Pagina 1 di 1

Manifestazioni Valle Brembana 03/09-10

Inviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:29
da IW2LBR
Val Brembana Web News 2.322 iscritti - News n°40 anno 2011
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 3 al 9 Ottobre 2011

_______________________________________________________________________


VENERDI' 7 OTTOBRE 2011
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Lingua inglese per principianti
Ti piace viaggiare, conoscere nuove culture e magari vorresti scambiare qualche parola di più che un semplice yes o no???
Allora ecco l’occasione giusta per le tue “prime” due chiacchiere in inglese! Il corso ti aiuterà a dare e chiedere informazioni
di carattere generale, ascoltare e leggere semplici brani e utilizzare alcune strutture grammaticali in modo corretto.
presentazione e 1° incontro: venerdì 7 ottobre alle ore 20.30, c/o biblioteca di S. Giovanni Bianco - 5 incontri successivi:
venerdì dalle 20.30 alle 22.00 14 - 21 -28 ottobre e 4 - 11 novembre · contributo: € 15,00 per spese di cancelleria - Info: tel.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... nglese.pdf

- SEDRINA - Mostra di Pittura di artisti locali
Belli Caterina, Belli Franco, Carminati Battista, Carminati Norma, Ferracini Virgilio, Fustinoni Anna, Ghisalberti Piergiorgio
Gritti Luciano, Rota Giacomo e alla memoria di Andrea Ghisalberti. Presso la Sala consigliare di Sedrina, inaugurazione mostra
venerdi' 7 dalle 20.00 alle 22.30.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... edrina.pdf
______________________________________________________________________________


SABATO 8 OTTOBRE 2011
*****************************************
- AVERARA - Festa delle castagne a Redivo con cena, musica e balli (8-9/10)

-BRACCA - 45^ Festa delle Castagne
Ore 16.00 - Apertura festa - Ore 18.30 - Apertura servizio ristoro - Ore 22.00 - Musica con il gruppo “Revival”
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... racca.html

- CAMERATA CORNELLO - ARI di Treviglio al Museo dei Tasso e della Storia Postale (8-9/ 10)
Durante i primi due fine-settimana di ottobre i radioamatori della sezione Ari di Treviglio trasmetteranno con le loro apparecchiature radio da una
delle sale del museo. La manifestazione si inserisce nel progetto dei radioamatori Trevigliesi di pubblicizzare, mediante trasmissioni sul posto
tutti i borghi che si affacciano sulla antica Via Mercatorum...
radioamatori-della-valle-brembana-f44/a ... t5686.html

- ZOGNO - Festa della Madonna del Rosario a Stabello (8-9/10)
Convegno: Unità e Federalismo - Ore 15,00 Presentazione del Sindaco di Zogno – Dr. Giuliano Ghisalberti. Ore 15,30 Il pensiero federalista
tra storia e filosofia – prof. Stefano B. Galli ( Storia della Dottrine Politiche – Università degli Studi di Milano).
Ore 16,30 Attualità e utilità del federalismo in Italia. Passaggi parlamentari – On.le Pier Guido Vanalli componente 1^ Commissione Affari Costituzionali.
Ore 17,30 Conclusioni : On.le Giacomo Stucchi Segretario di presidenza della Camera dei Deputati. Al termine seguirà un rinfresco per tutti..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... alismo.jpg
______________________________________________________________________________


DOMENICA 9 OTTOBRE 2011
*****************************************
- BRACCA - 45^ Festa delle Castagne
Ore 11.30 - Apertura festa e servizio ristoro; ore 14.30 - Spettacolo folkloristico con la Garibaldina di Terno d'Isola
Ore 16.30 - Premiazione concorso fotografico "Volti e stagioni della Val Brembana"
Ore 17.15 - Palo della Cuccagna - Ore 18.30 - Musica e canti popolari
Nella giornata musica e intrattenimento con DJ Alex - 2° Raduno Camion della Valle Serina
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... racca.html

- ISOLA DI FONDRA - La Castagnata di Pusdosso
Con pranzo rustico tradizionale: patate, stracchino e salamini bolliti, torta e caffè quota: euro 11 a testa, a forfait, nel pomeriggio
castagne arrosto (offerta libera), musica e canti la Santa Messa al campo; ricordiamo a tutti gli amici che possiamo offrire posto
a sedere con tavoli e sedie solo a 250 persone; altrimenti ci sono i prati! Vi aspettiamo.
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa della Scuola Orobica al Rifugio G.E.S.P. al Monte Zucco
L'invito e' aperto agli istruttori. ex allievi, socie simpatizzanti
ritrovo ore 10.00 Sant’Antonio Abbandonato; ore 11.00 Rifugio G.E.S.P. - ore 12.00 pranzo con polenta taragna e brasato caldarroste
lotteria a premi: l’incasso sarà devoluto all’Oratorio di San Pellegrino Terme
Sono gradite torte casalinghe e bevande!!! Vi aspettiamo!
scuola-orobica-alpinismo-sci-alpinismo- ... t5678.html

