Val Brembana Web News 3.216 iscritti - News n°20 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 18 al 24 Maggio 2015
_______________________________________________________________________
VENERDI' 22 MAGGIO 2015
*******************************************
- San Giovanni Bianco - Economia e vita quotidiana in Valle Brembana negli anni della Grande Guerra.
Relatore Mara Milesi - Centro Storico Culturale Valle Brembana
__________________________________________________________________________
SABATO 23 MAGGIO 2015
*****************************************
- DOSSENA - Centenario dell'entrata in guerra con fiaccolata alla Santa Trinità
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- PIAZZOLO - L’evento fisiologico della Menopausa
Come arrivare e come vivere questo periodo fisiologico della nostra vita nel modo migliore, conoscere quali e quanti cambiamenti avvengono o sono avvenuti nel nostro corpo, capire il perché avvengono, scoprire quali risorse abbiamo per comprendere e contenere i sintomi ad essa correlati. Il corso di terrà nel salone nei pressi della Parrocchia dalle ore 15:00 alle 17:00. Si ringraziano tutti coloro che parteciperanno e che per una migliore organizzazione avranno la premura di comunicare della loro presenza telefonando allo 0345/87188 e di lasciare il proprio numero per essere informati di eventuali variazioni al programma. Si ringrazia la Parrocchia di Piazzolo per la disponibilità dei luoghi...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- SAN GIOVANNI BIANCO - La fine del sogno - La Valle Brembana nella Grande Guerra
Il libro La fine del sogno. La Valle Brembana nella Grande Guerra, realizzato dal Centro Storico Culturale Valle Brembana nel Centenario della prima guerra mondiale, verrà presentato sabato 23 maggio nel Teatro dell’Oratorio di San Giovanni Bianco. La scelta di intitolarlo La fine del sogno e di mantenere l’impostazione grafica e lo stile de Il sogno brembano ha inteso sottolineare la continuità con questa fortunata opera edita dal Centro Storico nel 2006, che aveva scandagliato la Valle Brembana negli anni felici della belle époque...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ZOGNO - Sport in Piazza, la Notte Bianca dello Sport
Un nuovo appuntamento sportivo con al centro "Lo sport" e le associazioni sportive di Zogno. Cimentarsi con la parete di arrampicata, giocare a calcetto, provare una gimcana in bicicletta e partecipare a tornei basket e pallavolo: tutto questo sarà possibile durante la Notte Bianca dello Sport una vera e propria festa fatta di partecipazione, agonismo e condivisione. In programma per sabato 23 maggio, l’evento è promosso dal Comune di Zogno e vede protagoniste le società e i gruppi sportivi cittadini: atleti grandi e piccoli animeranno il centro storico per un’intera serata, con esibizioni e dimostrazioni che coinvolgeranno il pubblico in prima persona. Un appuntamento per tutti bambini, giovani e adulti.....
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- ALTA VALLE BREMBANA - Formaggi e Vini... c'era una volta - Alta Valle Brembana (23-24 Maggio)
Ore 10,00 – Mezzoldo - Escursione Alla Scoperta delle Erbe Spontanee” - Accompagnati dai micologi dell’AMB di Agrate Brianza, escursione alla scoperta delle erbe spontanee. Ritrovo alle ore 9,30 presso l’Info-point di Olmo al Brembo. Si raccomandano calzature da escursione...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
DOMENICA 24 MAGGIO 2015
*****************************************
- BRACCA - Festa della “Madonna Ausiliatrice” a Sottoripa
- PIAZZA BREMBANA - Centenario della prima guerra mondiale - Inaugurazione percorso museale F.lli Calvi
Ore 15:30 Raduno presso il cimitero - Ore 16:00 Cerimonia ufficiale e seguente corteo per le vie del paese con la presenza dei Gruppi Alpini della Valle Brembana, a seguire rinfresco. Ore 20:30 Presentazione presso la Sala Polivalente del libro “La fine del sogno brembano”..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
- VAL BREMBILLA - 1° Trofeo Enduro di Mountain Bike
Le ps sono in classico stile bergamasco, belle toste con tanta roccia e passaggi spettacolari, che sanno far emergere il miglior endurista che è in ognuno di noi. Ps1 la più lunga, dove i piloti dovranno gestire le forze e trovare il miglior compromesso tra velocità e precisione di guida tra sentieri, mulattiere e piccoli centri abitati. Ps2 praticamente un concentrato di tre ps in una. La prima parte pedalata un bellissimo sottobosco che terminerà con l’attraversamento del guado...
