Manifestazioni Valle Brembana 14/20-09

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 14/20-09

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 3.326 iscritti - News n°37 anno 2015
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 14 al 20 Settembre 2015
_______________________________________________________________________




GIOVEDI' 17 SETTEMBRE 2015
*****************************************
- SAN PELLEGRINO TERME - Croce Rossa Italiana - presentazione corso "Diventa anche tu volontario"
ore 20.30 presso al sede della CRI di San Pellegrino Terme - Viale Bortolo Belotti, 3
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



VENERDI' 18 SETTEMBRE 2015
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Settembre culturale a Casa Ceresa - ore 20.30
Fiori di Bach: un metodo olistico di autoguarigione per ritrovare armonia e benessere psicofisico di Paola Irranca

- ZOGNO - 24^ Festa della Polenta Taragna a Stabello
A Stabello di Zogno il profumo di cinghiale, capriolo e Polenta Taragna è già nell’aria da qualche giorno. I residenti della piccola frazione sono pronti per dare il via a una delle sagre più rinomate della Valle Brembana e conosciutissime dai giornali e rubriche di settore: la 24^ edizione della “Festa della Taragna”, una maratona gastronomica che attira migliaia di buongustai.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



SABATO 19 SETTEMBRE 2015
*****************************************
- BRACCA - Festa Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca
Ore 18.00 - Apertura pesca di beneficenza - Ore 19.00 - Santa Messa - Ore 20.30 - Concerto bandistico in Chiesa di Cornalta - Ore 21.30 - Spettacolo Pirotecnico..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- CAMERATA CORNELLO - Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano dalle ore 20.30
L’arte racconta la vita. Il borgo di Cornello negli affreschi della Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano. Visita guidata gratuita alla chiesa e spettacolo musicale del Coro “Le Due Valli” diretto dal Maestro Aurelio Monzio Compagnoni. Giornate Europee del Patrimonio 2015

- DOSSENA - Festa di fine estate a cura della Pro Loco di Dossena

- LENNA - Festival Biodiversita' Orobica
Ore 9.00 -17.30 Macinatura artigianale a pietra, farina di Mais integrale di ibridi di Mais. Ore 11.00 -12.30 Convegno della Biodiversità orobica animale e vegetale (Capra Orobica, Bruna Alpina originale, Mais antichi). dalle 11.00 per pranzo degustativo itinerante, Fomaggi e salumi di Capra Orobica e Bruna Alpina originale, Polenta Taragna Orobica e Polente, cibi con Mais antichi autoctoni.........
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN GIOVANNI BIANCO - 25^ edizione de "Ol Gir di Pucc"
corsa su strada per tutte le categorie valevole come prova di Master Tour e Campionato Provinciale juniores/promesse/seniores. Ritrovo ore 15 Palasport

- SAN PELLEGRINO TERME - 2^ Sagra del Tartufo della Valle Brembana
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SANTA BRIGIDA - Giornata solidarietà ore 19.00 Con cena e tombola presso il campo parrocchiale

- VALLEVE - Festa del Donatore AVIS
ore 17.15 ritrovo; ore 17.45 corteo per la parrocchiale; ore 18.00 Santa Messa; ore 18.45 discorsi commemorativi; ore 19.30 cena

- ZOGNO - 24^ Festa della Polenta Taragna a Stabello
A Stabello di Zogno il profumo di cinghiale, capriolo e Polenta Taragna è già nell’aria da qualche giorno. I residenti della piccola frazione sono pronti per dare il via a una delle sagre più rinomate della Valle Brembana e conosciutissime dai giornali e rubriche di settore: la 24^ edizione della “Festa della Taragna”, una maratona gastronomica che attira migliaia di buongustai.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html
______________________________________________________________________________



DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015
*****************************************
- BRACCA - Festa Vergine Addolorata a Cornalta di Bracca - Ore 10.30 - Messa solenne con il Coro Santa Maria del Bosco - Ore 14.30 - Processione
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- LENNA - 2^ edizione, Campionato Mondiale di Mungitura a mano
L'Associazione Le Tre Signorie di Branzi (Bergamo) organizza il 20 settembre 2015, a Lenna (Bergamo) - Italia, la seconda edizione del “Campionato del mondo di mungitura a mano di vacche”. La partecipazione è libera, dai 14 anni di età. I concorrenti minorenni dovranno essere accompagnati da maggiorenne che assumerà la responsabilità della partecipazione......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