- UBIALE/ CLANEZZO - Skyrunner IV Giro del Monte Ubione
Il ritrovo è fissato per domenica 10 Ottobre presso il campo sportivo di Ubiale (BG), dalle ore 7.30.
La partenza della gara è fissata per le ore 9.00. Saranno a disposizione degli atleti gli spogliatoi e le docce del centro sportivo.
Le premiazioni verranno effettuate in zona arrivo al termine della competizione. Saranno a disposizione degli atleti gli spogliatoi
e le docce del centro sportivo. Le premiazioni verranno effettuate in zona arrivo al termine della competizione.
corse-gare-skyrunner-valle-brembana-f13 ... t5683.html

- ZOGNO - Inaugurazione falesia Boer, ritrovo arrampicata Climb Zogno
Ritrovo presso la falesia di Zogno alle ore 9.00 località Al Boer - Pranzo con porchetta in loco.
Per prenotazione contattare Alessandro “Geko” - 340.5756588 - prezzo indicativo euro 8.00, il ricavato andrà in materiale per la chiodatura.
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5682.html
______________________________________________________________________________


Orobie Meteo: Bel tempo e clima gradevole ancora per più giorni
Sembra non finire questa fase soleggiata, e mite oltre la media, con temperature da fine stagione estiva. Il caldo che da giorni non
da tregua alla nostra Penisola e anche alle nostre Orobie ha segnato un record storico, con un mese di Settembre che si è appena
concluso come il più “caliente” degli ultimi 150 anni. A determinare temperature da “record” è l’attuale persistenza dell’ anticlone
di matrice sub / tropicale, che si è prolungato in modo molto anomalo per più settimane...
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... iu-giorni/

3° Concorso Fotografico Festa delle Castagne di Bracca
Volti e stagioni della Val Brembana: La gente colta nella sua quotidianità, durante un evento o una manifestazione legata alle tradizioni
locali o un istante, un paesaggio, uno scorcio di questo territorio sono i soggetti che tutti gli appassionati di fotografia potranno ritrarre
per partecipare al 3° concorso fotografico di Bracca....
I files dovranno pervenire entro e non oltre giovedi' 6 ottobre. Portale della Valle Brembana http://www.valbrembanaweb.com
http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org - I risultati delle opere ammesse saranno pubblicati sul sito internet entro
venerdi' 7 ottobre; la premiazione del concorso avverrà domenica 9 ottobre 2011, alle ore 16.30 al campo sportivo di Bracca...
http://www.concorsofotografico.vallebrembana.org/

TOTO TEMPERATURA: indovina la prima minima < 0°C a Poscante
Obiettivo: indovinare il giorno esatto in cui la nuova stazione Vantage Pro 2 di Poscante
registrerà per la prima volta una minima sottozero.... per far si che più gente possa "scommettere" sulla stessa
data preghiamo di inserire anche una temperatura, ovviamente minore di 0°C cosi nel caso uscisse davvero quel giorno
vincerebbe quello con la temperatura il più vicina a quella registrata..
premio: Stazione meteo Oregon EW93 con orologio radiocontrollato e allarme rischio gelate!!
meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/toto-temp ... t5691.html
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Seggiovia Carona/ Carisole -> Conca Nevosa, montaggio della stazione a valle, situazione lavori
I 24 piloni sono stati posizionati tutti sui plinti, la stazione a monte sulle pendici del Monte Chierico a quota 2170 mm s.l.m.
e' quasi ultimata. Sono iniziati questa settimana i lavori di montaggio della stazione a valle, dove e' stata coperta la vallettina
e livellato il pianoro alla partenza della seggiovia.. le ultime immagini dalle Carisole..
stazioni-ski-valle-brembana-f78/nuova-s ... 6-423.html

- Festa dei Gruppi AVIS dell'Alta Valle Brembana
Si è svolta a Olmo al Brembo l'annuale Festa dei Gruppi Avis dell'Alta Valle Brembana, era dal 1979 che non veniva fatta
ad Olmo e qest'anno il capogruppo Guerrinoni Pierino ha voluto organizzarla con l'aiuto di alcuni volontari delle altre associazioni
del paese (Aido, Alpini). E' stata l'occasione per premiare i donatori avisini più assidui e per promuovere l'associazione.
Presenti alla manifestazione il Presendente Flavia Bonzi, l'amministratore Massimo Balestra, il capogruppo Avis di Olmo al Brembo
i rappresentanti dei venti paesi che compongono la sezione, il rappresentante del Gruppo Alpini di Olmo, il Presidente del Gruppo Aido
di Olmo, ed inoltre sono stati coinvolti anche i bambini del paese accompagnati dalle loro mamme....
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t5685.html

