Barcellona - Spagna) in zona Piazza Mazzini
ore 22.00 spettacolo piromusicale, rinfresco con torte e vin brule;
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... li2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Amici di San Pellegrino Terme - “Gran Ballo di fine estate” - Hall del Casinò
______________________________________________________________________________
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010
*****************************************
- BREMBILLA - 2° Meeting di Arrampicata al Monte Corno
ore 8.00 Ritrovo e Iscrizioni Presso Ex scuola di Cavaglia - Servizio bar e colazione dalle 8.00 alle 10.00
ore 9.30 Inzio Meeting - ore 15.00 Consegna schede - servizio cucina con grigliata, cotechini salame birra vino, ore 16.30 Premiazioni
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t4714.html
- CARONA - 15° Trofeo F.lli Longo - 2^ edizione, biennale anche non consecutiva
9^ Combinata delle Orobie, trofeo Parravicini. Gara alpinistica a coppie per la disputa del 15° Trofeo Fratelli Longo
La gara e' libera a tutte le coppie maschili e femminili o miste che siano tesserate a società, età minima 18 anni.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... go2010.pdf
- CASSIGLIO - Chiusura di Fungolandia 2010: dalle ore 16.00 premiazione del concorso fotografico “Arte in natura:
La montagna ci parla” e del concorso di pittura e saluti delle autorità;
ore 17,00 chiusura di Fungolandia con assaggi di prodotti tipici locali e musica
ore 21,00 presso il centro sportivo di Piazzolo con il rogo degli spaventapasseri di “Erbe del Casaro 2010”
funghi-valle-brembana-f109/fungolandia-2010-t4684.html
- COSTA SERINA - Festa della Madonna del S.Rosario: S.Messa ore 17,00 con processione
- ISOLA DI FONDRA - Trabuchello Festa della Madonna
- GEROSA - Festa patronale "Santa Croce" con processione ore 15.00
- OLMO AL BREMBO - Festa al Santuario della Madonna dei Campelli
ore 15.00 vestri e processione al Santuario della Madonna dei Campelli.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... li2010.pdf
- SAN PELLEGRINO TERME - Sfilata AVIS 55° - V.le Papa Giovanni ore 11.30 - 12.30
- TALEGGIO - Rifugio Gherardi - “In Vaccanza, in alpeggio con i bergamì”
- UBIALE CLANEZZO - Rievocazione Storica Guelfi e Ghibellini al Castello di Clanezzo
Manifestazione organizzata dal Comune di Ubiale Clanezzo. Cortei, battaglie, danze e giostre medievali, feste al Castello di Clanezzo
per immaginare da vicino come fosse la vita sette secoli fa, in uno dei luoghi strategici della Bergamasca, dove, per anni, si scontrarono
i Guelfi valdimagnini, che parteggiavano per Venezia, e i brembillesi Guelfi, sostenitori dei Visconti di Milano..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nezzo.html
- ZOGNO - 2^ edizione del Breve Box Rally
Gara delle macchinine di legno, quinta prova del 6° campionato italiano box rally 2010, partenza da Grumello de' Zanchi
1^ manche ore 14.30, 2^ manche ore 15.30
______________________________________________________________________________
Stemmi cognomi della Valle Brembana: I Gervasoni
Pare che questa famiglia tragga origine dalla zona di Bordogna o Baresi, un tempo autonomi ed oggi unificati nell’unico Comune di Roncobello
anche i Gervasoni come altre famiglie sono un ramo dei Fondra-Bordogna, che si distinse con l’accrescitivo del nome proprio Gervaso o Gervasio
Viene documentata sin da tempi remoti; il cronista Castello Castelli nel suo diario o “Cronicon bergomense guelpho ghibellinum” ricorda che:
“l’8 luglio 1398 i ghibellini d’oltre Goggia condotti da Perino Calvi, Ambrogio Gervasoni e Filippo Donati, fatta irruzione su Premolo, vi uccidevano
tre guelfi, si impadronivano di molte bestie bovine e così tornavano trionfanti alle loro case.” Esponenti di questa famiglia appartennnero
alla famosa Compagnia dei Caravana di Genova....... http://stemmi.vallebrembana.org/gervasoni.html
3° Concorso Fotografico sul tema LA MIA MONTAGNA IN VALLE BREMBANA
Oltre 80 fotografie sono giunte al Concorso Fotografico di San Matteo di Branzi
termine di presentazione delle opere e' fissato al 20 Settembre 2010
- regolamento: http://www.concorsofotografico.vallebre ... mento.html
- premi: http://www.concorsofotografico.vallebre ... premi.html
- iscrizione: http://www.valbrembanaweb.com/concorsof ... /index.php
- le immagini in concorso: http://www.concorsofotografico.vallebre ... /foto.html
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Inaugurazione Rifugio Canto Alto (1030 m s.l.m.)