- SAN PELLEGRINO TERME - Festa di Frasnadello Presso la frazione

- ZOGNO - 24^ Festa della Polenta Taragna a Stabello
A Stabello di Zogno il profumo di cinghiale, capriolo e Polenta Taragna è già nell’aria da qualche giorno. I residenti della piccola frazione sono pronti per dare il via a una delle sagre più rinomate della Valle Brembana e conosciutissime dai giornali e rubriche di settore: la 24^ edizione della “Festa della Taragna”, una maratona gastronomica che attira migliaia di buongustai.......
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... index.html

______________________________________________________________________________



Restyling grafico del portale Val Brembana Web: Carona
Carona località in provincia di Bergamo, situata nel cuore delle Alpi Orobie, apprezzata dagli amanti dello sci alpinismo e dagli escursionisti amanti della tranquillità e dei bei panorami montani. Una seggiovia che porta gli sciatori a 1700 m in Val Carisole, punto di partenza di 4 skilift e collegamento con gli impianti di Foppolo. Ma il paesello e' meta anche di molte escursioni alle vette e rifugi delle piu' suggestive delle Alpi Orobie...
http://www.carona.provinciabergamasca.com/
_______________________________________________________________________________




ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Sul Pizzo Tre Signori (2.554m) passando dal rifugio Benigni
Eccoci alla classica partenza per il rifugio Benigni... ma la meta stavolta è più ambiziosa ...il pizzo dei 3 Signori...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9240.html

- Monte Secco (2293 m) Pegherolo (2369 m) Cavallo (2323 m)
A distanza di 2 anni ripercorro questa bella cresta, questa volta con Gabri e Richi. Partiamo da Piazzatorre, saliamo alla Baita dei Cacciatori dove c'è possibilità di prendere un pò di acqua, taglio per prati e mi porto in cresta senza passare dal passo del monte Colle, da li proseguiamo per questa bella cavalcanta in cresta sino al M. Cavallo. Discesa sino alle Baite Begna dove prendiamo il bel sentiero 134 sistemato anche per le Mtb che ci riporta a Piazzatorre attraversando le valli M. Cavallo e Pegherolo..
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9238.html

- La Processione della Madonna del Frassino a Ornica
Il Santuario della Madonna del Frassino che venne edificato nel XVII secolo in seguito alla concessione di una grazia. Al riguardo la leggenda narra che un viandante, catturato da banditi sulla via del valico di Salmurano e legato ad un albero, fece in quegli attimi richiesta di aiuto alla Madonna. A seguito della sua immediata liberazione fece erigere una cappelletta che ben presto venne ampliata fino a diventare una chiesa. Il nome originario era Santuario Beata Vergine del Prato del Forno, visto che nella zona era presente un forno per la fusione del ferro, ma venne cambiato quando il forno in questione cadde in disuso, assumendo la denominazione Santuario del Frassino, prendendo spunto dal nome della pianta a cui il protagonista venne legato. All'interno si possono ammirare numerosi affreschi e decorazioni, ancora in ottimo stato di conservazione..
manifestazioni-valle-brembana-f90/proce ... t9237.html

- Festa Madonna della Coltura a Lenna
Il Santuario della Madonna della Coltura sorge nei prati della piana di Lenna e sullo sfondo si stagliano alti e svettanti monti. In quel luogo sorgeva una fucina con quattro magazzini vicini. La fucina era chiamata "fucina da Gromo". La tradizione orale riferisce che, nella fucina da Gromo, un fanciullo al di sotto dei quattordici anni, vi lavorava come garzone da fabbro e ogni qual volta che si recava nel magazzino a prendere carbone si attardava nella contemplazione di un immagine della Beata Vergine Addolorata dipinta sul muro, Un giorno fra gli altri quella Sacra immagine gli apparve piu' bella e rischiarata d'insolito splendore...
manifestazioni-valle-brembana-f90/festa ... t9236.html