- Inaugurazione sede Gruppo Alpini di Gerosa
Festa a Gerosa per il debutto del gruppo alpini, fondato il primo gennaio di quest’anno e conta di 25 soci guidati dal capogruppo
Giuseppe Pellegrini. Si e' svolta all’ex chiesa Santa Maria, l'alzabandiera, la S.Messa all’aperto e il taglio del nastro della nuova sede....
la sfilata per le vie del paese con la fanfara di Trescore Balneario e la banda musicale di Vedeseta.
manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t5684.html

- Piöde, piödéra e piödér - il Porfiroide Grigio di Branzi
La lavorazione dell’ardesia è completamente artigianale e viene tuttora seguita a mano, secondo una gestualità che è rimasta
immutata nel corso dei secoli. Si tratta di una sequenza di pochi colpi netti e precisi, che sembrano racchiudere un qualcosa
di misteriosamente magico nel trasformare, apparentemente senza sforzo né studio, un blocco in tante piode sottili e lastriformi.
In realtà la perizia di un buon piodèr consiste non solo nell’abilità e nella precisione del gesto, ma in gran parte anche nel capire
e sentire la pietra: osservare la sua forma e, da come “suona”, riconoscere la lavorabilità del pezzo e quindi il prodotto finito che si può ottenere.
cultura-storia-valle-brembana-f84/piode ... t5680.html

- Mountain Bike: 1° Monte Poieto DownHill
Gran bella gara quella di domenica che si è svolta al Monte Poieto su una pista da DH davvero spessa, che come al solito ha visto
dominare il grande Bruno BR1 Zanchi che con i suoi 2' 57 minuti si è aggiudicato anche questa gara brembana......
dal momento che non me la cavo molto con i report vi lascio un po di foto da guardare...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... t5648.html

- Bracca: Alla Scoperta del Tartufo Nero della Val Serina
Una giornata interamente dedicata alla scoperta del tartufo nero della Valle Serina quella organizzata domenica a Bracca dal distretto
del commercio "Fontium et mercatorum" e dai sei comuni che ne fanno parte (San Pellegrino, Serina, Costa Serina, Cornalba, Oltre il Colle
e Bracca). La Valle Serina, e in particolare Bracca, sono infatti ricchi del prezioso tubero protagonista della giornata che spazierà
tra appuntamenti culturali, gastronomici e dimostrazioni pratiche. Inaugurazione della mostra mercato e dei banchi vendita e il convegno
dedicato alla specie dei tartufi della Valle Serina con la presentazione delle tipologie di tartufo che crescono in valle
le diverse esperienze di coltivazione dei tartufi in Bergamasca..
manifestazioni-valle-brembana-f90/alla- ... t5679.html

- Alpinismo: 9° meeting di Cornalba, 2° Trofeo Bruno Tassi "Camos"
Al Rifugio Benigni si è svolto il primo gemellaggio "a tre" tra le sezioni CAI di Piazza Brembana, Morbegno e Introbio.
L'amicizia con queste due sezioni è ormai salda da anni, logico quindi pensare ad un incontro di fratellanza tra tutte e tre queste realtà
unendo i precedenti gemellaggi. Ecco dunque giungere al Benigni le delegazioni delle tre sezioni, con i presidenti, i consiglieri e i presenti
che, prima di pranzo, hanno discusso su future sinergie e sullo stato delle nostre montagne, confrontandosi sui problemi e le opportunità future.
alpinismo-arrampicare-valle-brembana-f1 ... t5647.html

- Rifugio Benigni: Raduno CAI sezioni di Piazza Brembana, Morbegno e Introbio
Al Rifugio Benigni si è svolto il primo gemellaggio "a tre" tra le sezioni CAI di Piazza Brembana, Morbegno e Introbio.
L'amicizia con queste due sezioni è ormai salda da anni, logico quindi pensare ad un incontro di fratellanza tra tutte
e tre queste realtà, unendo i precedenti gemellaggi. Ecco dunque giungere al Benigni le delegazioni delle tre sezioni
con i presidenti, i consiglieri e i presenti che, prima di pranzo, hanno discusso su future sinergie e sullo stato delle nostre montagne
confrontandosi sui problemi e le opportunità future....
cai-valle-brembana-sezione-piazza-bremb ... t5674.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________


Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.