In moltissimi sono giunti oggi sul Canto Alto, la Montagna di Bergamo e sentinella della Valle Brembana per l'Inaugurazione
del nuovo rifugio. Una struttura realizzata in poco meno di tre anni grazie all’impegno di tanti volontari. Gli alpini di Sorisole
e di tutta la Bergamasca. L’edificio è stato progettato dal geometra Vittorio Agazzi, già sindaco di Sorisole e promotore
della realizzazione della Croce del Canto Alto inaugurata nel 1979, mentre il direttore dei lavori è il geometra Attilio Agazzi..
Presenti all'Inaugurazione per la Valle Brembana: Massimo Pesenti assessore Comune di Zogno e Alberto Mazzoleni
presidente della Comunità Montana Valle Brembana...
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t4729.html
- Consegna della Bandiera Verde alla cooperativa Donne di Montagna di Ornica
Le 'Donne di Montagna' di Ornica hanno saputo sviluppare un progetto coinvolgente di albergo diffuso e di sviluppo
fondato sulla valorizzazione delle risorse culturali ed umane di un territorio montano, reagendo positivamente allo
spopolamento di un paese di montagna...
manifestazioni-valle-brembana-f90/conse ... t4728.html
- Oltre il Colle: Inaugurazione Cattedrale Vegetale dell'Arera
Inaugurata oggi la Cattedrale Vegetale del Monte Arera a Oltre il Colle. La realizzazione è un’iniziativa voluta dal Parco delle Orobie
organizzata insieme ai Comuni di Oltre il Colle, Roncobello e Ardesio e con la partecipazione del Centro di etica ambientale di Bergamo
Architettura naturale a cielo aperto, interamente costruita con materiale vegetale, la Cattedrale vuole, nell’Anno internazionale della
biodiversità valorizzare le eccezionali caratteristiche ambientali del territorio dell’Arera attraverso un segno d’arte contemporanea....
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t4727.html
- Valtorta Ceresola - Rifugio Grassi - Pizzo dei Tre Signori
Gaetano e Rosanna appassionati di montagna.. ma NON esperti!!! invogliati dai bei panorami e reportages che quotidianamente
vengono pubblicati sul forum della Valle Brembana, decidono di fare il grande salto: il Pizzo dei Tre Signori, importante montagna
sempre nominata ma mai salita e sempre sognata. Raggiungendo la vetta dal canale nord dopo aver pernottato al Rifugio Grassi.
Fatica e brividiiiii!! ampiamente ripagati dal panorama che il Pizzo ci ha offerto e dai bei incontri ravvicinati.
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4725.html
- Orobie x6: 1°Pizzo, Pietra Quadra, Spondone, Tonale, Orobie, Pizzo dell'Orto
Data la bellezza del luogo e approfittando del sole che so non durare a lungo, perdo un po' di tempo con le foto.
Se va bene salirò meta delle cime prefissate, penso. Mi concedo una visitina al lago di Pietra Quadra e alla vicina
baita rossiccia per poi risalire il pendio che mi porta in cima al Pietra Quadra giusto in tempo per catturare gli ultimi
sprazzi di sole sui monti Corte e Spondone. Mi muovo in direzione di quest'ultimo per facile costa erbosa.
Da qui son già visibili le prossime mete: Tonale e Orobie. Li raggiungo con un paio di dietrofront di troppo ma senza difficoltà.