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________
- L'Alta Val Brembana si sta muovendo per EXPO 2015
Il Centro Culturale Valle Brembana organizza, in occasione dell’ “Expo 2015”, un importante evento culturale e turistico, con la finalità di valorizzare la nostra Valle, in particolare le sue bellezze artistiche e naturali ed i suoi prodotti tipici, dando il benvenuto a quanti valicheranno il Passo di San Marco per raggiungere l’Expo a Milano. Lungo la strada provinciale dell’Alta Valle Brembana abbiamo posizionato sei totem bifacciali che illustrano: per chi scende dal Passo il casinò di San Pellegrino Terme e il profilo di Città alta, mentre, dopo aver visto l’Expo, risalendo la valle, si potranno ammirare i panorami dei nostri monti ed alpeggi...
cultura-storia-valle-brembana-f84/alta- ... t8985.html
- I Musei della Valle Brembana
Nota a tutti per le sue bellezze naturali e paesaggistiche per le sue stazioni climatiche, termali, sciistiche, la Valle Brembana e' anche uno straordinario luogo d'arte e di tradizioni. Questa considerevole ricchezza merita di essere meglio conosciuta ed apprezzata, per il suo valore intrinseco e per l'impegno culturale di cui essa e' testimonianza. L'amore con cui l'intera valle ha saputo conservare , raccogliere, valorizzare il proprio patrimonio e' cosa senz'altro da sottolineare. Alcuni di questi musei (i due di Zogno primi fra tutti) sono sorti grazie all'impegno e al sacrificio di privati cittadini, che hanno speso senza risparmio tempo, energie, risorse, nella ricerca di oggetti che parlassero della loro terra e della loro storia, che testimoniassero della loro identita'..
http://www.brembana.info/musei/index.html
- Turismo in Valle Brembana
San Pellegrino Terme e i paesi circostanti sono il cuore della Valle Brembana. Se San Pellegrino Terme e' la "regina del liberty" del turismo e del termalismo, gli altri centri conservano testimonianze di un prestigioso passato. Allineati lungo il corso del fiume Brembo, immersi nel verde e dotati di buone strutture ricettive, questi paesi alternano all'aspetto turistico quello piu' marcatamente operoso e produttivo. San Giovanni Bianco spicca per la casa di Arlecchino nella contrada Oneta, mentre a Cornello troviamo il borgo medioevale di Cornello dei Tasso, inventori del servizio postale in Europa. Piu' a valle Zogno, borgo dinamico, centro culturale e amministrativo della Valle, sorto lungo la strada Priula e Sedrina, con gli omonimi ponti e la bella chiesa parrocchiale opera di Mauro Codussi e arricchita da una pala di Lorenzo Lotto...