- Io e il Corno Stella: la nostra prima neve di stagione
E' sabato pomeriggio, mi imbatto nella webcam che inquadra il Corno Stella e il Chierico, dal sobbalzo sfioro il soffitto con la testa: ostreghetas, le cime sono bianche..!! Sta calmo, mi dico, sarà grandine...Ma la mattina seguente il bianco c'è ancora: potevo vivere col dubbio atroce che quella fosse in realtà la prima neve di stagione..?? Ovviamente no: ecco così che domenica mattina non resisto, raggiungo Foppolo per scaraventarmi in quota a verificare di persona. Non mi sbagliavo, anche altre cime mostrano inequivocabilmente che la Dama Bianca è venuta a passare il fine settimana da queste parti: poco sotto il Lago Moro i miei scarponcini nuovi "sprofondano" per la prima volta in vita loro in un bellissimo dito di neve, io entro in coma nevoso e non capisco più niente, risalgo il largo spallone sopra il lago saltabeccando da un sasso all'altro e lanciando gridolini di gioia ad ogni passo, quando tocco la cima vado in estasi totale. Lassù due dita di neve quasi invernale, vento allegro e freddo boia, si viaggia sugli zero gradi, mani congelate e naso che gocciola come un rubinetto rotto: ma soprattutto panorami da urlo esaltati da una giornata fantastica, mamma mia che spettacolo..!!!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9235.html

- Suoni Colori Sapori a Casa di Arlecchino - Oneta 2015
Si è tenuta ad Oneta di San Giovanni Bianco la 2^ edizione della manifestazione "Suoni Colori Sapori a casa di Arlecchino". L'amministrazione Comunale e i residenti della frazione di Oneta hanno organizzato una serie di eventi all'interno del borgo che ospita la Casa di Arlecchino. In particolare si sono svolte visite guidate con partenza da Piazzale Alpini, lungo la pista ciclabile e la via Mercatorum che hanno condotto nella piazza di Oneta. Nelle vie della frazione e in spazi verdi erano presenti una trentina di stand con prodotti tipici locali e di artigianato. Si sono svolti pure animazioni e laboratori per bambini, oltre a musica popolare.....
manifestazioni-valle-brembana-f90/suoni ... t9234.html

- San Simone (Valleve), Monte Pegherolo
Anche quest'anno abbiamo voluto tornare sul Pegherolo, sempre affascinante la lunga cresta e l'ascesa alla vetta. Il massiccio del Pegherolo, come un’isola in mezzo a rocce metamorfiche, è costituito da una potente successione di rocce calcaree e calcareo-dolomitiche che, localmente, vedono la predominanza di intercalazioni francamente dolomiche. Si tratta di una successione del periodo triassico (piano del Ladinico di circa 230 milioni di anni fa), che testimonia la presenza di un mare esteso, poco profondo in cui si sviluppavano ampie piattaforme carbonatiche...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t9233.html

- 10^ Sagra del Colesterolo alle Baite di Mezzeno
Finalmente una bella giornata di sole, la Sagra del Colesterolo naturalmente quello buono.. la giornata del "mangiare genuino" nell'anfiteatro della conca di Mezzeno in comune di Roncobello. Ottima come sempre l'organizzazione della family dello Sperandio, che ci ha cucinato la "Polenta Cunsada".. e assaggi dei formaggi che ha prodotto in questi mesi in alpeggio a Mezzeno... salame nostrano, torte fatta in casa, vino.. bibite.. caffe'. Un ringraziamento al bandi di Zogno che ci ha allietato...
orobie-fans-club-f83/sagra-del-colester ... t9193.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/ _________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-Tube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese. Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi
manifestazioni-valle-brembana-f90/manif ... t9241.html

********************************************************************************************

Aziende - Alberghi - Agriturismo - Bed and Breakfast - Ristoranti - Pizzerie - Trattorie - Rifugi - Camping - Affitto Case Vacanza - Vendita Appartamenti - B&B Bergamo
********************************************************************************************

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”