La vista è costante su tutta la conca dei Laghi Gemelli; peccato che il tempo si sia guastato. Proseguo infine fino al passo di Val Vegia
con bellissimo laghetto, e sul pizzo Dell'Orto. Sesta cima conquistata!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4722.html
- Tramonto dalla Cima Papa Giovanni Paolo II - Monte delle Galline
Partenza ore 17.30 dalla Conca di Mezzeno, giornata limpida e fredda.. in vetta al Papa Giovanni un vento forte
e una temperatura che si avvicina allo zero gradi.!! In condizioni quasi al limite ne sono usciti bei panorami giocando con le ombre
dal sole che tramontava dal M.Tonale....
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4719.html
- Foppolo - Valgussera, Pizzo del Vescovo e Monte Brate
Lascio lo zaino al babbo che salirà con la seggiovia. Non capitava da chissà quanto tempo di non avere nemmeno la fotocamera
appesa da qualche parte. L'occasione è buona per affrontare i 600 metri di dislivello che mi separano dalla val Carisole di buon passo
non di corsa visto che poi dovrò completare la salita in compagnia. La strada l'ho percorsa in tutte le stagioni e in tutti i modi, in salita
e in discesa, a piedi, in bob, con gli sci.. eppure dimentico sempre il numero di tornanti da superare. Fermo il cronometro a 37 minuti
e 3 secondi.. non male mi dico. Immediatamente però la vista sulla val Carisole accantona gli inutili pensieri sul tempo impiegato:
il pizzo del Vescovo è già coperto da nubi innocue ma fastidiose (non è tempo da foto)...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4721.html
- Cinque cime per 5 matti: cavalcata sulle creste tra il Calvi e il Gemelli
Escursione ad anello: Carona, Lago Fregabolgia, Monte Cabianca, Monte Valrossa, Monte dei Frati
Pizzo Torretta, Pizzo del Becco, Laghi Gemelli, Carona..
L'obiettivo iniziale era "ma si dai, facciamo un giretto panoramico...Cabianca, Valrossa e se ci sta il Torretta"... ...
alla fine l'abbiamo allungato un pò! Partiamo da Carona, arriviamo al Fregabolgia e da qui saliamo al Cabianca passando per il lago
omonimo e per lo spallone; dopo aver suonato la campana di vetta scendiamo su facile costa fino a risalire sul contiguo Monte Valrossa
e da qui al Monte dei Frati. Davanti a noi il Pizzo Torretta, vero obiettivo di giornata: scendiamo al Passo d'Aviasco e da qui prendiamo
l'erboso versante sud, saliamo fino ad una bocchetta con orrida vista sul sottostante vallone...da qui inizia la cresta terminale del Torretta
che si supera in divertente arrampicata o la si aggira sulla destra risalendo, dopo un traverso, un canalino erboso (via obbligata di discesa)..
in ogni caso FBL; eccoci quindi in vetta al Torretta, nostra quarta cima di giornata...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t4711.html
- Festa Patronale di Branzi, cascata e spettacolo pirotecnico
Anche quest'anno non ho potuto mancare alla "festa" del mio paese,
sono salito nel primo pomeriggio e sono subito andato ,alla ricerca di un "punto panoramico" per poter fotografare
i fuochi e ho trovato un angolo tranquillo alla frazione delle Ripe, casualmente ho saputo che alle 17.00 aprivano
la cascata di Branzi, e allora di corsa giù a fotografarla, peccato che l'apertura sia stata posticipata alle 18.45
naturalmente io sono rimasto a mio posto...... per documentare"l'evento" poi un panino veloce e alle 20.30 ero
già in pole per i fuochi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t4710.html
- 4^ edizione della Sagra del Colesterolo alle Baite di Mezzeno
Splendida la “Sagra del Colesterolo” alle Baite dello Sperandio, in un ambiente bucolico condito da sano cibo
genuino (polènta cunsàda da far invidia ai migliori chef internazionali) ma non solo questo... anche le belle canzoni
e musiche e dell’insuperabile Maestro Luciano Ravasio hanno contribuito a rallegrare la giornata,,
Ottima la compagnia ... un’occasione per rivedere i tanti amici presenti e conoscere nuova gente
orobie-fans-club-f83/una-giornata-caser ... t4649.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________
Vuoi ricevere settimanalmente gli eventi e le manifestazioni in Valle Brembana
comodamente nella tua casella di posta elettronica... ISCRIVITI a ValBrembanaWeb News : http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html