http://www.turismo.vallebrembana.org/
______________________________________________________________________________
ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Escursione tripla C: Carona, Carisole, Corno Stella
Giovedì è la giornata adatta, metto in fila una tripletta di C: parto da Carona, raggiungo la Val Carisole, salgo al Corno Stella. La cima viene solitamente conquistata partendo da Foppolo, a me piace parecchio anche salire da Carona: mi riscaldo le gambe facendo il periplo completo del lago, poi mi intrufolo nei vicoli della suggestiva contrada Fiumenero dove imbocco il sentiero CAI 207, che con improvvisata variantina finale mi deposita nella bella Val Carisole, dove a farmi festa trovo un tripudio di marmotte, quante..!! Molto bello lo spettacolo del Lago Moro in fase di disgelo, raggiungo la vetta su sentiero completamente sgombro di neve e ben percorribile: strabellissimi i panorami, Il Corno Stella mantiene fede alla sua fama di cima ultra panoramica..!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8994.html
- Tra torrenti e laghetti in disgelo nell'alta Val Brembana
Il trio sangiovannese, in cerca di angoli suggestivi in Alta Val Brembana, tra il Laghetto cavasabbia e il lago del Diavolo in disgelo. Quest'anno poca neve sui nevai delle Orobie con le dighe dell'ENEL che fanno fatica a riempirsi, come per il Fregabolgia della settimana scorsa, mai capitato di fotografare i laghetti dal fondo degli invasi, vediamo se le perturbazioni di questi giorni contribuiscono alla riserva d'acqua indispensabile per produrre energia elettrica...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8990.html
- Valtorta, 104, 101, Ceresola: anello del Rifugio Grassi
Gran bel giro ad anello in quel di Valtorta, lungo e decisamente appagante, uno dei più belli che conosca: il sentiero CAI 104 parte dal paese e presa la variante che passa da Scasletto consente di salire al Rifugio Grassi intrufolandosi in ambienti di grande bellezza, che il meteo favorevole ha esaltato ancor di più. Escursione poi proseguita sul 101 fino al Passo del Gandazzo, dove sono divallato a Ceresola e da qui per mulattiera giù fino a Valtorta...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8989.html
- Fiori marmotte e neve di maggio ai laghetti di Ponteranica
Ai laghetti di Ponteranica è iniziato il disgelo ...ma sai pratoni dell'avaro è quasi già estate, ecco la bella giornata di ieri pomeriggio in alcune foto: genziana clusii (attrice n°1)..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8988.html
- Quarenghi tour: un Resegone di nuvole
Gitarella di rodaggio fatta nei giorni scorsi, prima escursione dopo uno stop forzato di due settimane: sono ripartito dal Resegone, seguendo un filo conduttore che mi ha portato dalla contrada natale del famoso architetto Giacomo Quarenghi alla vetta omonima, la primissima che si incontra "scalando" le creste sud in direzione del Resegone. Nonostante la forma fisica precaria e le nebbie che hanno rovinato la festa mi sono intestardito a voler a tutti i costi proseguire fino in vetta alla Cermenati, fatica ripagata non certo dai panorami totalmente inesistenti..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8982.html
- Granfondo Felice Gimondi: La mano del Maestro sul trofeo della GF Gimondi
Il 10 maggio alla Granfondo Internazionale Felice Gimondi-Bianchi tutto sarà speciale: il contesto (Bergamo e il suo territorio), i percorsi (corto, medio e lungo, rispettivamente di 89,4/128,8/162,1 chilometri, spettacolari dal primo all’ultimo metro), le celebrazioni (la 19ª edizione è dedicata al cinquantenario del trionfo di Felice Gimondi al Tour de France, con una splendida maglia commemorativa realizzata per l’occasione), il quartiertappa (il più grande e il più bello, con i suoi 10mila metri quadri del Lazzaretto di Bergamo), l’alto livello organizzativo (a cura della G.M. Sport di Giuseppe Manenti), i 130 anni del marchio Bianchi (un traguardo storico, un percorso aziendale inimitabile)...
cicloturismo-mountain-bike-valle-bremba ... 91-18.html
- Giro alla baita Venina e rifugio Longo
Stupenda giornata domenica 10-05 volevo salire sul pizzo Venina ma della neve nella cascatella mi ha convinto a desistere. Non per quello non ho potuto evitare di ammirare le stupende fioriture e panorami. Appena salito sul sentiero abbandonando la sterrata una sentinella avvisa della mia presenza..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8980.html
- Alpi Orobie - Passo San Marco - 10-05-2015
Giornata dal clima estivo, chiama le alture orobiche, quindi oggi di primo pomeriggio si parte e si sale in moto fino al rifugio Sanmarco, li la corsa finisce, il Passo è ancora chiuso e la classica sbarra chiude la strada, quindi a piedi raggiungo il Passo iniziando a fare qualche scatto, arrivati in vetta mi trovo di fronte uno spettacolare scoop.... se il passo non lo si usa x transitare, in qualche modo lo si utilizza x altro... ed ora ecco le immagini odierne!!..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t8979.html
ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________
- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/
Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t8995.html
********************************************************************************************
Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie
Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Manifestazioni Valle Brembana 18-24/05
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Manifestazioni Valle Brembana 18-24/05
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing